Hummer M1025 - Academy 1:35

in questo forum puoi inserire i tuoi lavori finiti.

Moderatore: Rosario

Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da topesio »

Accantonato temporaneamente il P-51 Svizzero in attesa che mi torni la voglia....ops...che mi arrivino i colori metallizzati, mi sono dedicato tra una vacanza ed un caldo africano ad un kit...defaticante...
Ho scelto un modello Academy che avevo comprato tempo fa dai soliti spacciatori orientali per quattro spiccioli.
E' uno stampo del 1992, non e' al livello dei top players come Bronco, AFV Club o Dragon, ma nel complesso offre un buon livello di dettaglio; la scomposizione dei pezzi non crea problemi.
Insomma, il classico modello costruisci & vernicia.
L'interno e' abbastanza spoglio, quindi ho scelto di tenere il portellone posteriore chiuso (da kit e' possibile montarlo aperto).
Per il resto montaggio rigorosamente OOB.

Peccato per le decals, veramente terrificanti: oltre ad un effetto marcato silvering che sono riuscito solo in parte a mitigare, mi si sono disintegrate le bande nere da applicare alle portiere; praticamente si sono sbriciolate appena messe in acqua....
Con calma riprendero' il modello e magari le vernicio direttamente.

Ho scelto la livrea monocromatica della Military Police, piu' difficile da rendere rispetto alla mimetica USMC, per darmi da fare con una colorazione modulare e che ha previsto un massiccio uso di filtri ad oli, con lavaggi moderati dato il tipo di mezzo.
Ho poi sperimentato un po' con i colori ad acqua per creare un velo di polvere, amalgamando il tutto con altri passaggi di un filtro ad olio stradiluito, un paio di passate di matt varnish Vallejo ed alla fine ho sigillato tutto con una spruzzata di Vallejo Satin Coat e Vallejo Matt Coat (50-50).
Colori Tamiya ad aerografo, Homa a pennello per i dettagli, smalti Humbrol per la cal.50.
Nel complesso mi sono divertito un sacco.... :-D

Ma ora sotto con le foto.

Immagine2 by Topesio, on Flickr

Immagine1 by Topesio, on Flickr

Immagine4 by Topesio, on Flickr

Immagine20150907_082040 by Topesio, on Flickr

Immagine20150907_081843 by Topesio, on Flickr

Immagine20150907_082032 by Topesio, on Flickr

Immagine6 by Topesio, on Flickr
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da Starfighter84 »

Peccato pere il silvering delle decal... perchè il resto non è affatto male!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1480
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da manto87 »

Buono il modello e le sporcature,ma il silvering ti ha fatto davvero un brutto scherzo! :(
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da topesio »

manto87 ha scritto:Buono il modello e le sporcature,ma il silvering ti ha fatto davvero un brutto scherzo! :(
Va bene anche cosi'.
Mi sono divertito e, soprattutto, volevo governare una colorazione usurata e monocolore.
E su questo mi ritengo abbastanza soddisfatto.... :-oook
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da Cox-One »

Credo che lo spessore delle decal sia la cosa peggiore ..... si nota davvero tanto lo scalino.
Un peccato vista la qualità del lavoro fatto con il colore.
Il colore che usi per sporcare le ruote lo vedo sempre un po troppo giallo .... sembra quasi senape .... è il colore giusto o è la foto che enfatizza?
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da topesio »

La foto enfatizza molto.
Le ruote le ho trattate male, sono viniliche e traslucide.
Avrei dovuto opacizzarle prima di trattarle.
Niente che non si possa riprendere, ma prima devo sbollire la rabbia per le decals.
Per ora lo lascio cosi, comunque visto dal vero l'effetto scalino è molto meno evidente altrimenti a quest'ora il modello sarebbe diventato un giocattolo per la gatta...
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
matteo44

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da matteo44 »

Bel modello e fatto anche molto bene... peccato solo per le decal :.-(
Personalmente avrei fatto qualche dettaglio in più sul portello del mitragliere... giusto per provare a fare un pò di scratch... ;)
Cox-One ha scritto:...Il colore che usi per sporcare le ruote lo vedo sempre un po troppo giallo .... sembra quasi senape ...
Stessa impressione... darei solo una velatura color sabbia io...
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10418
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da rob_zone »

L'ho montato anche io..troppo forte come kit!!!
Bel modello,peccato per il silvering!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22630
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da Bonovox »

Kit defaticante ma ben eseguito
La prox volta lucidalo meglio prima delle decals. Bravo comunque :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Hummer M1025 - Academy 1:35

Messaggio da Madd 22 »

A me piace! Ci stava un bel diorama.
Ma una domanda.. Come mai il portello sopra il tetto è totalmente liscio?
Parti dal presupposto che non ci capisco niente di mezzi corazzati. :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Rispondi

Torna a “Gallerie”