Eccomi a voi gentile pubblico per presentarvi la mia prima (e forse ultima) opera destinata a questa sezione.
Il modello non ho vergogna ad ammetterlo, lo comprai un paio d'anni fa dopo qualche mese di presenza sul forum di MT preso da una crisi da acquisto compulsivo ispirata dalle splendide realizzazioni dei favolosi modellisti quà presenti, nonchè dall'invidia che provavo nel vedere postati sul forum foto e gigantografie di scatoloni di modelli appena arrivati dopo dispendiosi acquisti via internet.
Mosso da questi propositi, però abbastanza fifone nel gettarmi carta di credito alla mano ad acquistare da siti stranieri di cui nemmeno conoscevo l'esistenza, decisi di andare su un famoso sito che vende tutto (Ama***) e digitare la parola modellismo.
Uno dei primi modelli a comparire nelle lista fu proprio questo sottomarino marchiato Revell che presentava appunto un lato completamente visibile all'interno. Pomposamente pensai a che figurone avessi fatto con gli amici modellisti sul forum se fossi riuscito a completarlo con tutto il ben di dio perfettamente visibile e dettagliato.
Ebbene tra il dire e il fare c'è di messo proprio il mare (guarda un pò per un u-boat ci vuole proprio

) così qualche mese fa decisi di toglierlo dalla pila delle cose da fare e cominciai l'assemblaggio.Il grosso difetto di questo modello è proprio il fatto di non vederlo completo se non quasi alla fine, proprio perchè l'interno dettagliato ti costringe a lavorare senza un ordine diciamo logico, ma un po a spanne.Paratie che vanno colorate in modi differenti sui due lati, scarso dettaglio dei particolari ( alcuni grossolani) istruzioni revell che gridano vendetta e concigliano lo sprovveduto modellista che si avventura in quest'opera, ad abbandonare al piu presto la nave.A ciò aggiungiamo delle squallide e piatte decal in sostituizione di cavi e strumenti che abbinate alle sopracitate istruzioni ti portano facilmente all'errore. Sono stato sul punto di abbandonare il progetto e rimettere tutto nell'armadio, ma obbedendo agli odini della mia coscienza (de falco) sono tornato a bordo (al contrario di qualcun altro al giglio) e ho concluso il lavoro.
Ecco a voi l' U-2540.
20150823_163757 by
marco bertuzzi, su Flickr
20150823_163936 by
marco bertuzzi, su Flickr
20150823_163808 by
marco bertuzzi, su Flickr