compressore autocostruito
Moderatore: FreestyleAurelio
- tony112lx
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 4 giugno 2015, 14:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico alle prime armi per ora
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Bracciano
compressore autocostruito
Buongiorno ragazzi vorrei chiedere a qualcuno di voi che abbia realizzato un compressore "fai da te" con il motore da frigo un consiglio: ho tutto il materiale necessario per assembleare tranne il serbatoio dell'aria. Il quesito è a parte comprarlo o trovare un estintore usato qualcuno di voi sa se è possibile usare una bombola di GPL opportunamente trattata con antiruggine all'interno ? O non sono sicure\affidabili? Grazie per le eventuali risposte e vi seguo sempre anche se non scrivo molto per via di alcuni problemini... Buona giornata
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: compressore autocostruito
Non conosco le specifiche .... basta che tu stia bene sotto le pressioni di normale utilizzo.
Se le specifiche sono le stesse delle bombole del gas che si usavano nelle cucine ..... Io a casa dei miei ho un compressore costruito con quella ....
Se le specifiche sono le stesse delle bombole del gas che si usavano nelle cucine ..... Io a casa dei miei ho un compressore costruito con quella ....
- manto87
- Brave User
- Messaggi: 1480
- Iscritto il: 19 agosto 2009, 9:58
- Che Genere di Modellista?: Compratore Generico...modellista al rallentatore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,gunze,modelmaster
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M. MT
- Nome: Andrea
- Località: Nowa Ruda
Re: compressore autocostruito
Sinceramente non conosco le bombole GPL ma leggendo su internet vedo che dovrebbero sostenere pressioni oltre 50bar quindi dovrebbe essere Ok! Per sicurezza controlla se c'è una targhetta con le pressioni max utilizzabili, controlla comunque l'integrità strutturale della bombola!! 


- tony112lx
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 4 giugno 2015, 14:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico alle prime armi per ora
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Bracciano
Re: compressore autocostruito
Si proprio quelle da cucinaCox-One ha scritto:Non conosco le specifiche .... basta che tu stia bene sotto le pressioni di normale utilizzo.
Se le specifiche sono le stesse delle bombole del gas che si usavano nelle cucine ..... Io a casa dei miei ho un compressore costruito con quella ....
Le indicazioni non ci sono ma sono in ottime condizioni no ruggine o bozzi... Per la pressione alla fine non mi servono tanti bar vorrei rimanere al max sui 10 per usi normali comunque... Certo se reggono di più meglio sono più tranquillo.manto87 ha scritto:Sinceramente non conosco le bombole GPL ma leggendo su internet vedo che dovrebbero sostenere pressioni oltre 50bar quindi dovrebbe essere Ok! Per sicurezza controlla se c'è una targhetta con le pressioni max utilizzabili, controlla comunque l'integrità strutturale della bombola!!
Comunque sia devo sempre trattarla con l'antiruggine interno giusto? Ne conoscete qualcuno specifico?
Grazie mille delle info

- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: compressore autocostruito
Ottimo il NEOFER della Saratoga. Lo metti dentro la bombola, chiudi, e agita bene la bombola in modo da farlo aderire su tutta la superficie.
Lascia poi la bombola aperta in modo che si asciughi per bene ..... Io la lasciai per un paio di giorni.
NEOFER converte la ruggine e la rende uno strato protettivo.
Lascia poi la bombola aperta in modo che si asciughi per bene ..... Io la lasciai per un paio di giorni.
NEOFER converte la ruggine e la rende uno strato protettivo.
- tony112lx
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 4 giugno 2015, 14:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico alle prime armi per ora
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Bracciano
Re: compressore autocostruito
Grazie mille!Cox-One ha scritto:Ottimo il NEOFER della Saratoga. Lo metti dentro la bombola, chiudi, e agita bene la bombola in modo da farlo aderire su tutta la superficie.
Lascia poi la bombola aperta in modo che si asciughi per bene ..... Io la lasciai per un paio di giorni.
NEOFER converte la ruggine e la rende uno strato protettivo.



- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
- tony112lx
- Modeling Time User
- Messaggi: 63
- Iscritto il: 4 giugno 2015, 14:26
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico alle prime armi per ora
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Antonio
- Località: Bracciano
Re: compressore autocostruito
No purtroppo m dispiacepawn ha scritto:hai un motore in più?

- pawn
- Undead User
- Messaggi: 2630
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: compressore autocostruito
grazietony112lx ha scritto:No purtroppo m dispiacepawn ha scritto:hai un motore in più?
Re: compressore autocostruito
....considera che il litraggio della bombola è importante in funzione della portata (Lt/min) del motore.....nel senso che un motore classico da 1/4 Hp di frigorifero potrebbe metterci un bel po' a portare la bombola (25kg??) alla pressione di stacco del pressostato ,di norma non piu' di 8 bar,quindi poresti pensare di usare due motori oppure uno di quelli del condizionatore molto piu' prestanti...... 
