GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da Madd 22 »

Innanzitutto grazie a tutti dei complimenti generosi [emoji1]
Starfighter84 ha scritto:Bello Lu! Hai già opacizzato?
Lo avevo già opacizzato, ma ho scattato le foto pochi minuti dopo aver spruzzato, quindi sembra ancora tutto lucido.
Immaginebarak15 by Luca Miceli, su Flickr
Questa foto è stata scattata il giorno dopo, purtroppo ho dimenticato di scattare anche al pannello strumenti.
matteo44 ha scritto:Ciao Luca...
ma come cavolo hai fatto a far fittare così bene il cockpit!!!???
Io sul mio ho tribolato parecchio! Boh :roll: ... di sicuro avrò sbagliato qualcosa... :oops:
Comunque sia, gran bel lavoro di adattamento :-oook
Anche la cabina è veramente ben fatta... però non mi torna una cosa... :think:
Dalle foto che ho io... gli interni sono in grigio con solo le consolle e il quadro stumenti in nero...
Matté, la resina mi ha fatto dannare :-coccio , non tanto nell'altezza della vasca, ma nella larghezza. Anche limando al limite la resina, e le parti laterali del cockpit in plastica, la vasca genera uno spessore che poi diventa evidente quando si chiudono le due valve. Per fortuna è solo un piccolo tratto che verrà riempito di stucco bicomponente.
Per il colore della vasca, ho passato una settimana a cercare foto in rete. Alla fine si trovano foto del cockpit in generale, ma quasi nulla che metta in evidenza il fondo della vasca e le parti interne laterali (coperte poi dal seggiolino).
Sul libro della isradecals di Weiss, una didascalia afferma che tutti i cockpit dei block 40 sono in nero.
Alla fine ho trovato online una foto di un cockpit 1/32, Valerio mi ha dato la conferma finale, quindi questo è il risultato. [emoji1]
ROGER ha scritto:Caro Luca...ormai sei una sicurezza, ogni tuo lavoro è meritevole di lodi e a volte, almeno per quello che mi riguarda, anche di invidia per come ti viene ;-)
Sempre troppo buono caro Roger :-brind
rob_zone ha scritto:Bravissimo Luca..davvero ben fatto!!
Sei pronto a chiudere tutto oramai no?ti dedicherai alla presa d'aria??
Infatti ho chiuso la parte frontale ed ho cominciato a dedicarmi alle parti della presa d'aria e relativi vani carrelli adiacenti.

Immaginebarak16 by Luca Miceli, su Flickr
La parte iniziale del condotto è formato da due valve, stuccarle non è poi così difficile, poi va inserita nelle due valve che compongono la cofanatura. Per fortuna ci sono dei Pin quadrati per centrarla bene. Ovviamente va rimossa il vano carrello frontale per sostituirlo. Il fitting è buono della parte in resina.

Immaginebarak17 by Luca Miceli, su Flickr
Problema noto degli F-16 kinetic. Mancano un paio di mm che andranno riempiti con del plasticard.

Immaginebarak18 by Luca Miceli, su Flickr
E qui iniziano i dolori. Praticamente il vano carrello principale nella parte superiore va a comporre parte del condotto d'aria. Fare combaciare tutto non è facile, inoltre come indica la freccia verde c'è un gap notevole da risolve.
In realtà ho pensato di lasciare il condotto originale per intero e di adattare poi il vano sotto il condotto.

Immaginebarak19 by Luca Miceli, su Flickr
Per quanto riguarda il fitting è quasi perfetto, pochissimo stucco. Ricordate di eliminare i riscontri originali all'interno della fusoliera per inserire la resina.

Questo è tutto, a presto! :-banana
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

bel "gappone"... sti f16 come la metti la metti danno sempre problemi con la presa d'aria. ..
che l'eletto abbia ragione sulle vipere e noi miscredenti non capiamo il suo messaggio lasciandoci ammaliare dal rettile tentatore ? :) :) :)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16847
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da Jacopo »

Appero!!! ottimo lavoro !!! :-oook :-oook :-oook :-SBAV :-SBAV :-SBAV
SPILLONEFOREVER

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Lavoro di altissima sartoria Luca!i :-lino
Enrywar67

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da Enrywar67 »

....Bravo Luca!un bellissimo pit :-sigsi
matteo44

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da matteo44 »

Ottimi lavori di Adattamento Luca! :clap: :clap:
Madd 22 ha scritto:...Sul libro della isradecals di Weiss, una didascalia afferma che tutti i cockpit dei block 40 sono in nero.
Alla fine ho trovato online una foto di un cockpit 1/32, Valerio mi ha dato la conferma finale, quindi questo è il risultato...
Aaaa ok! Adesso mi torna tutto... io e te stiamo facendo lo stesso velivolo ma i "block" sono diversi :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da Madd 22 »

:shock: matté non lo avevo proprio capito che stai facendo un block 30 :-D
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
matteo44

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da matteo44 »

Madd 22 ha scritto::shock: matté non lo avevo proprio capito che stai facendo un block 30 :-D
:-asp :-asp :-asp
Devo ricontrollare... ma adesso mi viene il dubbio... e mi sa che ho sbagliato io :-coccio
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da Madd 22 »

Scusa.... Se il tuo velivolo ha codice seriale 5xx allora è block 40
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
matteo44

Re: GB IDF-Madd22-F-16C "Barak II" 1:48 Kinetic

Messaggio da matteo44 »

Madd 22 ha scritto:Scusa.... Se il tuo velivolo ha codice seriale 5xx allora è block 40
Più che altro è lo quadron che non mi fa tornare giusti i block... devo ricontrollare meglio a casa... adesso andrei a memoria e non vorrei dire cavolate...
Rispondi

Torna a “Group Build Israeli Defense Force 2015”