Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da marturangel »

siderum_tenus ha scritto:Ciao Angelo, magari potresti realizzare qualche crepa nei punti di giunzione tra le lastre di asfalto ;)
Ciao Mario, ormai è troppo tardi avrei dovuto fare le crepe prima di colorare la basetta.
Credo che così la basetta possa andare anche perchè ho provato a mettere il modello sopra ed occupa quasi tutta la superficie di 25x25 ecco la foto con un po' di erba in alcune fughe e la striscia gialla.
Ciao Angelo
ImmagineDSCI1769 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:43, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da Jacopo »

Direi che ci si, se vuoi qualche macchia d'olio e sarà la ciliegina sulla torta! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8214
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da siderum_tenus »

Ottimo, Angelo, mi piace molto! :-oook
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da marturangel »

Jacopo ha scritto:Direi che ci si, se vuoi qualche macchia d'olio e sarà la ciliegina sulla torta! :-oook :-oook :-oook
Ciao jacopo anche Max pitchup mi ha consigliato di fare qualche macchia con i colori ad olio, ma quale colore usare? devo lucidare la basetta?
ciao Angelo
siderum_tenus ha scritto:Ottimo, Angelo, mi piace molto! :-oook
Grazie Mario, mi fa piacere vi piaccia
davide tex

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da davide tex »

Be se usi colori a olio e poi li lavori con la ragia...devi primo proteggere credo.
Io nella mia basetta li ho fatti spruzzando con la pipetta semivuota a mo di sputacchio il nero.
Ciao.
Bellisima la basetta.
Ciao.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da brando »

Io ho usato olio nero e in certi punti l ho dato sull opaco per creare dei filtri come se fosse una macchia vecchia....
In altre sul lucido per macchie più recenti.
Molto bella la basetta! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47303
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

L'erba è un escamotage modellistico... funzione perché dà un tocco in più... ma a livello di realismo ha poco senso. Negli aeroporti operativi, personalmente, non l'ho mai vista tra un lastrone e l'altro...

Le macchie ad olio dalle direttamente sulla superficie non protetta Angelo. Se sono troppo evidenti sfumale con un cottonfioc imbevuto di ragia. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26427
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da microciccio »

Ciao Angelo,

mi sono riportato in pari col WIP. ;)

Per vedere il colore reale delle macchie d'olio basta che cerchi un'officina e ti guardi intorno, troverai di certo degli spunti. Come colore userei il Bruno Van Dyck eventualmente scurito col nero perché l'olio che trafila ha quell'indefinibile colorazione che oscilla tra il bruno ed il nero.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22546
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da Bonovox »

:-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07

Messaggio da marturangel »

brando ha scritto:Io ho usato olio nero e in certi punti l ho dato sull opaco per creare dei filtri come se fosse una macchia vecchia....
In altre sul lucido per macchie più recenti.
Molto bella la basetta! :-oook
ok grazie per il consiglio Brando.
Starfighter84 ha scritto:L'erba è un escamotage modellistico... funzione perché dà un tocco in più... ma a livello di realismo ha poco senso. Negli aeroporti operativi, personalmente, non l'ho mai vista tra un lastrone e l'altro...

Le macchie ad olio dalle direttamente sulla superficie non protetta Angelo. Se sono troppo evidenti sfumale con un cottonfioc imbevuto di ragia. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao Valerio concordo con te l'erba la trovi solo sul bordo esterno se c'è un aiuola o magari all'estremità del piazzale e non dove normalmente vengono parcheggiati i velivoli, anzi solitamente sono molto puliti. per le macchie ad olio allora vado direttamente sull'opaco consigli qualche colore in particolaere?
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,

mi sono riportato in pari col WIP. ;)

Per vedere il colore reale delle macchie d'olio basta che cerchi un'officina e ti guardi intorno, troverai di certo degli spunti. Come colore userei il Bruno Van Dyck eventualmente scurito col nero perché l'olio che trafila ha quell'indefinibile colorazione che oscilla tra il bruno ed il nero.

microciccio
Ok grazie Paolo
Bonovox ha scritto: :-oook
Suppongo che te gusti Francesco :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”