F14 A tomcat hasegawa 1/72 - FINITO!!!!!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

ultimi aggiornamenti prima della gallery!! :-banana :-banana
lucido, decals e qualche altro effetto!
Manca all'appello solo l'aerofreno e il vetrino del pit e poi opaco per concludere!

Devo dire che fino a questo punto questo soggetto mi è piaciuto davvero tanto: un po' per l'attrazione che suscita in me il tomcat, un po' per essere riuscito a superare il timore reverenziale del "tomcat Hasegawa"!
Ora che è quasi finito sono un po' dispiaciuto di aver deciso a priori di non sperimentare la tecnica del sale ma per le mie scarsissime conoscenze aver affrontato il TPS è già stato impegnativo e non volevo mettere troppa carne al fuoco!

a voi ardua sentenza per il mio gattone!! :thumbup:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo davvero!!! Mi piace proprio!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Si, molto valido bravo!

È solo una cosa personale, ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari...... mi piace molto di più con i serbatoi !
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Ottimo lavoro unica cosa la N si è un po persa forse il raggio andava fatto più angolato :,-( :,-(
Immagine
immagini postate a solo scopo di discussione fonte 5dtoy.com
Bountyhunter ha scritto: ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari.
l'Hasegawa li ha sbagliati, oh meglio va modificato il punto d'accatto perchè secondo l'Hase va sul bordo della presa d'aria al posto del mezzo.
matteo44

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da matteo44 »

Bel lavoro Matteo :clap: :clap:
groover81 ha scritto:... sono un po' dispiaciuto di aver deciso a priori di non sperimentare la tecnica del sale ma per le mie scarsissime conoscenze aver affrontato il TPS è già stato impegnativo e non volevo mettere troppa carne al fuoco!
Secondo me invece hai fatto bene a fare una cosa alla volta... Come hai giustamente detto, con troppa carne sul fuoco, si rischia di bruciarla...
Vedrai che facendo un passo alla volta arriverai al punto di riuscire a fare tutto su un unico modello... ma per adesso, ripeto, hai fatto bene a sperimentare una sola tecnica con un risultato davvero notevole :thumbup:
Avatar utente
nannolo
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4437
Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove.
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: acm ModelingTime
Nome: andrea
Località: Ostia Beach

Messaggio da nannolo »

molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re:

Messaggio da Geometrino82 »

nannolo ha scritto:molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Quoto, c'è sempre spazio per il gattone.

Ottimo lavoro.
Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Jacopo ha scritto:
Bountyhunter ha scritto: ma io ci avrei messo i serbatoi ausiliari.
l'Hasegawa li ha sbagliati, oh meglio va modificato il punto d'accatto perchè secondo l'Hase va sul bordo della presa d'aria al posto del mezzo.
:-000 Sul bordo della presa d'aria????? sarei curioso di vedere una foto delle istruzioni per capir meglio.. mi sembra così assurdo detto a parole...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da Jacopo »

Bountyhunter ha scritto:sarei curioso di vedere una foto delle istruzioni per capir meglio.
Mio F-14 montato 100% da scatola con i fori proposti dalla Hase
Immagine
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: F14 A tomcat hasegawa 1/72

Messaggio da groover81 »

pitchup ha scritto:Ciao
ottimo davvero!!! Mi piace proprio!
saluti
Grazie mille Max!inutile dire che in questi giorni ti ho invidiato la basetta che hai fatto per l'A-4 con la catapulta!! :-V
Jacopo ha scritto:Ottimo lavoro unica cosa la N si è un po persa forse il raggio andava fatto più angolato
Hai assolutamente ragione Jacopo ma già riuscire a finire quel lavoro di mascheratura per me, e le mie scarse capacità :-coccio , è stato un miracolo!!! :-D
matteo44 ha scritto:Secondo me invece hai fatto bene a fare una cosa alla volta... Come hai giustamente detto, con troppa carne sul fuoco, si rischia di bruciarla...Vedrai che facendo un passo alla volta arriverai al punto di riuscire a fare tutto su un unico modello... ma per adesso, ripeto, hai fatto bene a sperimentare una sola tecnica con un risultato davvero notevole
Ti ringrazio Matteo!
nannolo ha scritto:molto bello.. non essere tirchio con le foto in gallery mi raccomando !
Sarà fatto, anche se come fotografo sono una vera schiappa!!!chiederò a mia moglie, il "fotografo" di casa, di darmi una mano per qualche bella foto!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”