Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons Finito finalmente
Moderatore: Madd 22
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 01/07
Visto il lavoro che hai fatto anche sul vano dietro il seggiolino... io lo lascerei aperto...
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 01/07
Grazie mille delle Info ragazzi.
Starà aperto
A presto spero con nuovi aggiornamenti
visto il gran caldo nel locale dove dipingo mi è venuta voglia di arrichire i vani carrello
( cosi per non restare inattivo )
Un saluto a tutti

Starà aperto

A presto spero con nuovi aggiornamenti
visto il gran caldo nel locale dove dipingo mi è venuta voglia di arrichire i vani carrello
( cosi per non restare inattivo )

Un saluto a tutti

-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
Riprendo questo wip dopo le caldane estive.
qualche lavoretto di arricchimento dei vani carrello
per dare un po di quel effetto pieno visibile nei veri
il pericoloso incollaggio del supporto maniglie e retrovisori del tettuccio
e una mano di fondo nero sullo stesso per simularne il colore interno.
Metto qualche foto
Prima della colorazione
e dopo fotoincisioni tettuccio Continua..
qualche lavoretto di arricchimento dei vani carrello
per dare un po di quel effetto pieno visibile nei veri
il pericoloso incollaggio del supporto maniglie e retrovisori del tettuccio
e una mano di fondo nero sullo stesso per simularne il colore interno.
Metto qualche foto
Prima della colorazione
e dopo fotoincisioni tettuccio Continua..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
......La bestiola quasi pronta per l'aerografo
Avrei una domandina da porre ai piu navigati estimatori della navy Il kit consta di due pod dalle ricerche svolte sono entrambi due FLIR
uno AA-AAS 83 (il corto)
uno AA-ASQ 173 (piu lungo) essendo entrambi illuminatori laser
quale dei due è il piu indicato per una configurazione di carico di caduta composta
da una JDAM 31 e una GBU 12 ho visto che l'hornet War party di Valerio(the boss) monta con questo carico un AAS83 e mi basterebbe copiare.
Ma ormai mi si è attaccata la scimmia e mi piacerebbe avere qualche info in più per confrontarle con le mie
Grazie a tutti per l'attenzione
Un caro saluto a tutta la comunity.
Gabriele.
Avrei una domandina da porre ai piu navigati estimatori della navy Il kit consta di due pod dalle ricerche svolte sono entrambi due FLIR
uno AA-AAS 83 (il corto)
uno AA-ASQ 173 (piu lungo) essendo entrambi illuminatori laser
quale dei due è il piu indicato per una configurazione di carico di caduta composta
da una JDAM 31 e una GBU 12 ho visto che l'hornet War party di Valerio(the boss) monta con questo carico un AAS83 e mi basterebbe copiare.
Ma ormai mi si è attaccata la scimmia e mi piacerebbe avere qualche info in più per confrontarle con le mie

Grazie a tutti per l'attenzione
Un caro saluto a tutta la comunity.
Gabriele.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
Bella domanda....Gabri 62 ha scritto:....Avrei una domandina da porre ai piu navigati estimatori della navyIl kit consta di due pod dalle ricerche svolte sono entrambi due FLIR
uno AA-AAS 83 (il corto)
uno AA-ASQ 173 (piu lungo) essendo entrambi illuminatori laser
quale dei due è il piu indicato per una configurazione di carico di caduta composta
da una JDAM 31 e una GBU 12 ho visto che l'hornet War party di Valerio(the boss) monta con questo carico un AAS83 e mi basterebbe copiare.
Ma ormai mi si è attaccata la scimmia e mi piacerebbe avere qualche info in più per confrontarle con le mie ...
Non ne ho idea


Però hai incuriosito anche me adesso... aspettiamo i più esperti...

- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16931
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
Guarda un ottimo lavoro ma i tubi mi sembrano troppo grossi





















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
Bello l'intreccio di cavetti sui vani, un bel labaggio ci sta tutto.
Per il resto anch'io non so rispondere ed aspetto qualche esperto.
Per il resto anch'io non so rispondere ed aspetto qualche esperto.

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
Ciao
bel lavoro di miglioria bravo. In effetti anche a me il tubo del pozzetto anteriore mi sembra un attimino grossino così a occhio.
saluti
bel lavoro di miglioria bravo. In effetti anche a me il tubo del pozzetto anteriore mi sembra un attimino grossino così a occhio.
saluti
- noris64
- Highlander User
- Messaggi: 2194
- Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Rino
- Località: Provincia di Foggia
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47493
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Hasegawa 1/72 F18 C Golden Dragons up 23/08
L'ASQ-173 era un designatore laser passivo... ovvero, era in grado di rilevare e puntare bersaglio solo se illuminati da terra o da altri velivoli.
L'ASQ-83, invece, era un designatore attivo... ovvero, illuminava direttamente il bersaglio.
Dal 2008, però, questo sistema in accoppiata è stato progressivamente sostituito dal piu' moderno pod ASQ-228 che, in pratica, racchiude in un unico contenitore le funzioni dei due vecchi pod oltre, ovviamente ad introdurre nuove funzioni.
Spesso ho visto montato solo l'ASQ-83 sugli Hornet... tra i due, è quello piu' utile per lo sgancio di ordigni laser guidati.
L'ASQ-83, invece, era un designatore attivo... ovvero, illuminava direttamente il bersaglio.
Dal 2008, però, questo sistema in accoppiata è stato progressivamente sostituito dal piu' moderno pod ASQ-228 che, in pratica, racchiude in un unico contenitore le funzioni dei due vecchi pod oltre, ovviamente ad introdurre nuove funzioni.
Spesso ho visto montato solo l'ASQ-83 sugli Hornet... tra i due, è quello piu' utile per lo sgancio di ordigni laser guidati.
