così...fascetta in plasticard puntinata posteriormente in modo da simulare i rivetti in positivo, e basta!marturangel ha scritto:.... ma voi come fate a ricreare i frem interni senza smadonnare???
Ciao Angelo
Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22546
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Re:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8214
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Bella soluzione, Francesco, complimenti
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?

Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22546
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Off Topic
La fascetta è incollata con ciano (pochissimissimo) ma niente di pericoloso in quanto a fumi della colla. Basta solo un pò d'attenzione. Ad ogni modo i fumi della ciano non intaccano lo strato di future!siderum_tenus ha scritto:Bella soluzione, Francesco, complimenti![]()
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8214
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
...Info utilissima (che mi era sfuggitaBonovox ha scritto:Off TopicAd ogni modo i fumi della ciano non intaccano lo strato di future!siderum_tenus ha scritto:Bella soluzione, Francesco, complimenti![]()
Nel mio essere alle prime armi con tecniche e strumenti meno basici, mi chiedevo: hai incollato il plasticard al canopy? In caso affermativo, cosa hai usato per evitare di danneggiare il trasparente?


- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Re:
Ciao Francesco, il problema che ho riscontrato è stato il seguente, ho usato una scheda quella per ricariche telefoniche per intenderci, con il manico del tagliabalsa ho cercato di arrotondare la fascettina di un paio di millimetri , ma proprio non ne voleva sapere di prendere la forma curva.Bonovox ha scritto:così...fascetta in plasticard puntinata posteriormente in modo da simulare i rivetti in positivo, e basta!marturangel ha scritto:.... ma voi come fate a ricreare i frem interni senza smadonnare???
Ciao Angelo
Nella tua foto vedo che hai incollato la fascetta nella zona centrale del canopy io invece mi riferivo alle due zone curve all'estremita che sono si curve ma hanno un'angolazione particolare e non riesco a ricrearla, ma credo sia una mia incapacità, non so se ho reso l'idea.
Ciao Angelo
- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8214
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere 

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Angelo....prova a tagliare un bicchierino di caffè, è plastica, è fino...e costa zero... 
E poi lo adatti al canopy ...
Per i frames perimetrali, se te la senti, prova tagliando sempre dallo stesso bicchierino, un pezzo piu o meno semitondo...poi piano piano lo rifili con il cutter usando il canopy come dima....
Bicchierino DA caffè. ..non DI caffè. ..

E poi lo adatti al canopy ...
Per i frames perimetrali, se te la senti, prova tagliando sempre dallo stesso bicchierino, un pezzo piu o meno semitondo...poi piano piano lo rifili con il cutter usando il canopy come dima....
Bicchierino DA caffè. ..non DI caffè. ..

- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2162
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
ciao Mario, credo di si la scheda è troppo rigida però ormai non posso fare più nulla perchè i laterali sono stati gia incollati e poi per le parti tondeggianti ho adottato un altro metodo ma che non mi è piaciuto cioè ho tagliato tante striscette sottili di plasticard quello della scheda e poi le ho incollate una vicino all'altra e poi stuccato con surfacer 500 .siderum_tenus ha scritto:Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere
ciao Alessandro dopo aver incollato il tutto a distanza di 1 giorno mi è venuto in mente di usare o un bicchierino di plastica o un piatto ma ormai come detto sopra è troppo tardi.Argo2003 ha scritto:Angelo....prova a tagliare un bicchierino di caffè, è plastica, è fino...e costa zero...
E poi lo adatti al canopy ...
Per i frames perimetrali, se te la senti, prova tagliando sempre dallo stesso bicchierino, un pezzo piu o meno semitondo...poi piano piano lo rifili con il cutter usando il canopy come dima....
Bicchierino DA caffè. ..non DI caffè. ..
Ciao Angelo
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22546
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Non forse....è quello il problema!siderum_tenus ha scritto:Angelo, forse il problema nasce dalla maggiore rigidità della scheda telefonica: con un foglio di plasticard da 0,25 dovresti risolvere
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Madd 22
- Ancient User
- Messaggi: 5935
- Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
- Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala. - Aerografo: si
- colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Luca
- Località: Roma
Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06
Ma perchè il canopy non lo verniciavi e basta? tanto quei rivetti non li nota nessuno, almeno avresti quasi concluso il modello!

W.I.P. P-47D Razorback







-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore
Albert Einstein