Ps: fossi in te mi candiderei per giornalista sportivo o commentatore di Gp !!
Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Moderatore: Rosario
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Ps: fossi in te mi candiderei per giornalista sportivo o commentatore di Gp !!
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Tato
- Supreme User

- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Eccomi finalmente a postare - per quei 2,5 lettori che mi seguono (25 come il Manzoni mi pareva in effetti troppo
) - qualcosina di dannegg... ehm, di "realizzato".

Trattasi ovviamente dell'ala posteriore, il "parasole" tanto amato da Vincenzo!
Con la compatta di mio fratello più di così non riesco a fare, allora provo a spiegare. L'alettone in sé e composto da due parti, una superiore e l'altra inferiore, e non ha dato particolari problemi di montaggio (giusto un pochetto di stucco e 10 minuti di sana scartavetratura). Altra cosa invece per i supporti, che proprio come quelli veri risultano fragilissimi; inoltre uno dei 4 elementi che si collegano all'ala (che servivano anche per variarne l'inclinazione) è stampato più corto, sicché ho dovuto risarcire la parte mancante alla meno peggio usando un pezzettino di spillo lungo circa 3 mm.
Per quanto riguarda la colorazione, ho utilizzato l'alluminio Vallejo model Air (n° 71.062 se può interessare), che trovo un colore bellissimo, inoltre è facile da aerografare. Successivamente l'ho "intristito" un poco col flat clear H20 della Gunze (a proposito: grazie al nostro grande capo Valerio
che me lo aveva consigliato, mi ci trovo un pò meglio rispetto al matt varnish della Vallejo che utilizzavo di solito) in modo da farlo rassomigliare al colore che si vede sull'auto vera.
Ovviamente però non potevo certo smentire la mia nomea ed esimermi dal far danni, cosicché nella parte inferiore dell'ala mi è uscita una specie di macchia, però non me la sento di rifare tutto col rischio più che concreto di fare peggio, inoltre essendo nella parte inferiore non si vedrà a meno di capottare l'auto.
Poi non so se dalla foto si capisce, ma c'è pure qualche "sputazzetto" ovverosia micro grumo, ma ciò lo imputo più che altro all'aerografo cinese in dotazione...
speriamo che il nostro caro ROGER
non se ne ofFengda...

Trattasi ovviamente dell'ala posteriore, il "parasole" tanto amato da Vincenzo!
Con la compatta di mio fratello più di così non riesco a fare, allora provo a spiegare. L'alettone in sé e composto da due parti, una superiore e l'altra inferiore, e non ha dato particolari problemi di montaggio (giusto un pochetto di stucco e 10 minuti di sana scartavetratura). Altra cosa invece per i supporti, che proprio come quelli veri risultano fragilissimi; inoltre uno dei 4 elementi che si collegano all'ala (che servivano anche per variarne l'inclinazione) è stampato più corto, sicché ho dovuto risarcire la parte mancante alla meno peggio usando un pezzettino di spillo lungo circa 3 mm.
Per quanto riguarda la colorazione, ho utilizzato l'alluminio Vallejo model Air (n° 71.062 se può interessare), che trovo un colore bellissimo, inoltre è facile da aerografare. Successivamente l'ho "intristito" un poco col flat clear H20 della Gunze (a proposito: grazie al nostro grande capo Valerio
Ovviamente però non potevo certo smentire la mia nomea ed esimermi dal far danni, cosicché nella parte inferiore dell'ala mi è uscita una specie di macchia, però non me la sento di rifare tutto col rischio più che concreto di fare peggio, inoltre essendo nella parte inferiore non si vedrà a meno di capottare l'auto.
Poi non so se dalla foto si capisce, ma c'è pure qualche "sputazzetto" ovverosia micro grumo, ma ciò lo imputo più che altro all'aerografo cinese in dotazione...
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8319
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Ciao Giorgio, in bocca al lupo per il tuo wip, e per l'originalità del soggetto rispetto alla media dei kit trattati su questo forum 
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- microciccio
- L'eletto

- Messaggi: 26909
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Ciao Giorgio,
a me l'insieme pare venuto bene. A questo punto, dato che l'appetito vien mangiando, potresti convertirla nella versione a doppio alettone.

Lotus-49-B-alettoni by Paolo, su Flickr
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione etratta da questa pagina.
a me l'insieme pare venuto bene. A questo punto, dato che l'appetito vien mangiando, potresti convertirla nella versione a doppio alettone.

Lotus-49-B-alettoni by Paolo, su Flickr
microciccio
Nota: immagine inserita a scopo di discussione etratta da questa pagina.
- sandruz
- Modeling Time Addicted

- Messaggi: 187
- Iscritto il: 2 agosto 2015, 6:34
- Che Genere di Modellista?: Modellista di automobili, qualche Truck se capita
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Sandro
- Località: Provincia di Venezia
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Mi piace l'inizio del wip proprio dal l'elemento più caratteristico ovvero l'ala posteriore!
Sandro
Sandro
- Tato
- Supreme User

- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Grazie mille Mario, troppo gentile. [emoji1]siderum_tenus ha scritto:Ciao Giorgio, in bocca al lupo per il tuo wip, e per l'originalità del soggetto rispetto alla media dei kit trattati su questo forum
E ci mancherebbe altro, siamo come Stanlio e Ollio!heinkel111 ha scritto:Io ti seguo Giorgio!!
Scherzo ovviamente Marco, grazie mille del supporto!
Grazie Paolo, lo so che lo dici per aiutarmi a non buttarmi giù di morale (già oggi poi è un pomeriggio un pò così così...), ma farò finta di crederci. [emoji1]microciccio ha scritto:Ciao Giorgio,
a me l'insieme pare venuto bene.
Ehm, scusami Paolone sei mi permetto di correggertimicrociccio ha scritto:A questo punto, dato che l'appetito vien mangiando, potresti convertirla nella versione a doppio alettone.
microciccio
E stai pure cercando di "sviarmi" dai miei intenti: io ho scritto che vorrei fare la 49B del 1968, e tu mi mostri quella del 69? Non si fa così!
Che dite, come oso mettere in discussione la parola del microciccio? No, no, non equivocatemi, non sia mai
1- Alla guida c'è l'austriaco Jochen Rindt, che passa alla Lotus nel 1969;
2- gli alettoni coi colori dello sponsor vengono introdotti nel '69 (piccola digressione storica: a Monaco vengono vietati in gara perché troppo pericolosi - di fatto, montati come erano su quei tralicci estemporanei attaccati direttamente ai supporti delle sospensioni collassavano spesso e volentieri, causando pericolosi incidenti, come ad esempio al GP di Spagna di quell'anno. Verranno poi reintrodotti a metà stagione ma non potranno più essere installati così in alto: ecco perché da allora si vedranno in F1 alettoni anche molto fantasiosi ma solo bassi; altrimenti ve lo immaginate cosa potrebbero combinare progettisti mezzi matti come Newey?);
3- gli sfoghi dell'aria sullla parte anteriore vengono colorati di nero nel 69 ma non lo sono nel 68;
4- altri piccoli dettagli che tralascio per non tediarvi oltremodo;
5- certamente altri particolari che non conosco.
Grazie Sandro, in effetti ho iniziato proprio dall'elemento più caratteristico.sandruz ha scritto:Mi piace l'inizio del wip proprio dal l'elemento più caratteristico ovvero l'ala posteriore!
Sandro
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- heinkel111
- Jedi Knight

- Messaggi: 4572
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
mi hai massacrato il Paolone Nazionale!
Speriamo non si vendichi in futuro!!!
Ma nonostante questo ti seguo sempre e comunque Stan, cioè...ehm..Olio....scusa Giorgio!

Speriamo non si vendichi in futuro!!!
Ma nonostante questo ti seguo sempre e comunque Stan, cioè...ehm..Olio....scusa Giorgio!
- Tato
- Supreme User

- Messaggi: 553
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: Il mio primo WIP: Lotus 49B scala 1/24
Oh, ma allora me lo fai apposta! E mi porti anche OTheinkel111 ha scritto:mi hai massacrato il Paolone Nazionale!![]()
E ho pure spiegato, a scanso di equivoci, che non era mia intenzione contraddire Paolo!
No problem, oramai ne ho passate già così tante nella vita che figurati se mi fan paura gli strali del nostro Paolone! Ci ho pure il suo poster nella mia cameretta!heinkel111 ha scritto:Speriamo non si vendichi in futuro!!!![]()
E allora arrivedorci!heinkel111 ha scritto:Ma nonostante questo ti seguo sempre e comunque Stan, cioè...ehm..Olio....scusa Giorgio!![]()
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983

















