[ compressore ]

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

mark

[ compressore ]

Messaggio da mark »

Salve a tutti. Vorrei sapere se in mancanza di filtro anticondensa, l'acqua che si forma nel compressore rischia di alterare solo la vernice oppure è pericolosa anche per l'aerografo? Grazie...
mark

MGSC

Messaggio da mark »

Ciao a tutti.
Mi sto informando circa i compressori mgsc...ho ricevuto risposta a riguardo e il titolare credo mi ha elencato un pò di modelli e relativo prezzo, dicendo tutto materiale industriale, no hobbystica. Che intende?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da Starfighter84 »

Maurizio intende che tutti i componenti (raccorderia, tubi, bombola e motore) sono per uso industriale, quindi di qualità e durevolezza molto superiori. Maurizio ha una ditta specializzata nella realizzazione di compressori per uso industriale (lavora anche per la nota fabbrica di pannolini Lines) ma è anche un modellista. I suoi modelli per l'hobbystica sono derivati da quelli più grandi per le industrie... ma sono costruiti con gli stessi criteri.

Mark, ti prego di non aprire un post per ogni discussione. Se l'argomento è inerente o simile, utilizza sempre lo stesso thread; non possiamo riempire il forum di argomenti simili.... grazie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
mark

Re: Compressore

Messaggio da mark »

Si lo so, scusate, ero indeciso se postare di nuovo su quello..
Comunque grazie, avevo paura che significasse che alcuni modelli vanno bene solo per uso industriale.
Mi ha inviato una foto del nuovo modello AMB e mi ha colpito, in confronto a tutti gli altri che ho visto anche a pari prezzo sembra veramente ben fatto.
mark

Re: Compressore

Messaggio da mark »

Ho parlato col sig. Guardini e finalmente mi sono deciso, ordino anche io un compressore mgsc...mi ha fatto vedere un modello forse un pò più piccolo dei vostri ma ha tutto e farà il suo dovere :) Per l'aerografo ho optato per il badger 150, mi ha convinto molto come qualità/prezzo.
Vi ringrazio tutti per i suggerimenti, alla fine penso che starò apposto come aerografo e compressore e inizierà una nuova era modellismo per me :-D
A breve il mio primo wip allora!
MARK2010
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 giugno 2010, 11:34
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: si

Re: Compressore

Messaggio da MARK2010 »

mark ha scritto:Ho parlato col sig. Guardini e finalmente mi sono deciso, ordino anche io un compressore mgsc...mi ha fatto vedere un modello forse un pò più piccolo dei vostri ma ha tutto e farà il suo dovere :) Per l'aerografo ho optato per il badger 150, mi ha convinto molto come qualità/prezzo.
Vi ringrazio tutti per i suggerimenti, alla fine penso che starò apposto come aerografo e compressore e inizierà una nuova era modellismo per me :-D
A breve il mio primo wip allora!
Auguri.
Io ho un EOLO 50/9 ed aeropenne Paasche, Iwata e Badger.
E' tutto un altro modo di lavorare.
Buongiorno
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Compressore

Messaggio da Starfighter84 »

I Badger sono aerografi storici... diciamo che fanno gli stessi modelli da una vita e sono tecnicamente meno avanzati degli altri, ma comunque ottimi per iniziare.

A dirla tutta anche Iwata non è che si aggiorni continuamente! ha modelli in catalogo che non cambiano da 30 anni... praticamente la metà dei brevetti è della Olympos. Quelli che sono gioiellini... paragonandoli, oserei dire che sono come le Ferrari nell'automobilismo e le Ducati nel motociclismo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
MARK2010
Frequentatore di MT
Messaggi: 37
Iscritto il: 18 giugno 2010, 11:34
Aerografo: si
colori preferiti: GUNZE
scratch builder: si

Re: Compressore

Messaggio da MARK2010 »

Attento a non farti ingannare dai nomi. Un aerografo buono per me può non essere adatto a te e viceversa.
Io ho comprato giusto ieri un clone cinese ed è stupendo.
L'ideale sarebbe potere provare prima un modello (magari da un altro modellista) e verificare.
Ho avuto modo di provare altisonanti modelli, da quasi 300€, e non li cambierei con il mio clone.
Buongiorno
mark

Re: Compressore

Messaggio da mark »

Arrivatooo !!! Eccolo:

Immagine
Immagine
Immagine


Mi potreste dire da dove cominciare per sistemarlo? Maurizio mi ha detto che ha tappato delle uscite per sicurezza ecc...credo che debba togliere i tappi da quei tubi neri che escono dal serbatoio e su uno metterci il filtro azzurro...per il resto non saprei...
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Compressore

Messaggio da marturangel »

mark ha scritto:Arrivatooo !!! Eccolo:

Immagine
Immagine
Immagine


Mi potreste dire da dove cominciare per sistemarlo? Maurizio mi ha detto che ha tappato delle uscite per sicurezza ecc...credo che debba togliere i tappi da quei tubi neri che escono dal serbatoio e su uno metterci il filtro azzurro...per il resto non saprei...
ciao mark, sembra abbastanza semplice quello azzurro è il filtro per la polvere togli il tappino di gomma nero e infilalo, l'altro è la mandata dell'aria dal motore allla bombola anche qui togli il tappo nero e ifilaci il tubo spero di essere stato chiaro!!!
ciao cioa angel
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”