Importanza documentazione

Vuoi aprire una discussione di carattere modellistico ma che non riguarda gli aerei, i mezzi terrestri, le navi o le altre categorie specifiche del forum? UTILIZZA QUESTA SEZIONE!

Moderatore: microciccio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Importanza documentazione

Messaggio da pitchup »

Ciao Vincenzo
Cox-One ha scritto:Il seggiolino in effetti .....
........ io mi ricordo sempre i Martin con i maniglioni per l'espulsione sopra ..... ma credo, non sono sicuro, di aver visto qualcuno senza ..... di sicuro non foto di 104 italiani ..... risulta?
...in poche parole il seggiolino che ha usato è il Lockheed C2 che ha equipaggiato i nostri '104 G solo per i primissimi anni di servizio venendo sostituito poi dal MB (quello coi maniglioni). Il seggiolino C2 è rimasto solo negli utilizzatori di G stranieri (tedeschi a parte).
fishpot69 ha scritto:è pur vero però che,come disse una volta un modellista:L'eccesso di documentazione confonde le idee!!
..come non quotarti.... a volte per un dubbio si mettono da parte i modelli quasi finiti o si evita proprio di farli!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rigel
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1075
Iscritto il: 12 settembre 2014, 17:10
Che Genere di Modellista?: Appassionato di aerei, convertito al Sacro Verbo del Soldatino Storico, ogni tanto mi faccio un carro!!!
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo, Maimeri, Lifecolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Roberto
Località: Genova

Re: Importanza documentazione

Messaggio da Rigel »

Anche secondo me, la documentazione, sia cartacea che informatica è molto importante nel nostro hobby.
Il modellismo, a mio modo di vedere, è la rappresentazione in scala di un carro, un aereo, un fatto oppure un soldatino, realmente esistito, che sia il più possibile fedele a quello che è stato o che è.
Quindi, la documentazione, serve per vedere i dettagli e cercare di riprodurli in scala nel miglior modo possibile, purché ci si diverta mentre lo si fa.
Per me il modellismo è anche ricerca storica.
Quante volte costruisci un aereo, senza limitarti a studiare i colori, ma ti spingi oltre, cercando di sapere in quale teatro bellico ha operato, la vita e le gesta del piloti, ecc.....ecc....
E quando dipingo un soldatino?
Non mi limito solo a curare l'ombra o la sfumatura del colore, ma cerco di conoscere le battaglie, gli armamenti, ecc....ecc....
Però, una cosa deve essere chiara, limpida e cristallina, il modellismo è un hobby, deve essere un passatempo, non importa come viene il modello, l'importante è smodellare!!!!!!!!!!!!!!!
Ciauuuuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Importanza documentazione

Messaggio da microciccio »

Off Topic
pitchup ha scritto:...
fishpot69 ha scritto:è pur vero però che,come disse una volta un modellista:L'eccesso di documentazione confonde le idee!!
..come non quotarti.... a volte per un dubbio si mettono da parte i modelli quasi finiti o si evita proprio di farli!!! ...
Parole sante! :-V
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
giowar
Modeling Time Super User
Modeling Time Super User
Messaggi: 126
Iscritto il: 11 novembre 2011, 16:31
Che Genere di Modellista?: caccia 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya (unici che ho)
scratch builder: no
Club/Associazione: si
Nome: Giorgio
Località: Varese

Re: Importanza documentazione

Messaggio da giowar »

Sono molto soddisfatto dello sviluppo di questo post...ringrazio tutti gli intervenuti.
In attesa del mio nuovo aerografo...colgo occasione per porgere auguri di buon anno a tutti gli utenti di MT.
Giorgio
p.s. a Gennaio aprirò il mio primo wip....che Dio mi e Vi assista
realizzo peggiorameti a kit anche gratuitamente, garanzia sul risultato...astenersi perditempo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Importanza documentazione

Messaggio da rob_zone »

giowar ha scritto: p.s. a Gennaio aprirò il mio primo wip....che Dio mi e Vi assista
:-sbraco :-sbraco :-prrrr :-prrrr

Lo farà!! :-oook
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: Importanza documentazione

Messaggio da dani1997asam »

Io mi considero a pari grado sia amante della storia che del modellismo.Infatti (a parte i primi modelli, acquistati quasi a caso,quando ero giovine :,-( prima mi innamoro di un aereo o del suo momento storico e me ne documento, e poi passo al realizzare il modello.
Questo comporta un problema collaterale:a volte mi innamoro di soggetti per cui poi e' quasi impossibile trovare kit, decals etc :-Scoccio :,-(
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Importanza documentazione

Messaggio da pitchup »

Ciao
dani1997asam ha scritto:...Questo comporta un problema collaterale:a volte mi innamoro di soggetti per cui poi e' quasi impossibile trovare kit, decals etc :-Scoccio :,-(
... la mia vita modellistica è stata sempre una continua ricerca di decal introvabili!!!! :-disperat
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: Importanza documentazione

Messaggio da dani1997asam »

pitchup ha scritto:Ciao
dani1997asam ha scritto:...Questo comporta un problema collaterale:a volte mi innamoro di soggetti per cui poi e' quasi impossibile trovare kit, decals etc :-Scoccio :,-(
... la mia vita modellistica è stata sempre una continua ricerca di decal introvabili!!!! :-disperat
saluti
Scusami,ma quando cominci a rasentare la disperazione(come me in questo momento!) quale e' la tua ancora di salvezza? :-pray
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35155
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Importanza documentazione

Messaggio da pitchup »

Ciao
dani1997asam ha scritto:Scusami,ma quando cominci a rasentare la disperazione(come me in questo momento!) quale e' la tua ancora di salvezza
...
A volte mi salva il fatto di avere un notevole banca decal (sia fogli interi che avanzi in 1/72) raccolte nei vari secoli fin dagli anni '80. Quindi mi riescono dei copia incolla assurdi oppure mi ritrovo cose impensabili (anni addietro le case modellistiche avevano più fantasia per la scelta dei soggetti)!!!
Ad esempio l'altro giorno stavo verificando, coi kit in mio possesso (ed in arrivo), se avessi la possibilità di fare un Rf4B col "playboy" in coda. In pratica mi sarebbe possibile grazie ad un crosskitting hasegawa e decals di avanzo di un Ea6 dello stesso squadron. Detto questo però la frustrazione avanza quando proprio non trovo niente, oppure mi manca solo un qualcosina, ed ho in testa soggetti che purtroppo so bene che non riuscirò a fare mai. QUello che manca è lo sterminato catalogo Microscale dei miei tempi dove trovavi sempre di tutto!!!
Oggi è tutto "Sold Out" invece!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: Importanza documentazione

Messaggio da dani1997asam »

pitchup ha scritto:Ciao
dani1997asam ha scritto:Scusami,ma quando cominci a rasentare la disperazione(come me in questo momento!) quale e' la tua ancora di salvezza
...
A volte mi salva il fatto di avere un notevole banca decal (sia fogli interi che avanzi in 1/72) raccolte nei vari secoli fin dagli anni '80. Quindi mi riescono dei copia incolla assurdi oppure mi ritrovo cose impensabili (anni addietro le case modellistiche avevano più fantasia per la scelta dei soggetti)!!!
Ad esempio l'altro giorno stavo verificando, coi kit in mio possesso (ed in arrivo), se avessi la possibilità di fare un Rf4B col "playboy" in coda. In pratica mi sarebbe possibile grazie ad un crosskitting hasegawa e decals di avanzo di un Ea6 dello stesso squadron. Detto questo però la frustrazione avanza quando proprio non trovo niente, oppure mi manca solo un qualcosina, ed ho in testa soggetti che purtroppo so bene che non riuscirò a fare mai. QUello che manca è lo sterminato catalogo Microscale dei miei tempi dove trovavi sempre di tutto!!!
Oggi è tutto "Sold Out" invece!
saluti
Anche io a volte mi sono trovato a fare dei bei mix di decals! :-crazy
Pero' ultimamente comincio a leggere troppe volte le scritte "sold out" o "esaurito" a fianco a quello che mi interessa! :-WHA
Rispondi

Torna a “Discussioni Generali”