A breve mi arriverà il nuovo kit con aerografo e compressore che ho acquistato dal nostro amico ROGER, tra l'altro colgo l'occasione per ringraziarlo della grande disponibilità e gentilezza, lo consiglio a tutti

ora i miei dubbi sono in merito alla cabina di verniciatura: mi domando, se è obbligatorio il suo utilizzo, tenendo presente che utilizzerei l'aerografo esclusivamente sul balcone quindi in un luogo notevolmente arieggiato.
secondo quesito. qualcuno potrebbe reindirizzarmi a una guida dove sia spiegato come utilizzare un aerografo (pressione dell'aria, diluizione colori ecc?) perchè son sicuro che ci sia, solo che non riesco a trovarla

infine il terzo dubbio; secondo voi con che kit è meglio cominciare ad utilizzare l'aerografo? in casa ho solo aerei WWII in 1/72, forse è meglio un kit dalle superfici maggiore e con una mimetica meno complessa?