Grazie Guido,SPILLONEFOREVER ha scritto:Bel lavoro Francesco.
Mi piace molto il tipo di weathering che hai eseguito lavaggi compresi. Dovevi regalarci anche qualche foto in pianta per apprezzare meglio le ali
P.s. vado a memoria ma secondo me il seggiolino anteriore è un po' troppo basso.
non ho più il modello ma posto qualche foto che avevo scartato perché non buone e qualche foto più vecchia.
Il seggiolino? Nonostante la nota di Paolo mi sorge il dubbio che sia inserito male, ricontrollerò.
Grazie Fabrizio.fabrizio79 ha scritto:Bello!!! Complimenti!!!
Anche secondo me il seggiolino del pilota rimane basso
No, no, era il pilota che era alto, Scherzo, controllerò meglio.
Anche io mi ero innamorato di quelle derivemicrociccio ha scritto:... quella iniziale aveva un fascino tutto suo con quelle derivone blu.

Ma per avere un'idea di cos'era quel blu guarda come sparano le coccarde sulla fiancata sotto la luce.
Provo a rimediare con le foto sotto. Grazie, provo sempre a fare di meglio.microciccio ha scritto: Anch'io come l'amico Guido reclamo foto in pianta superiore e inferiore.
Detto ciò bel lavoro e complimenti per la cura e l'attenzione poste anche nell'allineamento dei carichi che sono spesso il tallone d'Achille di tanti modelli ben eseguiti!
Grazie Jac, ti sto raggiungendo ! (magari!)Jacopo ha scritto:Veramente bellissimo questo Hornet!!! bravo!!
unica cosa forse sbaglio ma il supporto per le "bombe convenzionali" sembra storto, ossia la bomba a destra sembra più alta di quella a sinistra, ma forse è un effetto delle foto!
Controllo la bomba, sembra pendente.
Oh Mamma, e ora?Biscottino73 ha scritto: I carrelli posteriori non hanno la giusta inclinazione che li contraddistingue, ma poco importa, tanto sono nascosti da tutti i bagagli appesi

Grazie Luca
Grazie Gianca, non lo incollo mai, così posso levarlo e riguardami gli interni. Il prezzo? quello di dimenticare di allinearlo prima di fare le fotoUanca ha scritto:A me piace Francesco, perchè non l'hai incollato il tettuccio ??

Puoi montarlo aperto, chiuso o che si apre e chiudeGabri 62 ha scritto: Una sola curiosità il cupolino non da la possibilità di essere montato stabilmente aperto ?
Ancora complimenti per il lavoro svolto.

Grazie Fra, ci tengo (onesto peròBonovox ha scritto:Ti faccio anch'io tantissimi complimenti Cicciuzzo. Spero di vederlo presto da Giovanni.

Grazie Matteo, l'idea iniziale era di mettere i cover (hai visto quelli degli Hawks ?matteo44 ha scritto:Ho seguito il tuo WIP in modo molto altalenante... ma adesso ho guardato con calma le foto in Gallery...
Il risultato finale secondo me è buono... anche se però personalmente avrei fatto più attenzione su alcuni dettagli...
Per dire, giusto per dare un'idea, avrei dipinto la zona finale dell'interno delle prese d'aria in nero per dare un pò più di profondità... occhio che al vedere dalle foto, la rastrelliera delle bombe sull'ala dx è storta...














Francesco