La vernice si polverizza...
Moderatore: FreestyleAurelio
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4562
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La vernice si polverizza...
Ti hanno già detto tutto. Io pongo l'accento sull'utilizzo del paint retarder.... è una mano santa.
Ne aggiugi qualche goccia alla vernice già diluita e vedrai che i colori si stenderanno con maggiore facilità senza problemi di polvere o buccia d'arancia.
Ne aggiugi qualche goccia alla vernice già diluita e vedrai che i colori si stenderanno con maggiore facilità senza problemi di polvere o buccia d'arancia.
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 agosto 2013, 8:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lo Scorpione
- Nome: Pietro
- Località: Catania
Re: La vernice si polverizza...
Prova colori acrilici di diversa qualità, personalmente odio i Tamiya e non mi piace dover snaturare i colori per farli funzionare bene, se usi il loro specifico diluente X-20 (alcool isopropilico) è molto facile che ti venga l'effetto polveroso, per farli funzionare in modo dignitoso sono stato costretto (assurdo ma vero) a diluirli o con solventi acrilici da carrozzeria o nitro di buona qualità (es. Max Meyer) e confermo quello scritto da Starfighter84 circa il ritardante.
Tra quelli che trovi nei negozi ti suggerisco i Gunze, che hanno una migliore finitura.
Personalmente ho avuto la fortuna di "incappare" quasi casualmente in prodotti di qualità enormemente superiore a tutti quelli che avevo sempre usati e che ho potuto finalmente mettere da parte, non sono ancora molto conosciuti ma io non li lascio più; li trovo solo online, sono italiani e si chiamano Kcolors (http://www.kcolors.com), dai un'occhiata alla sezione modellismo.
...dopo averli provati e adottati ho svuotato nel water, a mò di cerimonia di addio, un tamiya e un, ancora peggiore, italeri/vallejo (detto anche colla vinavil)...
Chiaramente sono opinioni personali, basate sulla mia esperienza; conosco modellisti che si trovano a meraviglia con una o l'altra marca di colori...però i miei primi modelli li ho dipinti nel 1970 ed ho provato in tutti questi anni veramente tanti ma tanti prodotti diversi.
Tra quelli che trovi nei negozi ti suggerisco i Gunze, che hanno una migliore finitura.
Personalmente ho avuto la fortuna di "incappare" quasi casualmente in prodotti di qualità enormemente superiore a tutti quelli che avevo sempre usati e che ho potuto finalmente mettere da parte, non sono ancora molto conosciuti ma io non li lascio più; li trovo solo online, sono italiani e si chiamano Kcolors (http://www.kcolors.com), dai un'occhiata alla sezione modellismo.
...dopo averli provati e adottati ho svuotato nel water, a mò di cerimonia di addio, un tamiya e un, ancora peggiore, italeri/vallejo (detto anche colla vinavil)...
Chiaramente sono opinioni personali, basate sulla mia esperienza; conosco modellisti che si trovano a meraviglia con una o l'altra marca di colori...però i miei primi modelli li ho dipinti nel 1970 ed ho provato in tutti questi anni veramente tanti ma tanti prodotti diversi.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: La vernice si polverizza...
Ma basta con questi Kcolor! vernici da carrozzerie di macchine radiocomandate reciclate nel modellismo statico!
Bisogna saperli utilizzare i colori.... non "buttarli nel cesso" a prescindere!
Bisogna saperli utilizzare i colori.... non "buttarli nel cesso" a prescindere!
-
- Appena iscritto!
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 25 agosto 2013, 8:57
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lo Scorpione
- Nome: Pietro
- Località: Catania
Re: La vernice si polverizza...
Perdonami, ma come ho chiaramente scritto si tratta di opinioni personali ed ognuno è liberissimo di pensarla come vuole.
La mia opinione, ribadisco, è che queste vernici che provengono da tecnologia da carrozzeria, che è molto ma molto ma molto ma molto superiore alla tecnologia da ferramenta dei colori per modellismo tradizionali, siano alla prova dell'aerografo tutta un'altra storia, proprio non c'è paragone, ma chiaramente si possono ottenere capolavori anche con i vallejo, che sono vernici buone per le pareti o per i figurini dove sono il top, tutto sta nell'abilità e nella pazienza di ogni singolo modellista.
Personalmente ho deciso di non farmi più rubare soldi da tamiya, vallejo, italeri etc con i loro colori scadenti, queste ditte farebbero bene ad investire in tecnologia anche su questo settore, visto che sugli stampi hanno fatto negli anni progressi enormi.
Sarebbe carino, ma è utopico, riunirsi attorno un tavolo modellisti con diverse esperienza opinioni sull'argomento e fare una prova pratica.
La mia opinione, ribadisco, è che queste vernici che provengono da tecnologia da carrozzeria, che è molto ma molto ma molto ma molto superiore alla tecnologia da ferramenta dei colori per modellismo tradizionali, siano alla prova dell'aerografo tutta un'altra storia, proprio non c'è paragone, ma chiaramente si possono ottenere capolavori anche con i vallejo, che sono vernici buone per le pareti o per i figurini dove sono il top, tutto sta nell'abilità e nella pazienza di ogni singolo modellista.
Personalmente ho deciso di non farmi più rubare soldi da tamiya, vallejo, italeri etc con i loro colori scadenti, queste ditte farebbero bene ad investire in tecnologia anche su questo settore, visto che sugli stampi hanno fatto negli anni progressi enormi.
Sarebbe carino, ma è utopico, riunirsi attorno un tavolo modellisti con diverse esperienza opinioni sull'argomento e fare una prova pratica.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47481
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Sei su un forum e le tue impressioni potrebbero fuorviare il giudizio di utenti meno esperti.
Definire Gunze e Tamiya tecnologia da ferramenta è veramente una cosa fuori luogo.
Ripeto... bisogna imparare ad usare materiali e vernici e non etichettarle come scadenti se gli scarsi risultati derivano da conoscenze limitate e non all'altezza del modellismo moderno.
E qui chiudo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Definire Gunze e Tamiya tecnologia da ferramenta è veramente una cosa fuori luogo.
Ripeto... bisogna imparare ad usare materiali e vernici e non etichettarle come scadenti se gli scarsi risultati derivano da conoscenze limitate e non all'altezza del modellismo moderno.
E qui chiudo.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk