Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Angelo... il Tan è il marrone! sotto il grigio di fondo.... leggi sul post che hai lasciato in tecnica modellistica... ho cercato di spiegartelo meglio.
ok nel caso ti rispondo da lì
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Ragazzi queste sono le foto dopo i lavaggi fatti sulle decal con il bruno van dyke, adesso prima di passare l'opaco sto decidendo sotto la guida dei vostri preziosi consigli che colore usare per desaturare le decal della zona superiore , visto che per la zona ventrale va bene il grigio di base.
Ciao Angelo
ImmagineDSCI1718 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1719 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1720 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1721 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:17, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

altre:
ImmagineDSCI1723 by angelo marturano, su Flickr
ImmagineDSCI1724 by angelo marturano, su Flickr
Ultima modifica di marturangel il 8 agosto 2016, 18:19, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Jacopo »

Non le desaturare non è un aereo invecchiato!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Jacopo ha scritto:Non le desaturare non è un aereo invecchiato!!!
Ciao jacopo, mi sento Amleto Essere o non Essere, secondo te mi converrebbe lasciare tutto così? effettivamente non è un esemplare operativo, però le decal sparano un po' troppo forse soprattutto le coccarde.
Ciao Angelo
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16861
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Jacopo »

Questo è il mio sincero e schietto parere, le decal "sparano" perchè sono Rosso-bianco e verde!!! tre colori incredibilmente brillanti e accesi, è per quello che piacciono tanto su mimetiche "cupe" come quelle Nato perchè fanno da contrasto e desaturarle ossia spegnerle ci può state ma non con questo soggetto, è troppo "nuovo" e sopratutto, correggimi se sbaglio, ha volato poco quindi un invecchiamento ci sta poco bene se lo si vuole fare il più fedele possibile sennò prenditi una licenza (un po come il mio jf-17) :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22545
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da Bonovox »

lucida per sigillare e poi opacizzaaaaaaa!!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
AndreaRD04
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1093
Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.Modeling Time
Nome: Andrea
Località: Roma...oltre il gra

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da AndreaRD04 »

concordo con Jacopo, anch'io le decal le lascerei così.
Immagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35224
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da pitchup »

Ciao
allora... portiamo il verbo in questa valle di infedeli: la desaturazione non è invecchiamento ma solo l'applicazione del concetto che la superficie riflettente di un oggetto grande è maggiore rispetto ad un oggetto piccolo. Ecco perchè se usiamo lo stesso colore prima su un oggetto piccolo (in scala) e poi sullo stesso oggetto reale, l'oggetto piccolo sembrerà più scuro pur avendo usato lo stesso colore. In realtà nel nostro caso però sarebbe meglio usare il termine "uniformare" le decals alla finitura del velivolo ed in pratica ne spegniamo la spiccata brillantezza.
Detto ciò vedendo le foto direi: sulla panza usa il grigio chiaro (o bianco della panza), sugli altri colori, se non riesci ad isolare un singolo colore, vai con un grigio chiaro.
Però devo avvertirti: fai delle prove prima perchè devi essere molto mirato ed evitare di debordare troppo. Soprattutto poi calma e fai una velata alla volta perchè sembra che non succeda niente mentre spruzzi e quindi si è portati ad insistere troppo sulla zona.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri info 07/06

Messaggio da marturangel »

Ragazzi dopo aver letto quello che è successo a Max pitchup, sul suo 109, non vorrei in 5min rovinare un lavoro di oltre 2anni, certo non è un grnachè però mi dispiacerebe farlo decollare dalla finestra, quindi sono indeciso se desaturare le decal o no; per il momento ho dato un paio di mani di opaco, xf86 tamiya, sulle sup superiori,come diluente ho usato un mix di x20 e l'alcol alimentare, non ricordo chi nel forum avesse usato l'alcol alimentare invece del thinner x20 perchè pare avesse più potere opacizzante, speriamo di non aver fatto casini.
Ciao Angelo
Rispondi

Torna a “Under Construction”