Iwata Eclipse
Moderatore: FreestyleAurelio
-
Enrywar67
Re: Iwata Eclipse
......il compressore è importante che abbia il serbatoio,il regolatore di pressione e il filtro anticondensa......gli aerografi cloni possono andar bene ma ovviamente se costano 1\4 un motivo ci sara'.......se la tua passione giustifica la spesa vai con l'Iwata o simili altrimenti orientati sui Fengda (contatta Roger...ci fa gli sconti!!!)....risparmi un bel po' .....poi piu' in la' decidi se fare il grande passo.....hai gia' uno 0'2 molto fino per i nostri lavori,di norma meglio uno 0'3.....forse per questo ti sei incartato all'inizio......ma ormai sei su MT.....i problemi li risolvi.....basta chiedere!!

- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8315
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Iwata Eclipse
Grazie degli spunti di riflessione, Enrico, aspetto consigli / suggerimenti comunque 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47809
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8315
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Iwata Eclipse
Grazie dell'informazione linguistica, Valerio!

Per il budget, direi che varia in funzione di quelle che sono le priorità: com'è il materiale che ho adesso? Quale elemento conviene / e' meglio sostituire per primo, oppure è meglio affrontare la spesa in un'unica soluzione?
Per il budget, direi che varia in funzione di quelle che sono le priorità: com'è il materiale che ho adesso? Quale elemento conviene / e' meglio sostituire per primo, oppure è meglio affrontare la spesa in un'unica soluzione?
-
Enrywar67
Re: Iwata Eclipse
.....compressore con serbatoio e arografo da 0.3......qualita' /prezzo dipendono da te......
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8315
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Iwata Eclipse
Perdonatemi ragazzi, ma con il delirio delle giornate lavorative forse non riesco a spiegarmi bene e / o a recepire bene i vostri spunti...
In linea di massima, quindi, vorrei applicare l'adagio secondo il quale conviene fare una spesa una volta, ma farla bene: detto questo, stavo valutando l'Iwata Eclipse di cui si parlava sopra, abbinando un compressore di livello migliore a quello attuale (in termini di silenziosità, qualità generale e requisiti complessivi, aggiungendo magari riduttore di pressione, un buon tubo e raccordi vari (...Rogeeer???
).
Che ve ne pare?
In linea di massima, quindi, vorrei applicare l'adagio secondo il quale conviene fare una spesa una volta, ma farla bene: detto questo, stavo valutando l'Iwata Eclipse di cui si parlava sopra, abbinando un compressore di livello migliore a quello attuale (in termini di silenziosità, qualità generale e requisiti complessivi, aggiungendo magari riduttore di pressione, un buon tubo e raccordi vari (...Rogeeer???
Che ve ne pare?
-
ROGER
Re: Iwata Eclipse
Se vuoi fare la spesa "grossa" allora mi chiamo fuori eheheh a parte eventualemte tubi e raccordi ma che ti conviene prendere tutto assieme al resto 
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47809
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Iwata Eclipse
Per un compressore buono si devono spendere sui 300€... su questo prezzo trovi strumenti già dotati di serbatoi capienti, regolatori e filtri.
A mio avviso spendere qualcosa in meno per sostituire quello che già hai con uno di fascia media non ha senso Mario. Magari investi di più sul compressore e tralascia l'aerografo per ora.
A mio avviso spendere qualcosa in meno per sostituire quello che già hai con uno di fascia media non ha senso Mario. Magari investi di più sul compressore e tralascia l'aerografo per ora.
- siderum_tenus
- Hero User

- Messaggi: 8315
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Iwata Eclipse
Argh, ammetto che nella mia ignoranza non mi aspettavo che il costo del compressore si aggirasse su quel prezzo...
...Roger, se prendessi il tutto da te??
Magari scrivo nell'altro topic, intanto grazie ancora dei consigli
...Roger, se prendessi il tutto da te??
Magari scrivo nell'altro topic, intanto grazie ancora dei consigli
-
ROGER
Re: Iwata Eclipse
Ne sarei solo felice ovviamente
Ti avevo mandato un MP con la mia mail, scrivimi che almeno una botta di conti possiamo farla, poi farai le tue conclusioni
Ti avevo mandato un MP con la mia mail, scrivimi che almeno una botta di conti possiamo farla, poi farai le tue conclusioni














