Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Jacopo »

marturangel ha scritto:Ciao Jacopo, appunto i carrelli, ieri sera ho assemblato le ruote ai carrelli le ruote le avevo limate per far vedere l'effetto peso, solo che quando le ho incollate alle gambe le zone limate non sono nella corretta posizione, che casinoooooo, ora voglio provare con del milliput ad aggiustarle .
Perdonami Angelo ma c'è un motivo perchè le ruote con l'effetto peso si fanno a modello finito :-disperat :-disperat ;)

dai non demordere e armati di milliput dai! :-oook :-oook :-oook
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22546
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?
Tenevi con due dita la ruota e piano piano andavi con qualche colpetto di limetta. Una prova a secco non la potevi fare prima di usare la colla per il carrello? Facci vedere una foto.....
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Madd 22 »

Angelo...che gaff :-prrrr .
Ma non demordere, calma e troverai la soluzione. Non usare il milliput, difficilmente darai la giusta forma.
Io proverei a tagliare il perno inserito nel centro dell ruota e poi incollre la stessa ruota con il giusto angolo di posizione.

Spero di essermi spiegato.
inoltte a me il modello sembra poco opaco...1.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Madd 22 ha scritto:Angelo...che gaff :-prrrr .
Ma non demordere, calma e troverai la soluzione. Non usare il milliput, difficilmente darai la giusta forma.
Io proverei a tagliare il perno inserito nel centro dell ruota e poi incollre la stessa ruota con il giusto angolo di posizione.

Spero di essermi spiegato.
inoltte a me il modello sembra poco opaco...1.
Ciao Luca ho letto adesso il tuo messaggio ieri sera ho usato il milliput per cercare di ridare la forma tondeggiante del pneumatico, quando sarà asciutto provvederò a carteggiare nella speranza di avere due ruote più o meno uguali tra loro, questo non ci voleva, solitamente per non fare danni non limo mai gli pneumatici . Bho a me sembra opaco il modello non so, magari do un'altra passata.
Ecco gli pneumatici dopo aver usato il milliput, ripeto vanno ora carteggiati.
Ciao Angelo
ImmagineDSCI1731 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:26, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Jacopo »

marturangel ha scritto:Scusa la domanda Jacopo ma se avessi assemblato il carrello con il resto dell'aereo poi come facevo a limare senza rischiare di scollare le gambe del carrello al resto del velivolo?
Io quando l'ho fatto ad esempio Do-335, Mohawk e F-15 ho preso gli aerei e gli ho fatti passare sulla carta vetrata ancorata alla scrivania e stando molto attento li faccio passare sulla carta vetrata con movimenti circolari!
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35224
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da pitchup »

Ciao
Più che altro il problema dell'effetto peso è di individuare come si scarica sulle ruote quando i carrelli non formano un angolo retto col terreno (caso tipico il Bf '109... un incubo).
In ogni caso è meglio agire prima di incollare la ruota. Io a volte posiziono a secco le gambe del carrello nei pozzetti del modello, monto le ruota, e le appoggio su una superficie che lasci una macchia sulle ruote. In base alle macchie sul pneumatico scarvetro la parte evidenziata.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1981
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da ta152h »

Angelo ,non hai sbagliato nulla!
Volevo dire che è una mimetica bella impegnativa e te la
Sei cavata maglificamente.

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da gmax »

bello, veramente bello!
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

pitchup ha scritto:Ciao
Più che altro il problema dell'effetto peso è di individuare come si scarica sulle ruote quando i carrelli non formano un angolo retto col terreno (caso tipico il Bf '109... un incubo).
In ogni caso è meglio agire prima di incollare la ruota. Io a volte posiziono a secco le gambe del carrello nei pozzetti del modello, monto le ruota, e le appoggio su una superficie che lasci una macchia sulle ruote. In base alle macchie sul pneumatico scarvetro la parte evidenziata.
saluti
Ciao Massimo, avrei voluto non incollare la ruota al mozzo ma il carrello del 326 è particolare perchè e fatto di 2 parti e sono stato costretto ad incollare le ruote altrimenti non si mantenevano.
ta152h ha scritto:Angelo ,non hai sbagliato nulla!
Volevo dire che è una mimetica bella impegnativa e te la
Sei cavata maglificamente.

Ciao Luca :-oook
Ciao Luca, no figurati sono io rinco che nn capisco :-D
gmax ha scritto:bello, veramente bello!
Grazie Girolamo, come ho già detto ad altri errori ce ne sono e anche tanti non ultimo le ruote.
Rispondi

Torna a “Under Construction”