F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.22/07/15 FINITO!!!

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
filippo77
Burning User
Burning User
Messaggi: 2957
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da filippo77 »

complimenti bello forte considerando che per pittarlo ci vuole il microscopio adesso capisco xche la maggior parte dei 72 porta gli occhiali :-boing
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da rob_zone »

Caspita!!
Gran bel pit..magari potessi farne uno cosi bello anche io su un jet moderno!!ehehe :-D
Continua cosi!!
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da sdl1958 »

Bel lavoro fin qui!
Abbi cura delle diottrie finché puoi
Ciao

Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da pitchup »

Ciao Alessandro
Complinenti davvero mi piace tutto l'insieme!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da Rickywh »

Bellissimo pit, il sedile mi piace molto!

Trovo che lo stacco tra il colore che hai usato per la vasca e quello delle fotoincisioni delle consolles sia troppo marcato...

Se, come premettevi, il canopy sarà chiuso, no problem, ma se decidessi di farlo aperto, dovresti seguire il consiglio di Jacopo e colorare il grigio delle consolles, a mio avviso potrebbe bastare una sorta di lavaggio per scurire il grigio, tanto che si avvicini un pò di più a quello della vasca

Un bel pit così è un peccato lasciarlo sotto un canopy chiuso ;)

Detto questo, rinnovo i complimenti per il lavoro, bello bello :-oook

ciao,
Ricky
ROGER

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da ROGER »

Interessantissime le prove dei metallizzati, ottimo tutorial :thumbup:
L'abitacolo un pò spagnoleggiante ma gustoso :thumbup:
A breve, non sò quando vorrei fare il fratellone in 48 ma serie C con camo SEA ;)

Un saluto dal Roger
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da Bountyhunter »

Complimenti!!! :-000
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da brando »

SPILLONEFOREVER ha scritto:Bellissimo!!!
Argo2003 ha scritto:Lot of compliments!!!!
Tornado66 ha scritto:Bell'aggiornamento e bel lavoro. Compliments
Bonovox ha scritto:Ohhhh...ma che bel pit
filippo77 ha scritto:complimenti bello forte considerando che per pittarlo ci vuole il microscopio adesso capisco xche la maggior parte dei 72 porta gli occhiali
sdl1958 ha scritto:Bel lavoro fin qui!
Abbi cura delle diottrie finché puoi
pitchup ha scritto:Ciao Alessandro
Complinenti davvero mi piace tutto l'insieme!
saluti
Bountyhunter ha scritto:Complimenti!!!
Grazie infinite ragazzi!!!!troppo buoni! :-V :-V :-V
pensionato ha scritto:L'apertura dell'abitacolo è simile a quella del Super Mystère che sto costruendo https://www.modelingtime.com/forum/viewt ... 16&t=12994 . Ho tagliato il tettuccio, praticato due piccoli scassi alla giunzione delle semifusoliere, e adesso devo solo costruirmi un rettangolino che reggerà il tettuccio. Guarda che non è difficile, se lo faccio io! e sei ancora in tempo: così si può ammirare quest'abitacolo.
Jacopo ha scritto:Ciao Ale io le precolorate della Eduard non le ho mai lasciate tali, in questo caso il colore è troppo differente dal tuo ti consiglio di armarti di pazienza e con un pennellino ricolorarle!! te lo dico perchè spesso le ho ricolorate in quanto difficilmente il colore è corretto!

per il resto è davvero un ottimo pit bravissimo!
Rickywh ha scritto:Bellissimo pit, il sedile mi piace molto!

Trovo che lo stacco tra il colore che hai usato per la vasca e quello delle fotoincisioni delle consolles sia troppo marcato...

Se, come premettevi, il canopy sarà chiuso, no problem, ma se decidessi di farlo aperto, dovresti seguire il consiglio di Jacopo e colorare il grigio delle consolles, a mio avviso potrebbe bastare una sorta di lavaggio per scurire il grigio, tanto che si avvicini un pò di più a quello della vasca

Un bel pit così è un peccato lasciarlo sotto un canopy chiuso;)

Detto questo, rinnovo i complimenti per il lavoro, bello bello :-oook

ciao,
Ricky
Grazie mille! Spero non vi dispiaccia se do un unica risposta ai tre argomenti diversi, praticamente la decisione di tenere il canopy chiuso non è per pigrizia ma più semplicemente perché personalmente trovo questi aerei veramente belli come linea, e il tettuccio aperto "rovina" l aerodinamicità del velivolo, in più una volta futurizzato, l ottima trasparenza della cera permette un ottima visuale alla interno, ed infine ho scelto appunto le PE per dare un dettaglio minimo perché nel caso contrario avrei sicuramente utilizzato un set completo in resina che in confronto non ci sono paragoni.
Per quanto riguarda il colore delle consolle, l avevo notato pure io che non è proprio uguale e ringrazio Jacopo per il consiglio, ma non voglio rischiare di rovinare il dettaglio dato che col pennellino ho qualche problemino di mano tremolante :-D , l avevo pensata come Riccardo solo che poi m e sfuggita di mente e non ho più risolto....adesso ci faccio un lavaggio in modo da almeno avvicinare i colori, poi una volta montato e col tettuccio chiuso si dovrebbe notare un pó meno.
rob_zone ha scritto:Caspita!!
Gran bel pit..magari potessi farne uno cosi bello anche io su un jet moderno!!ehehe :-D
Continua cosi!!
Grazie RoB! Ma sono sicuro che riusciresti a far meglio di me! ;)
ROGER ha scritto:Interessantissime le prove dei metallizzati, ottimo tutorial :thumbup:
L'abitacolo un pò spagnoleggiante ma gustoso :thumbup:
A breve, non sò quando vorrei fare il fratellone in 48 ma serie C con camo SEA ;)

Un saluto dal Roger
grazie mille!!!
Mi piacerebbe anche a me farlo con camo SEA, probabilmente farò la versione F ma sempre in 72......la 48 la uso solo per le eliche.
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
matteo44

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da matteo44 »

WOW!!
Gran bel pit!! :clap:
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-100D Supersabre - Trumpeter 1/72 AGG.08/06/15 ABITACOLO

Messaggio da Bonovox »

Concordo anch'io sul fatto che a volte e su certi modelli, i canopy aperti rovinino l'estetica del modello così come gli aerofreni....
Saggia decisione :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”