F-14D Hasegawa 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da ta152h »

Gennaro complimenti ottimo lavoro col TPS :-oook

Volevo farti i complimenti e poi suggerirti di fare il grigio nella zona di rotazione
Come il grigio scuro sulla fusoliera,sempre in zona di rotazione delle
ali.

Continua così
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
In merito alle strisciate sulle ali direi che se queste ultime saranno retratte a freccia massima non ci sono problemi: non si vedranno.
Per il resto io direi al limite ripassa, sfumando con il colore base, con l'aerografo. Poi un po' di tocchi di colore ad olio tirati a pennello per "movimentare" la cosa se vuoi. L'importante alla fine è omogeneizzare un po' lo stacco tra i colori.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

Sugli scarichi puoi dare una mano di fondo di Darkened Alluminium Alclad dato direttamente sulla resina non primerizzata. A seguire, una velatura leggera con il Pale Burnt Metal Alclad diluito (puoi allungarlo con il Lacquer Thinner Tamiya). Pressione bassa e movimento veloce dell'aerografo, mi raccomando!

Per le zone di retrazione dei petali piu' scure puoi usare lo Steel della stessa serie. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Viper_Zero
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 129
Iscritto il: 2 luglio 2015, 11:30
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carlo
Località: Perugia

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Viper_Zero »

me gusta mucho, bravo!
Avatar utente
Gennaro
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: GEN

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Gennaro »

Eccoci qui di nuovo ... Seguendo i suggerimenti ricevuti ho lavorato un po' sulle ali. Ho prima rivelato tutta la superfice scura con il colore del TPS di base superiore H337 mixato con del bianco e molto diluito ... Mi sono concentrato sopratutto sulla linea di confine in maniera da velare la chiazza. Dopo questo passaggio ho riusato il colore usato per la chiazza ma ho fatto un miz piu chiaro di H307+bianco anche questo molto diluito.
Infine con un cotton fiock ibevuto leggermente in punta ho cercato di riprodurre le striate di olio/grasso dovute alla rotazione delle ali. Per fare questo ho usato dei colori ad olio Black Lamp e Bruno Van Dicke mixati e diluiti con petrolio bianco.
Penso sia venuto discretamente bene ...
53.jpg
52.jpg
54.jpg
Ho poi proceduto con un lavaggio ad olio per la pancia (solo zona vicino le gondole/motori) e i serbatoi. Ho prima steso con pennello il mix di colore olio diluito (poco) e poi l ho steso con un panno di cotone asciutto. Dopo una ventina di minuti ho rimosso il colore ad olio in eccesso con il panno imbevuto di petrolio bianco.
50.jpg
51.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Gennaro
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: GEN

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Gennaro »

Per concludere il sabato pomeriggio ho ripassato/lavato tutte le wheal bays e i portelli con il lump black+bruno diluiti (molto)
55.jpg
56.jpg
Le foto dei portelli le carico appena ho un minuto ...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da ta152h »

Grande lavoro Gennaro,mi piace molto come sta venendo ,bello sporco come da tradizione della NAVY :-oook

Ma lo farai con le ali aperte o chiuse ?

Ciao Luca
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

L'hai recuperato alla grande, bene così. ;)

Gennaro... hai montato il modello senza sbavature e fessure in vista... e sui serbatoi hai lasciato la linea di giunzione? come mai?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Beh ora va molto meglio sicuramente! Stessa domanda di Valerio. Come mai?
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Gennaro
Frequentatore di MT
Messaggi: 50
Iscritto il: 3 novembre 2014, 6:13
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni scala 1/72
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: no
Nome: GEN

Re: F-14D Hasegawa 1/48

Messaggio da Gennaro »

Starfighter84 ha scritto:L'hai recuperato alla grande, bene così. ;)

Gennaro... hai montato il modello senza sbavature e fessure in vista... e sui serbatoi hai lasciato la linea di giunzione? come mai?
L'errore del principiante credo ... Sinceramente non l avevo considerato piu di tanto ma evidentemente mi sono sbagliato.
Rispondi

Torna a “Under Construction”