AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Moderatore: Madd 22
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Oggi si ricomincia! Così diventa il mio terzo Dassault consecutivo. Giuro che dopo torno ai miei sovietici!
Un dubbio iniziale: un modellista francioso molto accurato (lui ha anche spannellato/ripannellato un pannellino da 2mm2) nel fare la versione B ha tolto la DOPPIA manopola d'espulsione per metterla singola.
Ho cominciato a fare ricerche, trovando Mirage con entrambe le manopole (perfino sul sito Martin-Baker, il Mk 4 è rappresentato in entrambe le varianti). La maggior parte della documentazione, però, non si riferisce ai francesi, ma agli svizzeri (che sicuramente avevano un seggiolino diverso) e ai sudafricani, quindi non è probante. Nessun articolo che ho trovato cita questo particolare.
MA SONO SICURO CHE I NOSTRI SPULCIA-BIBLIOTECHE SAPRANNO RISPONDERE! Via alle telefonate!
Un dubbio iniziale: un modellista francioso molto accurato (lui ha anche spannellato/ripannellato un pannellino da 2mm2) nel fare la versione B ha tolto la DOPPIA manopola d'espulsione per metterla singola.
Ho cominciato a fare ricerche, trovando Mirage con entrambe le manopole (perfino sul sito Martin-Baker, il Mk 4 è rappresentato in entrambe le varianti). La maggior parte della documentazione, però, non si riferisce ai francesi, ma agli svizzeri (che sicuramente avevano un seggiolino diverso) e ai sudafricani, quindi non è probante. Nessun articolo che ho trovato cita questo particolare.
MA SONO SICURO CHE I NOSTRI SPULCIA-BIBLIOTECHE SAPRANNO RISPONDERE! Via alle telefonate!
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47244
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Stesso dilemma che Enrico pose quando fece il suo israeliano. Non c'è una regola fissa Alfredo... e non penso che nessuno ti verrà mai contestare qualcosa!
Eventualmente... rifatti alla consuetudine.
Eventualmente... rifatti alla consuetudine.

- lillino
- Supreme User
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 15 maggio 2013, 21:00
- Che Genere di Modellista?: Aerei 1/72
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Tamiya Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Milano nord
- Nome: Paolo
- Località: Lissone (MB)
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22512
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Qual'è sto pannellino sotto i motori? Foto foto
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4855
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
ahahah... non so rispondere ma vorrei provare lo stesso a prendere la linea e salutare la mamma!!!pensionato ha scritto:....MA SONO SICURO CHE I NOSTRI SPULCIA-BIBLIOTECHE SAPRANNO RISPONDERE! Via alle telefonate!
Buon lavoro.
ciao ciaoo
luca
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26357
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Ciao Abelardo,
una scelta originale quella del modello PJ in resina e costosetto come anche tu hai fatto notare. In ogni caso vista la penuria di buoni Mirage III e compagnia in scala 1/72 ti seguo per capire se vale l'acquisto.
Per le maniglie di eiezione quoto Valerio.
microciccio


una scelta originale quella del modello PJ in resina e costosetto come anche tu hai fatto notare. In ogni caso vista la penuria di buoni Mirage III e compagnia in scala 1/72 ti seguo per capire se vale l'acquisto.
Per le maniglie di eiezione quoto Valerio.
microciccio
- fabio1967
- Jedi Knight
- Messaggi: 4318
- Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS Sicilia
- Nome: Fabio
- Località: Palermo
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Uno kit short run è sempre interessante da seguire, fosse anche l'aereo di Topolino, ma questo è un MIRAGE, quindi mi metto comodo e mi godo lo spettacolo.
Scelta di classe Alfredo
(anch'io sono per farlo francese, ormai di spagnoli e greci c'è pieno il web... e basta
)
Saluti
Fabio
Scelta di classe Alfredo



Saluti
Fabio
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Un chiarimento: NON E' IN RESINA. E' uno dei nuovi stampi ad iniezione della PJ. Contiene parti in resina (abitacolo, serbatoi "supersonici", timone di coda) e in fotoincisione (scaletta, antenne ecc.) ma è "vera plastica".
Vedo che il problema delle maniglie è universale
Dato che il seggiolino in resina ce l'ha doppie, lo lascerò così.
Altri dubbi riguardano i colori: gli "standard UA145 e UA146 così, dal barattolo, mi sembrano molto chiari. Farò qualche prova.
I serbatoi sulle istruzioni sono in verde, ma tutte le foto che ho (e altri profili di aerei dello stesso squadron) li mostrano verniciati in alluminio, come le supf inf. Io farò così se nessuno degli esperti s'arrabbia e mi documenta il contrario.
Vedo che il problema delle maniglie è universale

Altri dubbi riguardano i colori: gli "standard UA145 e UA146 così, dal barattolo, mi sembrano molto chiari. Farò qualche prova.
I serbatoi sulle istruzioni sono in verde, ma tutte le foto che ho (e altri profili di aerei dello stesso squadron) li mostrano verniciati in alluminio, come le supf inf. Io farò così se nessuno degli esperti s'arrabbia e mi documenta il contrario.
Bonovox ha scritto:Qual'è sto pannellino sotto i motori? Foto foto
Il saluto è andato in onda regolarmente.Biscottino73 ha scritto: ahahah... non so rispondere ma vorrei provare lo stesso a prendere la linea e salutare la mamma!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- pensionato
- Die Hard User
- Messaggi: 1991
- Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT, of course
- Nome: Alfredo
- Località: Chianti - FI
- Contatta:
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Prima nota negativa:
la fusoliera l'hanno fatta in tanti di quei pezzi (sicuramente per fare versioni diverse) che si assemblano malissimo, praticamente senza poter fare prove a secco.
Non esistendo che pochi e approssimativi riscontri, non posso dire se le semifusoliere sono sbagliate o è colpa del montaggio, ma mi pare proprio che alla giunzione con l'ala ci siano delle voragini! Peccato, perché il dettaglio è molto buono.
Ho già scoperto che l'anello finale di fusoliera (corto, rispetto alla versione C) è troppo lungo e andrà limato per 1-2mm altrimenti non combacia col timone (che comunque possiede il nuovo conetto troppo lungo rispetto ai disegni).
Senza nessun problema, invece, l'ablazione del conetto di coda su semi-fusoliere e anello di coda, anche se si parla sempre di pezzettini piccoli e non progettati per questa "conectomia": il cono infatti dentro è VUOTO, quindi, tagliandolo, il pezzo poi diventa aperto, aggiungendo un'altra variabile all'assemblaggio.
la fusoliera l'hanno fatta in tanti di quei pezzi (sicuramente per fare versioni diverse) che si assemblano malissimo, praticamente senza poter fare prove a secco.
Non esistendo che pochi e approssimativi riscontri, non posso dire se le semifusoliere sono sbagliate o è colpa del montaggio, ma mi pare proprio che alla giunzione con l'ala ci siano delle voragini! Peccato, perché il dettaglio è molto buono.
Ho già scoperto che l'anello finale di fusoliera (corto, rispetto alla versione C) è troppo lungo e andrà limato per 1-2mm altrimenti non combacia col timone (che comunque possiede il nuovo conetto troppo lungo rispetto ai disegni).
Senza nessun problema, invece, l'ablazione del conetto di coda su semi-fusoliere e anello di coda, anche se si parla sempre di pezzettini piccoli e non progettati per questa "conectomia": il cono infatti dentro è VUOTO, quindi, tagliandolo, il pezzo poi diventa aperto, aggiungendo un'altra variabile all'assemblaggio.
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"



Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5341
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: Akan, MrPaint, Toffano, Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: AMD Mirage IIIE (JP Prod. 1/72)
Ho ridato un occhio alla monografia sul mirage che ho, ho visto solo foto con la maniglia singola...