Ju-87 B2/R2 Stuka Hasegawa 1/48

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26368
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da microciccio »

Ciao Matteo,

davvero un bel ferro, complimenti! :-oook

La mimetica è stesa ottimamente con bordi sfumati delicatamente. Anche i fumi di scarico sono piacevoli.

Dato che è tutto molto ben eseguito ti rompo le scatole con delle inezie:
  • si vede che le decalcomanie sono risultate meno performanti del previsto ed in qualche caso non hanno copiato le pannellature sottostanti;
  • hai eseguito una realizzazione molto pulita e piacevole anche se, come hanno fatto già altri, ti avrei spronato a invecchiarlo di più a livello generale;
  • riprendendo quanto detto al punto precedente si nota il contrasto tra la mimetica intonsa e i fumi di scarico (che con una maggiore usura generale si potevano estendere tranquillamente sino al bordo d'uscita come ricordo di aver visto in alcune foto) ma soprattutto le zone calpestabili alla radice delle semiali per le quali, tra l'altro ti avrei detto di estendere i graffi anche al di fuori delle zone delimitate (guarda i piedoni dello specialista che agevola l'ingresso del pilota nella foto ;) inserita a solo scopo di discussione e tratta da questa pagina).
maxresdefault-800X450.jpg
Tutto ciò per dire che più alto è il livello dei tuoi soggetti più sono pignole le osservazioni che ti daranno ulteriori margini di miglioramento.

Concludo aggiungendomi al coro di quelli che vedono in questo Stuka il modello migliore che hai pubblicato su MT e del quale ci hai fatto il piacere di condividere la realizzazione.

Grazie Mattè.

microciccio

PS: sono le foto oppure uno dei timoni orizzontali di coda è leggermente più inclinato, verso il basso all'estremità, dell'altro?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
matteo44

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da matteo44 »

Grazie ancora a tutti... [emoji1]
microciccio ha scritto:Dato che è tutto molto ben eseguito ti rompo le scatole con delle inezie:
  • si vede che le decalcomanie sono risultate meno performanti del previsto ed in qualche caso non hanno copiato le pannellature sottostanti;
  • hai eseguito una realizzazione molto pulita e piacevole anche se, come hanno fatto già altri, ti avrei spronato a invecchiarlo di più a livello generale;
  • riprendendo quanto detto al punto precedente si nota il contrasto tra la mimetica intonsa e i fumi di scarico (che con una maggiore usura generale si potevano estendere tranquillamente sino al bordo d'uscita come ricordo di aver visto in alcune foto) ma soprattutto le zone calpestabili alla radice delle semiali per le quali, tra l'altro ti avrei detto di estendere i graffi anche al di fuori delle zone delimitate...
Tutto ciò per dire che più alto è il livello dei tuoi soggetti più sono pignole le osservazioni che ti daranno ulteriori margini di miglioramento.
Ciao Paolo... innanzitutto grazie mille... sia per gli apprezzamenti che per le osservazioni...
- Le decal purtroppo mi hanno fregato... le ho trovate molto rigide e di difficile stesura... ho cercato di fale aderire il più possibile ma purtroppo non ci sono riuscito su tutte
- Effettivamente potevo spingere molto di più nell'usura... (bisogna anche dire però che vista la mia grandissima esperienza e bravura nel fare le foto... :roll: :roll: ..... :-NOOO ) ma le foto non rendono perfettamente la sbiaditura che gli ho dato... sarò onesto... guardandolo dal vivo mi sembra che forse ho addirittura esagerato leggermente con la sbiaditura... come detto potevo spingermi oltre ma... per adesso mi sono accontentato... più per la mia esperienza nel ricreare l'usura (scarsa) che non per il gusto personale...
microciccio ha scritto:PS: sono le foto oppure uno dei timoni orizzontali di coda è leggermente più inclinato, verso il basso all'estremità, dell'altro?
Ehmm... colpa mia... sono una pippa a fotografare :-bleaa
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: Ju-87 B2/R2 Stuka Hasegawa 1/48

Messaggio da Icari Progene »

questa colorazione mi ricorda sempre la SEA vietnam!
complimenti!
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Rispondi

Torna a “Eliche”