davvero un bel ferro, complimenti!

La mimetica è stesa ottimamente con bordi sfumati delicatamente. Anche i fumi di scarico sono piacevoli.
Dato che è tutto molto ben eseguito ti rompo le scatole con delle inezie:
- si vede che le decalcomanie sono risultate meno performanti del previsto ed in qualche caso non hanno copiato le pannellature sottostanti;
- hai eseguito una realizzazione molto pulita e piacevole anche se, come hanno fatto già altri, ti avrei spronato a invecchiarlo di più a livello generale;
- riprendendo quanto detto al punto precedente si nota il contrasto tra la mimetica intonsa e i fumi di scarico (che con una maggiore usura generale si potevano estendere tranquillamente sino al bordo d'uscita come ricordo di aver visto in alcune foto) ma soprattutto le zone calpestabili alla radice delle semiali per le quali, tra l'altro ti avrei detto di estendere i graffi anche al di fuori delle zone delimitate (guarda i piedoni dello specialista che agevola l'ingresso del pilota nella foto
inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina).
Concludo aggiungendomi al coro di quelli che vedono in questo Stuka il modello migliore che hai pubblicato su MT e del quale ci hai fatto il piacere di condividere la realizzazione.
Grazie Mattè.
microciccio
PS: sono le foto oppure uno dei timoni orizzontali di coda è leggermente più inclinato, verso il basso all'estremità, dell'altro?