Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Se questo è nato. Come.un modello cavia. .....beh Andrea....tu sei uno scienziato modellista! :-oook :-oook

Hai ottenuto una finitura davvero interessante e ben modulata. Assolutamente credibile a pater mio. Mi piace il fatto che tu abbia preso spunto da tecniche e consigli altrui per poi personalizzarli.
Però aggiustami quel serbatoio ventrale. ...e poi incolla il modello sulla basetta come farebbe il Roger :mrgreen:
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da Psycho »

Bellissima interpretazione! Complimenti anche per aver sperimentato tecniche nuove!
Avatar utente
ziper_it
Mimetic User
Mimetic User
Messaggi: 1272
Iscritto il: 30 giugno 2013, 12:10
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Gunze, Citadel
scratch builder: si
Nome: Francesco
Contatta:

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da ziper_it »

Stupendo modello, mi piace molto l'effetto che hai ottenuto. Vado a comprare il pennello a ventaglio!

Ancora sul serbatoio, visto che sei molto preciso, non dovrebbe essere riparato dalla gabbietta o c'erano diversi modelli?

Francesco
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

FA.. NTA.. STI.. CO!!! E basta!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Bellissimo, la finitura che hai ottenuto mi piace moltissimo :-oook

ciao,
Ricky
Avatar utente
manto87
Brave User
Brave User
Messaggi: 1485
Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. MT
Nome: Andrea
Località: Nowa Ruda

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da manto87 »

Hai ottenuto un grado di usura che secondo me è davvero credibile, non posso fare a meno di farti i miei complimenti!! :clap:
Immagine ...il Miggomane...
Avatar utente
fabio1967
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4318
Iscritto il: 18 maggio 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Aerei della II Guerra Mondiale scala 1/48, ma da poco anche aerei moderni.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS Sicilia
Nome: Fabio
Località: Palermo

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da fabio1967 »

Andrea hai realizzato un 190 da urlo, altro che cavia!!! :-V :-V
Fammi capire una cosa: l'olio per le striature lo hai dato "a secco" e poi, successivamente, hai tolto l'eccesso? Hai utilizzato lo stesso pennello a ventaglio o qualcos'altro, tipo cottonfioc? Sul modello ancora lucido o già opacizzato? Che colore hai usato per le striature? Con un pennello piatto si ottiene lo stesso effetto? Troppe domande? :-D
Devi assolutamente spiegare minuziosamente questa tecnica perché vorrei copiarla spudoratamente per il mio P-40 :-oook
Ancora complimenti.
Saluti
Fabio
Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine
Immagine ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Warthog
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2448
Iscritto il: 7 maggio 2012, 18:36
Che Genere di Modellista?: Figurini
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici vari, colori olio
scratch builder: no
Nome: Luca
Località: Provincia di Pavia

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da Warthog »

Fantastico Andrea, è bellissimo :-V :-V
"Luca(s) in fabula"

ImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: Focke Wulf Fw 190-F8 Tamiya 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Zio cammello, un altro capolavoro :clap:

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
skorpio73
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 485
Iscritto il: 7 giugno 2012, 14:36
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro, prediligo la scala 1/48, ma ogni tanto faccio una puntatina anche nella 1/72.
Aerografo: si
colori preferiti: acrilici (gunze, tamiya)
scratch builder: no
Nome: massimo
Località: Roma

Messaggio da skorpio73 »

Complimenti anche da parte mia... davvero una bella realizzazione, e pensare che é "solo" una cavia [FACE WITH STUCK-OUT TONGUE AND WINKING EYE]...
Sono curioso anche io di conoscere i dettagli della tecnica usata per stendere gli olii...
Unico appunto che mi permetto di farti: sugli alettoni vedo due cilindretti rossi che se non sbaglio dovrebbero essere gli indicatori del carrello estratto. Non dovrebbe trovarsi più avanti sull'ala? Se non erro proprio in corrispondenza del cinematismo di rotazione dei carrelli principali che lo comandava.
Comunque resta un bellissimo modello, complimenti ancora!!!
Rispondi

Torna a “Eliche”