

Moderatore: Madd 22
Perdonami Gianluca, sono davvero cotto...topesio ha scritto:Grazie!siderum_tenus ha scritto:Mi sembra un ottimo recupero, Vincenzo![]()
Per ora...buon bagno!!!
... Mi chiamo Gianluca....
Sono acrilici a base acqua, che costano una miseria e rendono piacevolmente bene a pennello una volta che impari a controllarli.miki68 ha scritto:Non ho capito che tipo di colore è questo XOMA di produzione russa.
Al ritorno dalle vacanze finisco il restauro e si decidera' se sverniciare tutto o meno....miki68 ha scritto: Nel frattempo svernicia tutto con il PuraWipe di DrToffano.
Ci avevo pensato per un attimo, ma se sbagliare e' umano, perseverare e' diabolicota152h ha scritto:Ciao Gianluca non ti scoraggiare.
Prima di frullarlo prova a sverniciare tutto e ricominciare.
Magari davanti al modello da riverniciare,magari trovi una versione particolare,
riviene l'entusiasmo.
Giustissimo, ma nel caso di specie la modesta qualita' del kit c'entra poco, qui c'entra la modesta qualita' del modellista...pitchup ha scritto: Secondo me la piccola dritta che io posso trarne è proprio che avolte si debba (io in primis) lavorare su kit di partenza quantomeno buoni. Questo perchè così possiamo dedicarci ad altre cose a livello di sola miglioria e sulla colorazione/invecchiamento.
Se qualcuno e' interessato mi faccia un fischio, mandi un PM o un piccione viaggiatore.topesio ha scritto: P.S. Ho ripreso a tempo perso un BF-109 in 1:48 della ICM cominciato millenni fa. Terrificante....dettaglio molto alto (il motore e' un kit nel kit) ma montaggio da guru del modellismo...in questo momento assolutamente off-limits. Se vengo a Bologna lo porto, se qualcuno ha voglia di terminarlo glielo regalo (tanto ne ho altri due ancora sigillati [emoji1]).