Madd 22 ha scritto:Se non eri sicuro hai fatto bene a desistere, ma la procedura sarebbe stata più semplice di quanto pensi.
ciao Luca ma tu hai qualche tutorial fotografico dove poter capire come realizzare l'effetto peso con il milliput ?
microciccio ha scritto:Ciao Angelo,
io lascerei stare l'effetto peso e metterei in posizione il carrello.
microciccio
Ciao Paolo si per questa volta niente effetto peso,tanto il 326 sarà anche senza armamenti quindi bello leggero
siderum_tenus ha scritto:Ciao Angelo, in questi giorni ho letto tutto il tuo wip, e mi è venuta una certa angoscia al pensiero di realizzare questo modello (l'ho acquistato qualche tempo fa e non ho avuto il tempo di montarlo): io, che sono davvero agli albori dell'evoluzione per quanto riguarda le varie tecniche (per non parlare dell'aerografo

) ed in pratica ho realizzato tutti i modelli come se fossero appena usciti di fabbrica (verniciandoli a pennello), prevedo risultati catastrofici per il mio 326 K
Coraggio, comunque: ormai sei ad un passo dal traguardo ed hai realizzato qualcosa di molto bello!!!
P.s. In vista dell'inizio dei lavoro, avevo comprato il kit Neomega del cockpit: sapete dirmi se è stato una buona scelta?
Grazie per i tuoi complimenti,se devo essere sincero il kit in questione non ha un montaggio difficoltoso, l'unico difetto è molto basico come avrai potuto vedere dalle stampate il pit è praticamente liscio come il culetto di un neonato, io ho provato a ricostruire un po' di strumentazione per non mettere le decal.
Il pit neomega è molto bello ottimo acquisto dará una marcia in più al tuo modello, ti dico che quando ho migliorato quello da scatola mi sono ispirato al pit neomega ho cercato di scopiazzarlo
Ciao angelo