vi posto alcune immagine del T55 tamiya che ho fatto di recente,il modello è quello della tamiya, realizzato da kit senza upgrade o modifiche. ...cose che col senno di poi avrei invece fatto, soprattutto per i cingoli.. mea culpa per non essermi informato abbastanza a dovere... pazienza, ci sarà tempo di migliorare nei prossimi modelli.
T-55A russo Tamiya 1 35
Moderatore: Rosario
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
T-55A russo Tamiya 1 35
Ciao a tutti,
vi posto alcune immagine del T55 tamiya che ho fatto di recente,il modello è quello della tamiya, realizzato da kit senza upgrade o modifiche. ...cose che col senno di poi avrei invece fatto, soprattutto per i cingoli.. mea culpa per non essermi informato abbastanza a dovere... pazienza, ci sarà tempo di migliorare nei prossimi modelli.

vi posto alcune immagine del T55 tamiya che ho fatto di recente,il modello è quello della tamiya, realizzato da kit senza upgrade o modifiche. ...cose che col senno di poi avrei invece fatto, soprattutto per i cingoli.. mea culpa per non essermi informato abbastanza a dovere... pazienza, ci sarà tempo di migliorare nei prossimi modelli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Digge il 4 giugno 2015, 18:01, modificato 1 volta in totale.
-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: T-55A russo Tamiya 1 35
Ho dimenticato di ri-postarle dopo che microciccio mi ha fatto notare la cosa su un altro post... chiedo scusa, ora le modifico..AndreaRD04 ha scritto:immagini un po piccole ma si intravede un "signor" T55, complimenti!
- Digge
- Unleashed User of Modeling Time

- Messaggi: 1154
- Iscritto il: 27 maggio 2015, 22:22
- Che Genere di Modellista?: Al momento rivolto verso mezzi terrestri, navi in legno e aeromodellismo
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor, tamiya, vallejo
- scratch builder: no
- Nome: Giovanni
- Località: Reggio Emilia
Re: T-55A russo Tamiya 1 35
Altre foto, sto ancora pensando a come ambientarlo, una basetta o diorama ce lo farò sicuramente
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- thunderjet
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3002
- Iscritto il: 5 settembre 2010, 20:38
- Che Genere di Modellista?: modellista confuso
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze/tamiya/alclad II
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Leonardo
Re: T-55A russo Tamiya 1 35
bellissimo!!
..più di questo non so dirti..di carri non ne so un tubo [emoji1]
..più di questo non so dirti..di carri non ne so un tubo [emoji1]
the only excuse for making a useless thing is that one admires it intensely.all art is quite useless






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48






i miei modelli---fotogallery:costruzione di un modello dall'inizio alla fine
fotogallery: WIP SBD-2 Dauntless 1/48
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35567
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: T-55A russo Tamiya 1 35
Ciao Giovanni
Non capendo un tubo di carri direi che invece l'impatto visivo è fantastico bravo!
Cupo, guerriero, spento... bello davvero.
Per la basetta bisognerebbe inquadrarlo storicamente, in ogni caso una bella steppa russa e non ti sbagli, oppure un tratto di asfalto exURSS, desertico sassoso-Afghanistan non saprei...
saluti
Non capendo un tubo di carri direi che invece l'impatto visivo è fantastico bravo!
Cupo, guerriero, spento... bello davvero.
Per la basetta bisognerebbe inquadrarlo storicamente, in ogni caso una bella steppa russa e non ti sbagli, oppure un tratto di asfalto exURSS, desertico sassoso-Afghanistan non saprei...
saluti
-
AndreaRD04
- Perfect User of Modeling Time

- Messaggi: 1092
- Iscritto il: 15 ottobre 2013, 15:59
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.Modeling Time
- Nome: Andrea
- Località: Roma...oltre il gra















