U-Boat type XXI revell 1/144 - FINITO
Moderatore: microciccio
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9920
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
L'importante è farlo per divertimento .... Non è un dovere .... quindi modella e vai con i tuoi tempi.
Per il resto ..... alla fine vedo che i pezzi si stanno man mano completando.
Per il resto ..... alla fine vedo che i pezzi si stanno man mano completando.
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4437
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Quoto alla grande ...Cox-One ha scritto:L'importante è farlo per divertimento .... Non è un dovere .... quindi modella e vai con i tuoi tempi.
Se poi vedi che vai avanti per inerzia al limite buttati su un progettino semplice e veloce per ricaricare le batterie.
In ogni caso fin qui





Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Grazie a tutti ragazzi per gli incoraggiamenti. Effettivamente è un progetto lungo e non semplice. Sicuramente quando avrò più o meno finito con gli interni sarò più motivato a lla costruzione dello scafo.
Adesso vedo tutti i pezzetti ancora sparsi per il tavolo e fatico a vedere il risultato di insieme anche se sono avanti con la verniciatura e posa decal
Adesso vedo tutti i pezzetti ancora sparsi per il tavolo e fatico a vedere il risultato di insieme anche se sono avanti con la verniciatura e posa decal
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
ciao amici modellisti! in questa torrida estate ho approfittato di una pausa di pioggia e fresco per tornare a mettere le mani sul mio U-Boat ( sarei anche un po stufo di vederlo sul banco di lavoro [emoji1] ) comunque finalmente comincia a prendere forma.
una forma non propriamente da sottomarino ma pur sempre una forma
ecco a voi gli interni quasi interamente terminati (mancano ancora il periscopio e i tubi dei gas di scarico degli enormi motori diesel)
20150801_200639 by marco bertuzzi, su Flickr
una forma non propriamente da sottomarino ma pur sempre una forma

ecco a voi gli interni quasi interamente terminati (mancano ancora il periscopio e i tubi dei gas di scarico degli enormi motori diesel)

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Chi la dura la vince
Finalmente prede forma e mi sembra stia venendo bene
Finalmente prede forma e mi sembra stia venendo bene
Ciao
Stefano
Stefano
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Vai così Marco! 

"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- Tapaz
- Modeling Time Addicted
- Messaggi: 177
- Iscritto il: 16 luglio 2015, 15:43
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- colori preferiti: tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Modellisti jonici
- Nome: Andrea Di Dio
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Ooo bello bello. Sembra stia venendo veramente bene..amo vedere i particolari curati. Non vedo l.ora di vederlo finito
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
grazie a tutti per gli incoraggiamenti!
ci vogliono proprio,visto che non è un modello proprio di quelli che " si monta da solo"...
mentre gli interni attendono una mano di vernice trasparente per gli ultimi lavaggi, sto procedendo col montaggio dello scafo e del ponte. Quantità industriale di collacianoacrilica per fare aderire le due sezioni del ponte di poppa e prua allo scafo cercando di mantenere la perpendicolarità per poi assemblare l'altra metà di scafo.
Per la colorazione delle eliche ho deciso di farle bronzo scuro visto che potevano essere sia di questo colore che color acciaio.
qualche ritiro fastidioso è presente sui due timoni di profondità.
resta il no comment sulle istruzioni veramente catastrofiche
20150807_230330 by marco bertuzzi, su Flickr

ci vogliono proprio,visto che non è un modello proprio di quelli che " si monta da solo"...

mentre gli interni attendono una mano di vernice trasparente per gli ultimi lavaggi, sto procedendo col montaggio dello scafo e del ponte. Quantità industriale di collacianoacrilica per fare aderire le due sezioni del ponte di poppa e prua allo scafo cercando di mantenere la perpendicolarità per poi assemblare l'altra metà di scafo.
Per la colorazione delle eliche ho deciso di farle bronzo scuro visto che potevano essere sia di questo colore che color acciaio.
qualche ritiro fastidioso è presente sui due timoni di profondità.
resta il no comment sulle istruzioni veramente catastrofiche


- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1837
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso