Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07
Moderatore: Madd 22
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35224
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Ciao Angelo
capisco....è il caldo! In ogni caso sei alla fine!
saluti
capisco....è il caldo! In ogni caso sei alla fine!
saluti
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Ciao Brando, grazie per il sostegno, manca solo il canopy carrelli e antenne incollati.brando ha scritto:Sono le ultime parti ma che alla fine danno più movimento al modello....con un pó di attenzione si mette a posto tutto...
Vai così che ti manca poco!
Ciao Luca, come ho gia scritto a brando manca solo il canopy, sto lavorando alla basetta.ta152h ha scritto: Botta di reni e vaiii!
In questi casi ci vuole un guizzo,vedrai,mettiti al lavoro e uscirà un bel modello .....
Dai aspetto le foto del modello finito![]()
![]()
Ciao Luca
Ciao Max, oltre il caldo diciamo che sono anche io che ogni tanto lascio il modello senza toccarlo per giorni e giorni .pitchup ha scritto:Ciao Angelo
capisco....è il caldo! In ogni caso sei alla fine!
saluti
Ciao Angelo
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Nel attesa di finire il modello mi sto dedicando alla basetta, solitamente per riprodurre il tarmac uso un semplice cartone pressato incollato a del multistrato e poi colorato di grigio, questa volta ho voluto provare a riprodurre il tarmac sempre partendo dal cartone pressato ma texturizzato con della cementite, come hanno fatto Valerio e Aurelio, per texturizzare ho usato come Aurelio una busta di plastica, però ho notato che l'effetto è rugoso come se fosse asfalto, io invece quando sono stato in un aeroporto ho notato che il tarmac è abbastanza liscio .
Secondo voi mi conviene lasciare così o passare un po' di carta abrasiva e lisciare il tutto?
vi posto un paio di foto.
CiaoAngelo
DSCI1758 by angelo marturano, su Flickr
DSCI1760 by angelo marturano, su Flickr
Secondo voi mi conviene lasciare così o passare un po' di carta abrasiva e lisciare il tutto?
vi posto un paio di foto.
CiaoAngelo


Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:40, modificato 1 volta in totale.
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16861
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Nooo pure la basetta???? ma quando lo vedremo finito sto macchino????
va bene così da quell'aspetto rugoso che dovrebbe avere vai pure avanti con la basetta!!!!






va bene così da quell'aspetto rugoso che dovrebbe avere vai pure avanti con la basetta!!!!




















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Ciao jacopo la basetta è importante perchè poi verrà coperta con la bacheca di vetro altrimenti se prende polvere il modello lo posso buttare , e anche se non è un granchè dopo più di due anni di lavoro mi dispiacerebbe .Jacopo ha scritto:Nooo pure la basetta???? ma quando lo vedremo finito sto macchino????![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
va bene così da quell'aspetto rugoso che dovrebbe avere vai pure avanti con la basetta!!!!![]()

Ciao Angelo
- Jacopo
- L'eletto
- Messaggi: 16861
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
che polveri hai a casa tua??marturangel ha scritto: altrimenti se prende polvere il modello lo posso buttare




comunque una bella basetta di legno levigato e una targhetta di metallo secondo me fanno sempre un bell'effetto



















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Sopratutto per celebrare l'impresa!Jacopo ha scritto:che polveri hai a casa tua??marturangel ha scritto: altrimenti se prende polvere il modello lo posso buttare![]()
![]()
![]()
pennellino e via che si spolvera!! io alcuni dei miei li tengo fuori (non ci stanno nelle vetrinette) e ogni settimana li spolvero ma non si danneggiano mica!
comunque una bella basetta di legn levigato e una targhetta di metallo secondo me fanno sempre un bell'effetto

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Ciao Jacopo, Che polveri ho in casa???? ILVA mai sentito parlare????abito a Taranto certo non proprio a ridosso del colosso siderurgico ma a pochi km in linea d'aria, le nostre polveri sono molto grasseJacopo ha scritto:che polveri hai a casa tua??![]()
![]()
![]()
pennellino e via che si spolvera!! io alcuni dei miei li tengo fuori (non ci stanno nelle vetrinette) e ogni settimana li spolvero ma non si danneggiano mica!
comunque una bella basetta di legno levigato e una targhetta di metallo secondo me fanno sempre un bell'effetto


ciao Angelo
Ovvio Davide,davide tex ha scritto: Sopratutto per celebrare l'impresa!

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Ritornando alla basetta oggi ho dato una mano a pennello con un grigio scuro lifecolor, poi pre nero nelle fughe tra un tarmac e l'altro, centro e bordi dei pannelli invece ho dato random bianco sabbia verde, poi ho iniziato a velare diluito al 70% un grigio.
Ora si presenta così ma credo il pre sia ancora troppo evidente soprattutto nelle fughe, che dite continuo a velare?
ciao Angelo
DSCI1764 by angelo marturano, su Flickr
Ora si presenta così ma credo il pre sia ancora troppo evidente soprattutto nelle fughe, che dite continuo a velare?
ciao Angelo

Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:41, modificato 1 volta in totale.
-
- Brave User
- Messaggi: 1337
- Iscritto il: 24 giugno 2013, 9:15
- Che Genere di Modellista?: modellista soggetti aereonautici sia jet che eliche
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Modeling Time
- Nome: Gabriele
- Località: Vigonovo VE
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Basetta 01/07
Ciao Angelo bellissma basetta
Vista così in foto secondo me va benone. Dal vivo se credi di ammorbidire un pochino le fughe del tarmac
creo che qualche altra velatura leggera ci possa satre.
Complimenti ancora non vedo l'ora di vederlo imbasettato

Vista così in foto secondo me va benone. Dal vivo se credi di ammorbidire un pochino le fughe del tarmac
creo che qualche altra velatura leggera ci possa satre.
Complimenti ancora non vedo l'ora di vederlo imbasettato
