F-104S ASA-M 5 STORMO

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da dani1997asam »

Grazie a tutti x complimenti(non me l'aspettavo!!! :-banana :-brind ) e consigli.
Mi piace la scelta del canopy chiuso .... fa apprezzare al massimo la linea del 104.
La configurazione "aggressiva" la capisco .... e la condivido pure, lo fanno sembrare molto più letale di quello che era .... ed esteticamente é la più beĺla.
Le camo europee anni 80 sono molto amate .... ma penso che anche questi bistrattati grigi sono belli.
In effetti mi hai capito al volo: canopy chiuso e questa configurazione di armamento lo fanno apparire aggressivo e nella bellezza delle sue linee come non mai (x me, e' logico!!!)
Ed anche la livea low viz che fa contrasto con gli stencil e stemmi di reparto neri contribuiscono!!!
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da dani1997asam »

bel modello complimenti!le foto pero' non gli rendono giustizia ;)

in effetti le foto fanno un po' skifo.... :(
La prossima volta provero' a fare meglio! :-XXX
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da dani1997asam »

Starfighter84 ha scritto:Ho detto una cosa non precisa.... controllando meglio e chiedendo lumi, ricordavo male. Gli Aspide/Sparrow potevano essere ancora montati.... ma operativamente usavano i Sidewinder.

La tua configurazione è possibile... ma decisamente poco vista.

Scusate, la precisazione era d'obbligo. ;)

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Secondo varie fonti sia scritte che fotografiche io sapevo invece (NB:scrivo per conoscenza, non per fare il saccente ne polemiche, lungi da me) che era piu' utilizzata la configurazione d' allarme A2, ovvero quella con i 2 serbatoi alle estremita' alari e 1 AIM-9L sotto l'ala sx e 1 Aspide sotto l'ala dx, sia per i servizi d'allarme che durante le missioni di guerra in Kosovo che durante le varie esercitazioni NATO.
Addirittura era stata sviluppata una tattica di utilizzo combinato di sidewinder e aspide che aveva portato a vari "kill" virtuali anche di velivoli piu' accreditati come gli F-16.
L'unica eccezione era rappresentata dal 18° gruppo che x un problema di abilitazione degli equipaggi (di cui purtroppo non so di piu') andavano in missione esclusivamente con i sidewinder.

Comunque, nel dubbio, avrei preferito essere a suo tempo all'interno del cockpit e verificare nell' Armament Computer prima di partire per una missione.... :,-(
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da dani1997asam »

pitchup ha scritto:Ciao Daniele
complimenti per la tua realizzazione! Davvero splendido!
Dicci qualcosa di più su come tecnicamente realizzi e dipingi i tuoi modelli?
saluti
Aiuto, mi hai messo con le spalle al muro... :oops:
ebbene si (sedetevi e tenetevi forte) direttamente dai primi anni 90, albore dei miei primi passi modellistici, dipingo i miei modelli con :-000 PENNELLI E SMALTI HUMBROL!!! :-vergo + lavaggi ad olio.
So di essere rimasto all'era dei dinosauri ma mi ci trovo bene e ho una buona manualita' e sono abbastanza contento dei risultati....dopo 20 anni....
Comunque, per favore, non bannatemi per questo........ :-V :-help :-XXX XX-X :oops: :-vergo
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da fearless »

Per me è stupendo...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da Starfighter84 »

dani1997asam ha scritto: sia per i servizi d'allarme che durante le missioni di guerra in Kosovo
No Daniele, durante il Kosovo erano armati dei soli Sidewinder anche perchè il teatro operativo era molto ristretto.
A quale annoi si riferisce il tuo modello?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da siderum_tenus »

Anche a me sembra di ricordare che negli ultimi tempi gli ASA-M volassero con una combinazione mista Sidewinder + Aspide (uno per semiala), ma non vorrei dire una vaccata :D

Anch'io ho realizzato questo modello, ma non c'è confronto (il mio e' venuto peggio :P): sto pensando di farne un altro, utilizzando questa volta preshading, lavaggi, ecc
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47485
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da Starfighter84 »

Grosseto 2004.... velivolo ready in 5.

La foto è mia. ;)
2-Ready in five.JPG
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8241
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da siderum_tenus »

...SLURP!!!

Bei tempi... Se ripenso che sarei potuto andare in tribuna verso la fine degli anni '90 a Grazzanise per l'anniversario del 9o Stormo e non andai, e ci fu un passaggio di una flight di '104 che formarono la X del decimo gruppo... :-coccio :-coccio

Se non altro, ai tempi in cui l'AMI aveva ancora i Tornado F-3, mi rifeci (in parte) con una display line di Tornado delle due versioni, passaggi di F-104...
Immagine
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
dani1997asam
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 200
Iscritto il: 13 giugno 2015, 14:57
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereonautico
Aerografo: no
colori preferiti: HUMBROL
scratch builder: si
Nome: daniele

Re: F-104S ASA-M 5 STORMO

Messaggio da dani1997asam »

Starfighter84 ha scritto:
dani1997asam ha scritto: sia per i servizi d'allarme che durante le missioni di guerra in Kosovo
No Daniele, durante il Kosovo erano armati dei soli Sidewinder anche perchè il teatro operativo era molto ristretto.
A quale annoi si riferisce il tuo modello?
Per sicurezza sto riguardando ora COCCARDE TRICOLORI - SPECIALE 6 - F-104S/ASA, ASA-M, TF-104G-M che penso sia una fonte abbastanza attendibile.
A pag.26 ci sono una foto di un asa-m del 23 gruppo con 2 sidewinder (non ne nego l'esistenza ne l'utilizzo!) e di un 104 del 4 stormo con didascalia: "Velivoli del 9 gruppo, 4 stormo, in allarme QRA ripresi ad Amendola, nel maggio 1999, durante la guerra del Kosovo.Sono armati con missili Aspide 1A e AIM-9L."
Nella pagina succesiva c'e' un asa-m del 10 gruppo sempre ad Amendola nel 1999 con lo stesso armamento.
A pag.28 e' scritto cosi': "Successivamente ad Amendola vennero rischierate delle cellule fornite dal 9°, 10° e 20° gruppo, mentre a Gioia del Colle, oltre ai velivoli del 18°gruppo, questi ultimi armati con i soli missili AIM-9L, fu collocata anche una cellula del 23° gruppo."
Quindi se specifica che quelli del 18° gruppo erano i soli ad avere unicamente i sidewinder, allora vuol dire che i restanti gruppi avevano anche gli Aspide.
Rispondi

Torna a “Jet”