Si esercitofilippo77 ha scritto:esercito?Cox-One ha scritto:Prego, di niente. Ho il vantaggio di occuparmi di ordigni ........ faccio l'artificierefilippo77 ha scritto:Grazie x le info da accademia Vincenzo, ma tutte ste cose dove le.studiate ..molto.esaustiva la tua spiegazione.
Il panorama mondiale di ordigni è immenso, ed è impossibile conoscerli tutti ..... e infatti non li conosco, ma qualcosa la ho imparata.![]()
Del resto se un'artificiere arriva in tarda età (bhè oddio 42 anni non mi sembrano poi tantissimi!!!!) o ha imparato il mestiere o è particolarmente ........ fortunato. Visto che in altri settori non sono particolarmente fortunato ......
F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa Foto Nuove
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10016
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
- fearless
- Ancient User

- Messaggi: 5427
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Che spettacolo!!

- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22765
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Le derive coi teschiacci sono sempre un bel vedere. Complimenti Filip....bella camo davvero. 
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)


"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Grazie mille [emoji1]fearless ha scritto:Che spettacolo!!![]()
![]()
Grazie mille anche a te Francesco e sopratutto al tuo HornetBonovox ha scritto:Le derive coi teschiacci sono sempre un bel vedere. Complimenti Filip....bella camo davvero.
- Madd 22
- Ancient User

- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Ciao Filippo
La scelta del super hornet e dei jolly Rogers è più che approvata! Hai usato molto bene la tecnica del TPS, ovviamente non potevi fare a meno con i consigli di Simone F1222.
Le foto me le aspettavo meglio, così non si gusta a pieno la variegata differenza tra i grigi e lo sporco.
Mi sembra che in alcuni punti tu abbia perso le pannellature? perchè i lavaggi non sono restati molto impressi.
Complimenti, prossimo modello?
La scelta del super hornet e dei jolly Rogers è più che approvata! Hai usato molto bene la tecnica del TPS, ovviamente non potevi fare a meno con i consigli di Simone F1222.
Le foto me le aspettavo meglio, così non si gusta a pieno la variegata differenza tra i grigi e lo sporco.
Mi sembra che in alcuni punti tu abbia perso le pannellature? perchè i lavaggi non sono restati molto impressi.
Complimenti, prossimo modello?

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
-
filippo77
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3035
- Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze-tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: modelingtime
- Nome: Filippo
- Località: Cagliari
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Grazie mad purtoppo se non mi decido a prendermi una macchina fotografica decente le foto rimangono il mio tallone d'achilleMadd 22 ha scritto:Ciao Filippo
La scelta del super hornet e dei jolly Rogers è più che approvata! Hai usato molto bene la tecnica del TPS, ovviamente non potevi fare a meno con i consigli di Simone F1222.
Le foto me le aspettavo meglio, così non si gusta a pieno la variegata differenza tra i grigi e lo sporco.
Mi sembra che in alcuni punti tu abbia perso le pannellature? perchè i lavaggi non sono restati molto impressi.
Complimenti, prossimo modello?
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8313
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Bellissima realizzazione, Filippo, lo scrivo anche qui: i Jolly Rogers, poi, aggiungono un ulteriore alone di fascino
...E grazie anche a Vincenzo per le info che ha condiviso con noi
...E grazie anche a Vincenzo per le info che ha condiviso con noi
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35541
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Ciao filippo
hai fatto davvero un bellissimo Rhino! Gli effetti TPS mi sembrano molto ben bilanciati cosa non semplice in questo tipo di schema. L'unica cosa che accentuerei (io ovviamente) sono i lavaggi li farei più incisivi specie nella zona inferiore.
In ogni caso la mia opinione nulla toglie al bellissimo risultato che hai ottenuto.
saluti
hai fatto davvero un bellissimo Rhino! Gli effetti TPS mi sembrano molto ben bilanciati cosa non semplice in questo tipo di schema. L'unica cosa che accentuerei (io ovviamente) sono i lavaggi li farei più incisivi specie nella zona inferiore.
In ogni caso la mia opinione nulla toglie al bellissimo risultato che hai ottenuto.
saluti
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5176
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Bellissimo!! specialmente per come hai reso il TPS (per me ancora troppo difficile!)

-
davide tex
Re: F/A 18F Jolly Rogers -- 1:48 Hasegawa
Dopo un anno e mezzo di plastica, dopo tante riviste,dopo tanti post letti,pensavo di sapere quasi tutto, adesso leggo TPS, scusate ,di che cosa si tratta?fabrizio79 ha scritto:Bellissimo!! specialmente per come hai reso il TPS (per me ancora troppo difficile!)![]()
![]()
Ciao.


























]
