Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da Madd 22 »

8
marturangel ha scritto:ciao Luca ma tu hai qualche tutorial fotografico dove poter capire come realizzare l'effetto peso con il milliput ?
No no nessuno, io generalmente vado a tentativi su molte cose :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47300
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da Starfighter84 »

Fabio_lone ha scritto:Due anni di wip, 66 pagine. Alla fine mi è salita un'ANSIA ...finirà non finirà... ce la fa non ce la fa...

Angelo, hai chiesto e ricevuto tanti consigli, posso dartene uno io gratis? Stai facendo un modello niente male, magari però buttati uno po' non avere sempre paura di sbagliare... il bello del forum è interagire, ma abbi un po' di fiducia nelle tue potenzialità!!! E' giusto chiedere se si hanno dei dubbi, ma è bello anche provare a trovare da soli le soluzioni o le risposte. E' l' "alchimia" del modellismo: siamo storici, piloti, specialisti,chimici, pittori, aerografisti, inventori, scienziati. Io trovo molta soddisfazione nel trovare il "mio" modo di interpretare i vari passaggi, anche guardando dagli altri, ma sempre cercando di mettere la mia impronta. Il 99% delle volte arrivo dove già altri erano arrivati con diversi percorsi. A volte però anche scoprire un'ovvietà, ma arrivarci con le proprie gambe, porta ad una crescita.
Quoto in pieno Fabio.
Angelo.... osa di più e inizia a camminare con le tue gambe. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da marturangel »

pawn ha scritto:Per il canopy ti giro alcuni link che mi sono stati utili.
http://webcommunity.ilvolo.it/atlas-imp ... 20528.html
http://www.aussiemodeller.com.au/pages/ ... hi_P1.html

L'aereofreno è meno complicato di quanto credi. Gli incastri sono perfetti
Ciao Fabrizio, grzie per i link che mi hai segnalato :-oook
Fabio_lone ha scritto:Due anni di wip, 66 pagine. Alla fine mi è salita un'ANSIA ...finirà non finirà... ce la fa non ce la fa...

Angelo, hai chiesto e ricevuto tanti consigli, posso dartene uno io gratis? Stai facendo un modello niente male, magari però buttati uno po' non avere sempre paura di sbagliare... il bello del forum è interagire, ma abbi un po' di fiducia nelle tue potenzialità!!! E' giusto chiedere se si hanno dei dubbi, ma è bello anche provare a trovare da soli le soluzioni o le risposte. E' l' "alchimia" del modellismo: siamo storici, piloti, specialisti,chimici, pittori, aerografisti, inventori, scienziati. Io trovo molta soddisfazione nel trovare il "mio" modo di interpretare i vari passaggi, anche guardando dagli altri, ma sempre cercando di mettere la mia impronta. Il 99% delle volte arrivo dove già altri erano arrivati con diversi percorsi. A volte però anche scoprire un'ovvietà, ma arrivarci con le proprie gambe, porta ad una crescita.
Ciao Fabio, hai ragionissima, faccio troppe domande dovrei buttarmi di più ci proverò :-oook
Madd 22 ha scritto: No no nessuno, io generalmente vado a tentativi su molte cose :-oook

Ok Luca, la prox volta allora proverò anche a fare l'effetto peso .
Starfighter84 ha scritto:Angelo.... osa di più e inizia a camminare con le tue gambe. ;)
Ok Valerio come ho detto anche a Fabio ci provo.
Ciao Angelo
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1981
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da ta152h »

Angelo il modello sta venendo bene :-oook

Sono sicuro,come anche puoi leggere,che ognuno di noi non e' mai soddisfatto alla fine per una "cosetta" che
volevamo fare meglio.
Ma Sbagliando si impara dai propri errori-
Come ti hanno detto buttati e sempre con attenzione fai il meglio che puoi,vedi che nel prossimo
modello farai tutto meglio e con +' naturalezza.

Ciao Luca :-oook

Dai che ci sono un sacco di altri modelli che aspettano! :-boing
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da marturangel »

ta152h ha scritto:Angelo il modello sta venendo bene :-oook

Sono sicuro,come anche puoi leggere,che ognuno di noi non e' mai soddisfatto alla fine per una "cosetta" che
volevamo fare meglio.
Ma Sbagliando si impara dai propri errori-
Come ti hanno detto buttati e sempre con attenzione fai il meglio che puoi,vedi che nel prossimo
modello farai tutto meglio e con +' naturalezza.

Ciao Luca :-oook

Dai che ci sono un sacco di altri modelli che aspettano! :-boing
Ciao Luca, effettivamente si ci sono delle cose che non mi lasciano soddisfatto in primis la zona del motore purtroppo ho dovuto fare la zona incriminata a pennello perchè con la duse 0,2 i metallizzati non si stendono neanche pregando in turco, poi le gambe dei carrelli acune stuccature la stessa mimetica insomma ci sono un bel po' di errori. cmq si va avanti verso la fine, spero!!!!
Ciao Angelo
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22546
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Messaggio da Bonovox »

A volte sono tutti i nostri consigli a farti confondere le idee. Comunque, se nella struttura del canopi colorata sono presenti dei rivettini allora é normale a lucidare e lavare, se no niente. Le luci di navigazione falle a pennello....per il resto sperimenta, osa e prova tu. ;-)

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da Madd 22 »

Il fatto che ci siano degli errori è giusto! Nessuno inizia a fare modellismo e sforna modelli eccelsi.
Quindi secondo me per questo modello devi essere dell'idea che non è il tuo modello migliore.
Io di solito penso alla fine di un lavoro che il prossimo sarà molto meglio, quello fatto è solo esperienza.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1981
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da ta152h »

Madd 22 ha scritto:Il fatto che ci siano degli errori è giusto! Nessuno inizia a fare modellismo e sforna modelli eccelsi.
Quindi secondo me per questo modello devi essere dell'idea che non è il tuo modello migliore.
Io di solito penso alla fine di un lavoro che il prossimo sarà molto meglio, quello fatto è solo esperienza.
Quoto :-oook

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re:

Messaggio da marturangel »

Bonovox ha scritto:A volte sono tutti i nostri consigli a farti confondere le idee. Comunque, se nella struttura del canopi colorata sono presenti dei rivettini allora é normale a lucidare e lavare, se no niente. Le luci di navigazione falle a pennello....per il resto sperimenta, osa e prova tu. ;-)

~Inviato dal piccione Yankee Doodle~
Ciao Francesco, il canopy non presenta rivetti, ho provato con del plasticard a rifare la struttura interna dei frem ma ho fatto un po' di casino, le parti laterali non ho avuto problemi mentre per le parti bombate un casino non riuscendo a rifare la struttuta in un unico pezzo l'ho fatta di tanti pezzetti di plasticard messi uno vicino all'altro e poi stuccati con mr surfacer500, ora mi tocchera rifuturizzare il canopy, ma voi come fate a ricreare i frem interni senza smadonnare???
Ciao Angelo
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10337
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Consigli 19/06

Messaggio da rob_zone »

Io non la ricostruisco mai la struttura. Al massimo ci metto un cavetto,due maniglie,gli specchietti..roba essenziale va..anche perchè tra plasticard,colla,mr surfacer 500,si rischia di fare un bel casotto.. :-D
Vai sereno Angelo mettici la maniglia di apertura e due specchietti.. :-oook
Se fatti bene fanno la loro figurona!!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”