F-14D "Grim Reaper" 1/48

Moderatore: Madd 22

SPILLONEFOREVER

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Grande Paolo! Ero scettico sulla decisione di farlo tutto aperto. ...ma devo ricredermi. Tom è bello anche con il muso aperto. Complimenti! :-oook

P.s. E adesso cosa farai?
Avatar utente
Enrico59
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1957
Iscritto il: 28 luglio 2012, 17:41
Che Genere di Modellista?: Jet dal periodo del Vietnam in poi con un occhio di riguardo per i russi.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: enrico b
Località: Follonica (GR)

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da Enrico59 »

Bravo Paolo bel modello....come al solito !
Un caro saluto

enrico
Immagine

Immagine
Avatar utente
Davide
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2066
Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: no
Località: Roma

Messaggio da Davide »

Stupendo paolo!!!!
Ottimo lavoro ;)
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10422
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da rob_zone »

Gran lavoro Paolo..ci sta tutto secondo me tutto aperto!!Poi con òa basetta simula un qualcosa di ancor piu veritiero!

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ciao paolo
e complimenti per il tuo gattone! Molto pulito e bilanciato.
Aperto non mi piace molto ma è cmq un ottima realizzazione.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

...e non fate i "musoni" dai :-imp !! :-prrrr

A me piace davvero tanto e poi fare soggetti un po' diversi dal solito aiuta a spezzare la "monotonia" della propria vetrina: complimenti :-oook

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26556
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Paolo,

al rientro con un soggetto davvero piacevole. Il tutto aperto mi piace. :-oook

Unica cosa la finitura che mi sembra essere un pochino piastrellata anche l'effetto in foto può essere enfatizzato.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Dav
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 364
Iscritto il: 15 dicembre 2012, 15:47
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici (Gunze,tamiya)
scratch builder: si
Nome: Davide
Località: Riolo terme

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da Dav »

Complimenti! gran bel lavoro :-oook , con i vani aperti piace anche a me :-D
Avatar utente
corrado25877
Knight User
Knight User
Messaggi: 993
Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
scratch builder: si
Nome: Corrado
Località: Genova

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da corrado25877 »

un bel gattone sul serio, una colorazione pulita "di rappresentanza" , sembra appena sdocciato.....gran bel lavoro, avrei preferito l'hase con altri aftermarket, nella prima foto avrei curato un pò di piu il raccordo ala- zona di rotazione, lascia una bella voragine!
Corrado
fishpot69
Brave User
Brave User
Messaggi: 1575
Iscritto il: 19 maggio 2011, 20:56
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: M.S.C.
Nome: Paolo
Contatta:

Re: F-14D "Grim Reaper" 1/48

Messaggio da fishpot69 »

corrado25877 ha scritto:un bel gattone sul serio, una colorazione pulita "di rappresentanza" , sembra appena sdocciato.....gran bel lavoro, avrei preferito l'hase con altri aftermarket, nella prima foto avrei curato un pò di piu il raccordo ala- zona di rotazione, lascia una bella voragine!
Ciao Corrado,mi hai messo la classica pulce nell'orecchio e sono andato a riguardare la foto incriminata,in effetti sembra una bella voragine :roll: ma è dovuto anche all'inquadratura della stessa,ti assicuro che visto ad un angolo più"umano" non è così evidente ;) In ogni caso,visto che la plastica è morbida e lo permette cercherò di avvicinare le parti incollandole con un filo di cianoacrilato iniettato con una siringa nella zona non visibile,grazie per avermelo fatto notare :-oook
Immagine

Immagine

Paolo Cattaneo
Rispondi

Torna a “Jet”