La vernice si polverizza...

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

carmelozappulla1
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 maggio 2015, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico Aerei della grande guerra
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carmelo Zappulla

La vernice si polverizza...

Messaggio da carmelozappulla1 »

Buongiorno a tutti,
dopo diverse settimane su youtube a imparare tecniche varie, ho comprato aerografo, compressore colori e un modello 1/48 di Stuka da assemblare.
E' il mio primo lavoro quindi sono molto maldestro, diciamo che il risultato è stato soddisfacente nella costruzione, il problema è sorto solo nella colorazione della fusoliera.
Dopo aver applicato il pre-shading, ho iniziato a dare la mano del colore per la fusoliera, e stranamente in diverse parti la vernice ha creato della polvere (vedi foto allegata) al tal punto, che dopo, l'ho spazzolata con il pennello, sembrava talco...
Dove sbaglio? ho usato Tamiya acrilici, diluiti al 50%, pressione compressore 1,5 bar, utilizzo aerografo doppia azione.

Grazie per la gentile attenzione cordiali saluti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
Vedo che sei nuovo del forum... Che ne dici di presentarti anche nell'apposita sezione "Presentazioni"?

Venendo alle tue domande...
Prova a diluire di più il colore... 60-70% diluente - 40-30% colore
Abbassa la pressione del compressore a massimo 1 bar
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Messaggio da Madd 22 »

Quoto matteo

Alza la diluizione al 70 % e abbassa la pressione anche a 0, 8 bar
Inoltre usi il diluente specifico oppure alcool rosa/puro?

Qualche goccia di ritardante ti aiuterebbe

Come consigliato ci farebbe piacere se ti presentassi
Ultima modifica di Madd 22 il 11 maggio 2015, 23:40, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5900
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da Psycho »

Pressione un po' troppo alta, il colore si secca prima di arrivare al modello e ti fa quell'effetto, se riduci la pressione e ci metti una-due gocce di retarder doresti risolvere! Prova anche a mescolare meglio il colore! Ciao!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Messaggio da Argo2003 »

Aspetta....per 50% intendi su una base 10.....
5 colore e 5 diluente?
O la metà della vernice rispetto alla quantità del diluente?..
carmelozappulla1
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 maggio 2015, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico Aerei della grande guerra
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carmelo Zappulla

Re:

Messaggio da carmelozappulla1 »

Scusate presentazione fatta nell'apposita area :D

Non so se sbaglio, esempio: un contagocce intero di colore e uno di diluente (in questo caso con i Tamiya acrilici ho usato l'alcol isopropilico puro).

Sbaglio???
Argo2003 ha scritto:Aspetta....per 50% intendi su una base 10.....
5 colore e 5 diluente?
O la metà della vernice rispetto alla quantità del diluente?..
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da pitchup »

Ciao
Secondo me 1,5 atm. è un po' troppo (il tuo aerografo è ad aspirazione o gravità?).
Può anche essere successo che, essendo il tuo primo approccio con l'aerografo, semplicemente tu abbia insistito troppo sulle zone per cercare di coprire tutto alla prima passata. E' una cosa normale all'inizio, poi con l'esperienza si capisce che bisogna avere più pazienza e fare più passate a distanza di tempo.
Io direi di abbassare ad 1,0 max la pressione e provare con le stesse diluizioni:colore che credo sia 1:1. Mi raccomando passate avanri indietro veloci perchè in effetti all'inizio sembra che il colore non copra nulla.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
carmelozappulla1
Appena iscritto!
Messaggi: 8
Iscritto il: 8 maggio 2015, 15:42
Che Genere di Modellista?: Modellismo statico Aerei della grande guerra
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Carmelo Zappulla

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da carmelozappulla1 »

Credo che hai inquadrato la situazione, infatti insistevo perché non vedevo abbastanza copertura da parte del colore, voglio ringraziare tutti per i gentili consigli e vi sono grato di far parte di un gruppo molto preparato.

pitchup ha scritto:Ciao
Secondo me 1,5 atm. è un po' troppo (il tuo aerografo è ad aspirazione o gravità?).
Può anche essere successo che, essendo il tuo primo approccio con l'aerografo, semplicemente tu abbia insistito troppo sulle zone per cercare di coprire tutto alla prima passata. E' una cosa normale all'inizio, poi con l'esperienza si capisce che bisogna avere più pazienza e fare più passate a distanza di tempo.
Io direi di abbassare ad 1,0 max la pressione e provare con le stesse diluizioni:colore che credo sia 1:1. Mi raccomando passate avanri indietro veloci perchè in effetti all'inizio sembra che il colore non copra nulla.
saluti
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da Madd 22 »

Però scusa...quando si insiste su una parte al massimo si formano goccioloni, amebe o spiders.

La polverizzazione è data dal fatto che la vernice si asciuga prima di posarsi silla plastica.
almemo in teoria è cosi.

Comunque svernicia e riprova con la pressione più bassa :-oook
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35366
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: La vernice si polverizza...

Messaggio da pitchup »

Madd 22 ha scritto:Però scusa...quando si insiste su una parte al massimo si formano goccioloni, amebe o spiders.

La polverizzazione è data dal fatto che la vernice si asciuga prima di posarsi silla plastica.
almemo in teoria è cosi.

Comunque svernicia e riprova con la pressione più bassa :-oook
...è vero... io intendevo però che, magari, a forza di fare passate, insistendo sulla vernice ancora fresca, il diluente contenuto nella passate di vernice successive sciolga il primo strato creando la polvere.
Penso che intanto il buon Carmelo debba diminuire la pressione di spruzzo e poi riprovare con velate leggere in successione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”