Realizzare una basetta semplice per velivoli

Sezione dedicata alla fase di costruzione, Pittura e Scultura. Postate le vostre miniature o i vostri diorami, e se volete descrivetene la lavorazione.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo, ilconcetto è giusto....al limite al Leroy Marlen vendono anche solo le basette MDF vari formati se non volete acquistare tutta la cornice.
Mi sento però di sconsigliare basette col bordo della cornice rialzato rispetto al terreno così evidente. Secondo me il bordo non deve esistere in quanto spezza l'immaginazione e delimita un confine inesistente. Al limite colorate in nero gli spessori laterali.
Ovviamente è una mia opinione....in pratica fatela come più vi piace....Io le faccio così :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3826
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto:Ciao
Ottimo, ilconcetto è giusto....al limite al Leroy Marlen vendono anche solo le basette MDF vari formati se non volete acquistare tutta la cornice.
Mi sento però di sconsigliare basette col bordo della cornice rialzato rispetto al terreno così evidente. Secondo me il bordo non deve esistere in quanto spezza l'immaginazione e delimita un confine inesistente. Al limite colorate in nero gli spessori laterali.
Ovviamente è una mia opinione....in pratica fatela come più vi piace....Io le faccio così :-oook
saluti
Concordo Max, ma io anche sono convinto che una cornice può anche dare un tocco di eleganza al complesso generale.
Se la basetta è fatta bene, sempre secondo la mia opinione, una cornice, non fa altro che esaltarne il risultato.
Non trovi?

Marco
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da rob_zone »

Ottimo,la prossima la faccio cosi! :-oook
SPILLONEFOREVER

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Anche io adopero il procedimento di Francesco ma con la differenza di incollare il foglio che riproduce il tarmac sopra la cornice.
A tal fine utilizzo del cartoncino grigio opportunamente trattato con i pastelli oppure lo stesso vetro della cornice.
:-lino
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35144
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da pitchup »

Ciao
Geometrino82 ha scritto:una cornice, non fa altro che esaltarne il risultato.
...non lo so ...a me non piace molto...preferisco le basette piatte :-incert
Ma ripeto è un mio personalissimo modo di vedere le cose :-oook
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da Gunny »

Complimenti Francesco una bellissima idea che copierò al più presto sperando di avere il tuo stesso risultato finale :-)
Avatar utente
croato
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACME
Nome: kruno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da croato »

Bella spiegazione, mi permetterei di aggiungere ben poco : una volta raggiunto il colore base desiderato, spruzzo del nero , marrone, beige molte liquidi ed a bassissima pressione ( l'aerografo deve sputare il colore !! ). Tale procedimento si può ottenere anche soffiando sulle setole del pennello - risultato è pioggia di colore. E proseguo avanti con i lavaggi . . .
In questo caso si tratta della porzione della pista umida e bagnata, ma il fondo è lo stesso ;)

Immagine

Immagine

kruno
CIMS - NO GRAZIE
Avatar utente
Gunny
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 167
Iscritto il: 29 marzo 2015, 22:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Nome: Alessandro
Località: Versilia

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da Gunny »

croato ha scritto:Bella spiegazione, mi permetterei di aggiungere ben poco : una volta raggiunto il colore base desiderato, spruzzo del nero , marrone, beige molte liquidi ed a bassissima pressione ( l'aerografo deve sputare il colore !! ). Tale procedimento si può ottenere anche soffiando sulle setole del pennello - risultato è pioggia di colore. E proseguo avanti con i lavaggi . . .
In questo caso si tratta della porzione della pista umida e bagnata, ma il fondo è lo stesso ;)

Immagine

Immagine

kruno
Complimenti, anche la linea gialla è stata fatta ad aerografo? oppure hai usato il pennello?
Avatar utente
croato
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 318
Iscritto il: 31 dicembre 2012, 17:22
Che Genere di Modellista?: Modellista? Ma quando mai . . .
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACME
Nome: kruno

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da croato »

Una volta nastrata la basetta, il giallo lo applicavo con la spugnetta. In questo modo si otiene vernice usurata ...
kruno
CIMS - NO GRAZIE
Folgore
Brave User
Brave User
Messaggi: 1414
Iscritto il: 5 aprile 2009, 22:47
Aerografo: si
scratch builder: si

Re: Realizzare una basetta semplice per velivoli

Messaggio da Folgore »

Ottimo tutorial!! Grazie!!

Grazie anche a Kruno per l'aggiunta :D
ImmagineImmagineImmagine
Contro i paleomodellisti!!
Rispondi

Torna a “Under Construction & Painting in Progress”