U-Boat type XXI revell 1/144 - FINITO
Moderatore: microciccio
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Penso che con qualche lavaggio qua e la gli aumenti la profondità e togli anche l'effetto giocattolo ....
- Tato
- Supreme User
- Messaggi: 557
- Iscritto il: 28 luglio 2014, 14:52
- Che Genere di Modellista?: "vorrei ma non POSTO"
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Fa'eDésfa
- Nome: Giorgio
- Località: Provincia di Verona
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Mi dispiace, all'inizio sembravi molto presoheinkel111 ha scritto:Devo dire in tutta sincerità che il modello non mi sta entusiasmando per niente.

Coi lavaggi mi pare acquisti la giusta profondità, per quel poco o nulla che ci capisco io di modellismo non mi sembra male, anzi. E poi la scala ha la sua importanza, più è piccola e più le difficoltà crescono.heinkel111 ha scritto:Sono andato un pochino avanti e sto concludendo la camera siluri mentre ho cominciato gli alloggi equipaggio e comandante e la sala motori e batterie.
Beh, in effetti per quanto mi consta le istruzioni Revell non rientrano tra le migliori, in generale i produttori europei secondo me dovrebbero prendere tutti lezioni al riguardo dai giapponesi.heinkel111 ha scritto:Un altro aspetto che non mi esalta sono i disegni delle istruzioni veramente brutti e confusionari
"It all seems so stupid It makes me want to give up - But why should I give up When it all seems so stupid" M. L. Gore, 1983
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Avete ragione ragazzi. All inizio ero molto preso ma col passare del tempo, vedendo la pochezza di dettaglio presente all interno, le finiture grossolane, la stampate bruttine, gli incastri non perfetti, le istruzioni pessime, non ne consiglio l' acquisto, a meno che non ci si voglia esibire in lavori di scratch .
Poi magari sono io che non ho trovato ispirazione, quello che è certo è che revell si poteva impegnare maggiormente
Poi magari sono io che non ho trovato ispirazione, quello che è certo è che revell si poteva impegnare maggiormente
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 giugno 2013, 12:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista navale, piccolo è bello, quindi scala 1/700 con qualche sporadica (spazio, questo sconosciuto) incursione nelle scale maggiori...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MASP
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
In realtà se mi ricordo bene è uno stampo di parecchi anni fa, quindi considerata la tecnologiadi stampaggio degli anni 70-80...è un kit niente male!
per il resto valuta di ripetere l'acquisto in futuro e di approcciare il modello con le peggiori intenzioni di scratch...può saltarne fuori una vera bomba!!!! ho visto modelli realizzati in modo talmente maniacale da far lacrimare gli occhi per vederne i dettagli.
io, da parte mia, acquistai il kit anni fa...ma non ho MAI avuto il coraggio di mettermici. non so se sarei in grado di fargli veramente giustizia....
per il resto valuta di ripetere l'acquisto in futuro e di approcciare il modello con le peggiori intenzioni di scratch...può saltarne fuori una vera bomba!!!! ho visto modelli realizzati in modo talmente maniacale da far lacrimare gli occhi per vederne i dettagli.
io, da parte mia, acquistai il kit anni fa...ma non ho MAI avuto il coraggio di mettermici. non so se sarei in grado di fargli veramente giustizia....
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
ciao Stefano! hai perfettamente ragione, il kit è vecchiotto,ma ormai io mi sono fatto la bocca buona e questi stampi "anziani" non li reggo più. Preferisco davvero quelli che si "montano da soli" e ti entusiasmi solo a guardare le istruzioni. Le peggiori intenzioni di scratch le lascio a modellisti migliori di me,che essendo un "peggiore" preferisco rilassarmi con il montaggio da scatola puro!
Tu, da quel poco che ho visto dei tuoi lavori, sei un modellista che potrebbe davvero ricavare un capolavoro da questo kit!

Tu, da quel poco che ho visto dei tuoi lavori, sei un modellista che potrebbe davvero ricavare un capolavoro da questo kit!

Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Mi dispiace che ti sia passata la voglia marco...
Però... piuttosto di andare avanti svogliato... io lo richiuderei nella scatola in attesa di tempi migliori... e adesso mi fionderei su un'altro kit che ti ispira...
Però... piuttosto di andare avanti svogliato... io lo richiuderei nella scatola in attesa di tempi migliori... e adesso mi fionderei su un'altro kit che ti ispira...
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
.....e' da poco che manipolo la plastica ,e per ora mi intetessano gli aerei,ma come "modellista" sono nato navale e in legno,ma il tuo kit puo' essere anche realizzato chiuso?
Ciao.
Ciao.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
No davide. Può essere realizzato solamente aperto purtroppo, oppure potrei utlizzare la soluzione B ovvero lo giro dall'altra parte e buonanotte!davide tex ha scritto:.....e' da poco che manipolo la plastica ,e per ora mi intetessano gli aerei,ma come "modellista" sono nato navale e in legno,ma il tuo kit puo' essere anche realizzato chiuso?
Ciao.

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: U-Boat type XXI revell 1/144
Non proccuparti Matteo, ci sono cose piu gravi nella vita!matteo44 ha scritto:Mi dispiace che ti sia passata la voglia marco...
Però... piuttosto di andare avanti svogliato... io lo richiuderei nella scatola in attesa di tempi migliori... e adesso mi fionderei su un'altro kit che ti ispira...

Adesso vedo se proseguendo il montaggio mi torna a scoccare la scintilla, altrimenti come mi suggerisci tu potrei passare a qualcos'altro.

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
U-Boat type XXI revell 1/144
Ciao Marco, io pure ti consiglierei di chiudere la scatola e passare ad altro...tra un pò di tempo magari ti risale la voglia e ne tiri fuori un modello spettacolare!!!!! [emoji6] [emoji6]