Stefano Salesi ha scritto:dai che oramai ci sei...all'inizio volevi quasi buttare tutto alle ortiche, ma cosi ad occhio e croce direi che ne hai cavato le gambe in maniera egregia!
grazia anche a te Stefano del supporto!

allora l'avventura prosegue, ho combinato qualche pasticcio ,ma conto di rimediare alla meglio.
il primo errore diciamo è stato quello di utlizzare il traparente lucido tamiya diluito con il lacquer tinner utlizzando una pressione un po elevata attorno a un bar (ero convinto che coi trasparenti fosse corretto.

il secondo errorino è avvunuto a causa delle griglie nere a forma di 0 presenti sulla torretta che ho cercato di riempire con un pennarello nero a punta morbida e fine ma ho sbordato un po ed un occhio allenato le vede bene le imprecisioni.
Per il resto il modello presenta in negativo tutti i particolari dello scafo e quelli presenti sul ponte che con un buon lavaggio che ho effettuato con un nero ad olio, vengono risaltate molto e danno un buon senso di realismo.
Ho applicato le decal relative al numero di serie U-2540 e alla scala metrica relativa al pescaggio dello scafo.
ora proseguo con i lavaggi e presto passerò al trasparente opaco per poi effettuare uno step di leggero wheatering.
A presto!

