Mirage F1 CR
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Mirage F1 CR
Dei Mirage .... il 2000 è il TOP. Ma l'F1 permette di farne con alcune camo davvero belle.
Il tuo mi piace come pure la basetta.
La Scaletta del pilota era così massiccia? Sembra un poco fuori scala. ...
Il tuo mi piace come pure la basetta.
La Scaletta del pilota era così massiccia? Sembra un poco fuori scala. ...
- Ike
- Modeling Time Super User
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 18:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Mirage F1 CR
Grazie a tutti ragazzi...
la scaletta è cosi da kit..probabilmente mamma hasegawa aveva plastica in avanzo!
sinceramente non volevo nemmeno metterla perchè sembrava rovinasse il muso a punta dell'F1...poi alla fine ci stava bene con la basetta e la canopy aperta!
@Fabrizio79.....piacere Fabrizio e del 79! eheh
la scaletta è cosi da kit..probabilmente mamma hasegawa aveva plastica in avanzo!
sinceramente non volevo nemmeno metterla perchè sembrava rovinasse il muso a punta dell'F1...poi alla fine ci stava bene con la basetta e la canopy aperta!
@Fabrizio79.....piacere Fabrizio e del 79! eheh

...It's time to set the world on fire...
Re: Mirage F1 CR
Senza considerare i limiti del kit, mi limito a commentare l'impatto visivo, che è anche quello che prediligo eheheh
La verniciatura a parte qualche piccola imperfezione (e ti capisco dopo 4) non mi dispiace affatto,
sicuramente con un kit più performante e attuale farai ancora meglio
Saluti dal Roger
La verniciatura a parte qualche piccola imperfezione (e ti capisco dopo 4) non mi dispiace affatto,
sicuramente con un kit più performante e attuale farai ancora meglio

Saluti dal Roger
-
- L'eletto
- Messaggi: 10422
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Mirage F1 CR
Bel lavoro..velivolo poi di per se molto elegante!!
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4054
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Mirage F1 CR
Quoto in pieno! sia sul modello che sul soggetto!pitchup ha scritto:Ciao
ottimo modello! Il Mirage F1 è il meno Mirage tra tutte le versioni del Mirage. Ecco perchè mi piace!
saluti
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26556
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Mirage F1 CR
Ciao Fabrizio,
nel complesso un piacevole risultato.
Del colore ci hai già parlato così come del fatto che è da scatola e sconta qulche sovradimensionamento.
Le decalcomanie sul muso si notano parecchio. Ti hanno dato dei grattacapi?
microciccio
nel complesso un piacevole risultato.

Del colore ci hai già parlato così come del fatto che è da scatola e sconta qulche sovradimensionamento.
Le decalcomanie sul muso si notano parecchio. Ti hanno dato dei grattacapi?
microciccio
- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Mirage F1 CR
A me piace per essere un 72. Bravo!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Mirage F1 CR
Ma che bella visione...anzi, miraggio 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: Mirage F1 CR
Mi piace parecchio bravo!
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Mirage F1 CR
Bel Mirage e bel lavoro
Secondo il mio occhio la tonalità del marrone e ben presa.
Ma quello che mi ha fatto innamorare del tuo lavoro è la leggera sfumatura tra i due colori "Bellissima"
Ciao

Secondo il mio occhio la tonalità del marrone e ben presa.
Ma quello che mi ha fatto innamorare del tuo lavoro è la leggera sfumatura tra i due colori "Bellissima"
Ciao