Quoto Maurizio sul discorso ruotino anteriore. Anche io so che le due facce erano uguali.
F-104S Italeri 1:32
Moderatore: Madd 22
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104S Italeri 1:32
Mattè... occhio... stai facendo un '104.... su MT.... oggetto sacro.... aeroplano sottoposto a venerazione perenne.....! 
Quoto Maurizio sul discorso ruotino anteriore. Anche io so che le due facce erano uguali.
Quoto Maurizio sul discorso ruotino anteriore. Anche io so che le due facce erano uguali.
- Bonovox
- L'eletto

- Messaggi: 22762
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
- ponisch
- Bio-Mech User

- Messaggi: 3136
- Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
- Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10 - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya. no al vinile
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ass modelingtime
- Nome: Nicola
- Località: Maserà di padova
Re: F-104S Italeri 1:32
E bravo Matteo che colpo
. l'aereo emblema di Valerio, fai attenzione sei un sorvegliato speciale, per una persona "speciale".
E vai di colore per 1/32.
ti seguirò sicuramente
Nicola
E vai di colore per 1/32.
Nicola




- Tornado66
- Supreme User

- Messaggi: 676
- Iscritto il: 8 maggio 2013, 19:22
- Che Genere di Modellista?: Jet militari
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze , Humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Lorenzo
- Località: Trieste
Re: F-104S Italeri 1:32
Buon lavoro Matteo.....che responsabilià però.........
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
Grazie ancora a tutti per i vostri interventi...
Veniamo agli aggiornamenti...
Come sempre ho iniziato dal cockpit... Dopo aver dato il grigio ed il nero ai pannelli, sono passato con il trasparente lucido, drybrush con grigio chiaro, evidenziato alcuni pulsanti (ho seguito un pò le varie foto in mio possesso, e un pò sono andato a caso giusto per dare un attimo di "luce") fatto i lavaggi con un grigio scuro, attaccato alcuni particolari... manetta e pedali e poi mano di trasparente opaco... In contemporanea alla vasca, ho dipinto anche la cloche E questo invece è il pannello Strumenti... Attenzione: Il kit offre il pannello strumenti già stampato sulla plastica per un G (non è perfetto ma grossomodo ci siamo)... Per fare un S bisogna usare la fotoincisione presente all'interno della scatola (bisogna dire che anche questa non è perfetta ma più o meno ci siamo)... E così ho fatto... dopo aver livellato per bene la plastica, ho incollato la fotoincisione e l'ho verniciata... ho poi fustellato gli strumenti (forniti in decal dentro la scatola) e li ho sistemati usando come riferimento le varie foto che ho...
Colorati poi i vari pulsanti...
Questo è il risultato finale (solo adesso vedo che la foto è scurissima!!
)
Eh... lo so boss... lo so... Ma sto giro lo farò semplicemente da scatola al meglio delle mie possibilità...Starfighter84 ha scritto:Mattè... occhio... stai facendo un '104.... su MT.... oggetto sacro.... aeroplano sottoposto a venerazione perenne.....!
Veniamo agli aggiornamenti...
Come sempre ho iniziato dal cockpit... Dopo aver dato il grigio ed il nero ai pannelli, sono passato con il trasparente lucido, drybrush con grigio chiaro, evidenziato alcuni pulsanti (ho seguito un pò le varie foto in mio possesso, e un pò sono andato a caso giusto per dare un attimo di "luce") fatto i lavaggi con un grigio scuro, attaccato alcuni particolari... manetta e pedali e poi mano di trasparente opaco... In contemporanea alla vasca, ho dipinto anche la cloche E questo invece è il pannello Strumenti... Attenzione: Il kit offre il pannello strumenti già stampato sulla plastica per un G (non è perfetto ma grossomodo ci siamo)... Per fare un S bisogna usare la fotoincisione presente all'interno della scatola (bisogna dire che anche questa non è perfetta ma più o meno ci siamo)... E così ho fatto... dopo aver livellato per bene la plastica, ho incollato la fotoincisione e l'ho verniciata... ho poi fustellato gli strumenti (forniti in decal dentro la scatola) e li ho sistemati usando come riferimento le varie foto che ho...
Colorati poi i vari pulsanti...
Questo è il risultato finale (solo adesso vedo che la foto è scurissima!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
matteo44
Re: F-104S Italeri 1:32
Mentre procedevo con la vasca del cockpit, in contemporanea ho dipinto anche il seggiolino...
L'Eduard brassin ha fatto veramente un buon prodotto secondo me... resina ben definita, ben dettagliata e con poche bave...
Le cinture sono in fotoincisione già precolorate...
Ho solo sostituito le maniglie di espulsione (troppo piatte usndo le fotoincisioni)... ho preso due fili di rame, uno colorato in giallo e uno in nero, intrecciati fra loro e poi tagliati alla giusta misura seguendo come dima le maniglie fornite dall'Eduard
Devo ancora fare qualche ritocco, drybrushare il tutto e dare l'opaco... ma per adesso il risultato è questo Alla prossima
Ciao ciao
L'Eduard brassin ha fatto veramente un buon prodotto secondo me... resina ben definita, ben dettagliata e con poche bave...
Le cinture sono in fotoincisione già precolorate...
Ho solo sostituito le maniglie di espulsione (troppo piatte usndo le fotoincisioni)... ho preso due fili di rame, uno colorato in giallo e uno in nero, intrecciati fra loro e poi tagliati alla giusta misura seguendo come dima le maniglie fornite dall'Eduard
Devo ancora fare qualche ritocco, drybrushare il tutto e dare l'opaco... ma per adesso il risultato è questo Alla prossima
Ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Lucky7
- Super Extreme User

- Messaggi: 494
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Modellista (che parola grossa) di aerei...scala?1/48 e 1/32 dipende dall'aereo da riprodurre
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya/Gunze/Alclad
- scratch builder: no
- Club/Associazione: me medesimo
- Nome: Luca
- Località: udine
Re: F-104S Italeri 1:32
mmmm mumble mumble....vedendo il grigio per gli interni che hai usato tu mi sa che ho cannato il mio...
Io ho utilizzato XF-19 Tam...il Gunze sbaglio o è parecchio più scuro?
il pannello strumenti e il sedile sono molto belli, peccato solo per le foto scure
Io ho utilizzato XF-19 Tam...il Gunze sbaglio o è parecchio più scuro?
il pannello strumenti e il sedile sono molto belli, peccato solo per le foto scure
- Jacopo
- L'eletto

- Messaggi: 17008
- Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
- Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
- Aerografo: si
- colori preferiti: troppi...
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACM. Modeling Time
- Nome: Jacopo Ferrari
- Località: Fidenza
Re: F-104S Italeri 1:32
Mattè hai fatto davvero un ottimo lavoro il pit sopratutto è davvero ben realizzato per il seggiolino devo dire che le fotoincisioni lo rendono piuttosto piatto purtroppo mentre la "corda d'espulsione" è davvero ben realizzata
in sostanza un bellissimo pit!
in sostanza un bellissimo pit!


















Gallerie:
-MIG-23M-F-14B & A-4E aggressor- A-1H -Sukhoi MK-30-A-6A -Spitfire MKVb AMI-A-36-Corsair-F-15E & F-15E &- F-111-Fencer-Crusader-F-35B-P-61-Mig-23UB-Su-33 Progetto Congiunto-F-104 G Marine-F-4B-He-219-F4u Corsair-FW-190 Captured-TBM-3 Avenger-P-47D-Bf-109-B-25 & Summer-Kfir-F-104 ASA/M-F-14B-Beaufighter-Wyvern-Sea Fury-Mosquito-Do-335-P-51 MKIA-J-10S-P-39-Wildcatfish-Seafang-B-25B-F-15D-OV-1D-A-1H Skyraider-JF-17-F-86 AMI-F-7G-Gnat-Mig-21-F-6/Mig-19-Tonka-AMX-F-86 AMI-F-84F-A-7E-T-50B-WyvernS4-Mig-31BM-Defiant-Seafire F.XVII-F-86D-Raiden-Shiden-Mig-21MF-Captured Ki-61-Mc. 205-Su-33-P-51C-FW-190 V18-Tornado RSV-FW-190F8-JL-9-SM-79-Yak-38-Mig-21MT-F-CK-1D-Hurricane KMIID-D.520-P-39 Duffy-Hs-129B3-P-39D-F-104C-A2D-1-P-51B-M1A1-Magach6-N1K2 Kanno-M42Duster-P-38F-K2-Centauro B1 Romor-M51-Mig-25RB-Jagdtiger-Magach3-Fw-190D12/r14-XA-3-MQ-9B-S-100 Camcotter-Saeqeh-80-F-51D Taiwan-Mig-31M-F-5E Tiger2000-RQ-1A+-F-104S ASA-F-104G Taiwan-Gannet AS1-P-39F-FW-190 F-8R3-
Ace combat:
-F-15C Galm1-F-14D "cherry Blossom"-Shinden II-F-22&Su-33-F-14&Mig 1.44 Razgriz-Su-47 Grabracr-F-35A Mobius-J35J Espada-F-16 PJ
-
BernaAM
Re: F-104S Italeri 1:32
Bene caro Matteo vedo che ti sei messo di impegno su questo spillone è inutule che ripetermi nelle raccomandazioni del caso anche da scatola va bene purché sia ben fatto. Piccolo appunto le cinture mi sembrano troppo rigide dagli una "spiegazzata" Buon proseguimento.
Ciao.
Fabrizio.
Ciao.
Fabrizio.
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47783
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-104S Italeri 1:32
A me......me piace!! bravo Ottimo!! 






