....pour parler!!! Scelta aerografo e compressore.

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Rispondi
Avatar utente
stefano702
Appena iscritto!
Messaggi: 14
Iscritto il: 7 luglio 2015, 18:38
Che Genere di Modellista?: Ex Aeromodellista F3B
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Castelfidardo AN
Contatta:

....pour parler!!! Scelta aerografo e compressore.

Messaggio da stefano702 »

Infatti:... così giusto "pour parler"
Da vecchio Aeromodellista (l'ho fatto per almeno da 30 anni) dinamico costruendo e ultimamente comprando non sò quanti modelli di Alianti per competizioni F3B adesso mi è presa la voglia di costruire modelli statici, partendo da kit in plastica resina ecc.
Su questo campo però (per adesso) non ho la più pallida idea di come procedere sia per quanto riguarda la scelta dei modelli, sia per la scala da utilizzare e soprattutto sulle tecniche per eseguire la verniciatura. :? :?
Di attrezzatura ne ho a tantissima, ma a brevissimo avrei intenzione di acquistare un'aeropenna ed il rispettivo compressore.
Sarei indirizzato su prodotti "Fengda" con un buget di 120-150 Euro.
Cosa potrei portare a casa???
Avrei anche da finire la costruzione di una barca di Coppa America della Amati, si tratta del "US Defender Costellation" che ha partecipato alla sfida nel 1964 in avanzato stato di completamento, in pratica manca appunto da fare la verniciatura e a questo punto vorrei farla con l'aerografo.

Scusate per il papiro!!! :oops:
davide tex

Re: ....pour parler!!!

Messaggio da davide tex »

Cerca l'utente Roger credo che sia specializzato in aereopenee ecc.
Ciao.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47478
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: ....pour parler!!! Scelta aerografo e compressore.

Messaggio da Starfighter84 »

Oltre a suggerire anche io di parlare con Ruggero (Roger) che potrebbe farti risparmiare qualche soldo, io ti reindirizzo verso alcuni link:

LINK1

LINK2

LINK3

LINK4

Dagli un'occhiata... troverai già buona parte delle risposte. :-oook
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9963
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: ....pour parler!!!

Messaggio da Cox-One »

C'è molto ... tanto ... forse troppo pour parler ...
Come aeromodellista dinamico saprai bene per esperienza che per avere risultati buoni ci vuole tempo .... e tempo.
Cominciare con la giusta attrezzatura, come anche con gli aeromodelli, è cosa buona .... ma bisogna stare attenti a non strafare con il rischio di buttare attrezzature e soldi.
I fengda sono prodotti onesti con un prezzo molto accattivante ..... guarda cosa propone il nostro utente Roger che del marchio cinese ha veramente molto .... tra l'altro lui vende, si, ma usa anche con maestria il prodotto ..... cosa che in caso di consigli è davvero ottimo.
Non conosco la barca .... ma il nome della marca è di sicura qualità ..... e non solo nell'ambito dei modelli ma anche dei materiali, pennelli in primis.
Il veliero se lo devi fare a legno ...... non è che sia meglio passarlo a pennello? Dico questo come ignorante di modellismo navale .... ma con qualche lavoro con il legno alle spalle ...
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”