Aermacchi MB326K 1/48 Seggiolino 12/07

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22543
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Bonovox »

marturangel ha scritto:.... Ma le decal prima dei lavaggi, opp lavaggi, lucido,decal,lavaggi sulle decal.
ciao angelo
Io do prima le decals poi spruzzatina di lucido sopra queste ultime e poi lavo a tempesta. Se ti viene meglio come hai scritto tu...ok, basta che lo fai. :-sbrachev
Ciaoooo simpaticoneeeee :-sbrachev
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47292
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Starfighter84 »

Esegui subito i lavaggi perchè, da quello che vedo, le pannellature potrebbero essersi livellate un pò troppo Angelo!
Poi altra mano di trasparente... e applichi le decalcomanie.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Esegui subito i lavaggi perchè, da quello che vedo, le pannellature potrebbero essersi livellate un pò troppo Angelo!
Poi altra mano di trasparente... e applichi le decalcomanie.
Ok Valerio,ho notato una cosa strana prima di passare le mani di lucido passo un panno umido nella cabina di verniciatura ,ma sul modello trovo sempre pelucchi,inoltre terminata la verniciatura sul modello metto una campana di plastica tipo quella per dolci ma niente sta polvere maledetta continua ad attaccarsi al modello, cosa fare??
Ciao angelo
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47292
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Starfighter84 »

Dove vernici Angelo? in cantina?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Icari Progene »

angelo l'unico modo è aspirare l'aria oppure filtrarla, se non riesci al massimo con una carta sottilissima tipo 2000 appena umida carteggi i pelucchi in modo da eliminarli senza rovinare la vernice
ciao
Luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da marturangel »

Starfighter84 ha scritto:Dove vernici Angelo? in cantina?
Ciao Valerio nel appartamento vuoto, vuoto mo, uso deposito.
Icari Progene ha scritto:angelo l'unico modo è aspirare l'aria oppure filtrarla, se non riesci al massimo con una carta sottilissima tipo 2000 appena umida carteggi i pelucchi in modo da eliminarli senza rovinare la vernice
ciao
Luca
Ciao Luca, ho passato la 2000 bagnata ma lascia dei micro graffi e quindi ho ripassato il lucido.
Ciao Angelo
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Icari Progene »

ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da marturangel »

Icari Progene ha scritto:ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
Ciao Luca scusa la mia ignoranza, ma se passo la paste lucidante, non rischio di tappare le pannellature solitamente a me capita così quando uso la pasta lucidante prima di verniciare.
Ciao Angelo
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da Icari Progene »

se usi la ultrafine no, poi al massimo i residui li togli con uno stuzzicadenti umido oppure con un cottonfiock
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2162
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: Aermacchi MB326K 1/48 Italeri Lucidatura agg 03/05

Messaggio da marturangel »

Icari Progene ha scritto:ok, invece di ripassare il lucido, se non ne hai asportato troppo prova a lucidarlo con la pasta tamiya superfine. tanto se poi devi ripassare l'opaco non è un problema, le decal aderiscono perfettamente
ok Luca, cmq non ho il super fine, anche perchè da me non si trova dovrei prenderlo su internet.
Ciao Angelo
Rispondi

Torna a “Under Construction”