Grazie Luca! Ne terrò conto: controllo anche tutte le mie e decido. Scusa, tu che libro hai? Io ho i due in prima pagina e una pubblicazione della Delta "Tutti i Mirage".fearless ha scritto:Ho ridato un occhio alla monografia sul mirage che ho, ho visto solo foto con la maniglia singola...
AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Che schifo!
La fusoliera consta di 7 pezzi (compresi i DUE del radar) e non è possibile nessun montaggio a secco per provare: Il pezzo di cono di coda da tagliare non è pieno, e produce questa schifezza che, nelle forzature NECESSARIE per il montaggi, si romperà sicuramente: Infine l'obbrobrio (giuro che l'ho montato al meglio):
1: s'intravede il foglio sottostante
2: le forme dell'ala e della fusoliera sono DIVERSE oltre che distanti
3: una delle semifusoliere non si allinea con la parte inf dell'ala A questo punto sono già disamorato. Ma che faccio, butto via 34€ di modellino?
La fusoliera consta di 7 pezzi (compresi i DUE del radar) e non è possibile nessun montaggio a secco per provare: Il pezzo di cono di coda da tagliare non è pieno, e produce questa schifezza che, nelle forzature NECESSARIE per il montaggi, si romperà sicuramente: Infine l'obbrobrio (giuro che l'ho montato al meglio):
1: s'intravede il foglio sottostante
2: le forme dell'ala e della fusoliera sono DIVERSE oltre che distanti
3: una delle semifusoliere non si allinea con la parte inf dell'ala A questo punto sono già disamorato. Ma che faccio, butto via 34€ di modellino?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5341
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Ciao Alfredo, in realtà è il libro fotografico dal titolo: Mirage, il supersonico francese (o qualcosa di simile)..pensionato ha scritto:Grazie Luca! Ne terrò conto: controllo anche tutte le mie e decido. Scusa, tu che libro hai? Io ho i due in prima pagina e una pubblicazione della Delta "Tutti i Mirage".fearless ha scritto:Ho ridato un occhio alla monografia sul mirage che ho, ho visto solo foto con la maniglia singola...

-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Ciao, il problema del raccordo ala fusoliera è sempre un po' critico nei kit del delta francese.
per quanto riguarda quel pannello posto ai fianchi della pinna ventrale colorato di scuro ti posso dire che non sempre è presente. Ho la monografia DTU sui mirage III E dell'armée de l'air e, dalle foto che vedo, penso che ci siano esemplari che hanno quei pannelli scuri tipo gun metal, altri un po' più scuri dell'alluminio di fusoliera e altri senza nessuna variazione rispetto al colore della fusoliera, sia che si tratti di esemplari completamente alluminio, sia esemplari con mimetica. poi guardo per la questione seggiolini
per quanto riguarda quel pannello posto ai fianchi della pinna ventrale colorato di scuro ti posso dire che non sempre è presente. Ho la monografia DTU sui mirage III E dell'armée de l'air e, dalle foto che vedo, penso che ci siano esemplari che hanno quei pannelli scuri tipo gun metal, altri un po' più scuri dell'alluminio di fusoliera e altri senza nessuna variazione rispetto al colore della fusoliera, sia che si tratti di esemplari completamente alluminio, sia esemplari con mimetica. poi guardo per la questione seggiolini
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
aggiornamento seggiolino, per i III E francesi sembra che avessero tutti la maniglia di espulsione unica.
Se mi dai i codici individuali degli aerei tipo: 4-BB 586 ( che dovrebbe essere quello del foglio di istruzioni ma, con il codice 4-BB. il libro dice che ci sono stati il 463 - 556 - 558 - 586 - 588 ) posso provare a vedere se l'aereo ha o no i pannelli colorati.
Se mi dai i codici individuali degli aerei tipo: 4-BB 586 ( che dovrebbe essere quello del foglio di istruzioni ma, con il codice 4-BB. il libro dice che ci sono stati il 463 - 556 - 558 - 586 - 588 ) posso provare a vedere se l'aereo ha o no i pannelli colorati.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 4 giugno 2015, 19:53
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Nome: Elio
- Località: Belgio
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Ciao Alfredo,
ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe. Ti consiglio di consultare questo sito http://aviapassionmaquette.free.fr/Avia ... I%20B.html . Spero ti sia utile.
ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe. Ti consiglio di consultare questo sito http://aviapassionmaquette.free.fr/Avia ... I%20B.html . Spero ti sia utile.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16845
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
1° aiuta a mantenere la mente fredda e libera NON Fumarepensionato ha scritto:A questo punto sono già disamorato. Ma che faccio, butto via 34€ di modellino?


il kit che hai scelto è davvero ostico ma nulla di insormontabile, ho visto di peggio, allora per la zona delle ali io fare così:
prove a secco voglio vedere come si incastra perchè se posso "forzo" di pochissimo l'angolo d'attacco per aver un fitting migliore, ma se è necessario una forzatura troppo "visibile" io andrei di palsticard, oppure ciano, ti do diverse opzioni perchè non ho in mano il kit!
Come montaggio è stato bravo, ma la verniciatura è davvero grumosa, e poco definita, senza contare un silvering enorme su tutte le decal, prendilo a esempio per il montaggiohelios ha scritto:ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe.



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Sì, ho scoperto che era semplicemente verniciato con un colore protettivo, quindi col tempo (e probabilmente l'inutilità) si sarà via via scolorito o addirittura riverniciato senza più la protezione.jollyroger ha scritto:Ciao, il problema del raccordo ala fusoliera è sempre un po' critico nei kit del delta francese.
per quanto riguarda quel pannello posto ai fianchi della pinna ventrale colorato di scuro ti posso dire che non sempre è presente. Ho la monografia DTU sui mirage III E dell'armée de l'air e, dalle foto che vedo, penso che ci siano esemplari che hanno quei pannelli scuri tipo gun metal, altri un po' più scuri dell'alluminio di fusoliera e altri senza nessuna variazione rispetto al colore della fusoliera, sia che si tratti di esemplari completamente alluminio, sia esemplari con mimetica. poi guardo per la questione seggiolini
Le decals sono per il 4-BB 556.jollyroger ha scritto:aggiornamento seggiolino, per i III E francesi sembra che avessero tutti la maniglia di espulsione unica.
Se mi dai i codici individuali degli aerei tipo: 4-BB 586 ( che dovrebbe essere quello del foglio di istruzioni ma, con il codice 4-BB. il libro dice che ci sono stati il 463 - 556 - 558 - 586 - 588 ) posso provare a vedere se l'aereo ha o no i pannelli colorati.
Utilissimo! Soprattutto perché dentro di me temevo di aver commesso degli errori di montaggio, ma il suo appare pure peggiore del mio! Questo mi rincuora lo spirito (ma non il portafoglio: 34 euroni per un modello fatto così male non hanno senso).helios ha scritto:Ciao Alfredo,
ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe. Ti consiglio di consultare questo sito http://aviapassionmaquette.free.fr/Avia ... I%20B.html . Spero ti sia utile.
La soluzione che ha scelto Thierry non posso usarla: non conosco l'alluminio adesivo e temo che rovinerei tutto. Pensavo di fare un mix dei due metodi che suggerisci: un bel riempitivo di plasticard per dare corpo, poi ciano a fiumi.Jacopo ha scritto: il kit che hai scelto è davvero ostico ma nulla di insormontabile, ho visto di peggio, allora per la zona delle ali io fare così:
prove a secco voglio vedere come si incastra perchè se posso "forzo" di pochissimo l'angolo d'attacco per aver un fitting migliore, ma se è necessario una forzatura troppo "visibile" io andrei di palsticard, oppure ciano, ti do diverse opzioni perchè non ho in mano il kit!
Come montaggio è stato bravo, ma la verniciatura è davvero grumosa, e poco definita, senza contare un silvering enorme su tutte le decal, prendilo a esempio per il montaggiohelios ha scritto:ho visto il modello del Mirage III B, della PJ Production, costruito dal modellista francese Thierry JAQUES, su una nota rivista d'oltralpe.
GRAZIE A TUTTI! Siete impagabili! (qualcuno sicuramente sosterrà che un pagamento in colazioni l'accetterebbe)
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
-
- Supreme User
- Messaggi: 689
- Iscritto il: 18 aprile 2015, 11:37
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Humbrol, gunze, tamiya
- scratch builder: no
- Nome: mauro
- Località: Novara
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
allora, il 556 nel periodo indicato, aveva quei pannelli colorati di scuro. C'è una foto di 3/4 posteriore del luglio 1980, dal colore sembra sia zinch chromate verde. nel '79 era appena giunto in reparto, nel quale è rimasto sino al giugno del 1984, data in cui è stato perso col pilota durante un volo a bassa quota.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Grazie Mauro del tempo dedicato!
Che gruppo eccezionale!
Che gruppo eccezionale!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.