fendga teflon

In questo forum sono riuniti tutti gli argomenti relativi all'uso, mantenimento e tecnica con l'aerografo.

Moderatore: FreestyleAurelio

Avatar utente
MAX-70
Appena iscritto!
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 marzo 2015, 17:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico aerei sia elica che jet, non disdegno i bellissimi velieri in legno....
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: si
Nome: Massimo
Località: Roma

fendga teflon

Messaggio da MAX-70 »

qualcuno sa dirmi se esiste un modello fendga che abbia le guarnizioni in teflon?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da Starfighter84 »

Che io sappia... tutti!
Se non è teflon è neoprene... e resiste ugualmente ai solventi.
Inviato dal mio Nexus 5
Enrywar67

Re: fendga teflon

Messaggio da Enrywar67 »

...veramente il neoprene i solventi non li deve vedere neanche da lontano.... ;)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5376
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: fendga teflon

Messaggio da fearless »

Enrywar67 ha scritto:...veramente il neoprene i solventi non li deve vedere neanche da lontano.... ;)

Vero... Il neoprene si scioglie come burro con i solventi... Gli unici materiali che resistono sono teflon e gomme speciali tipo EPDM...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Enrywar67

Re: fendga teflon

Messaggio da Enrywar67 »

...nel nostro campo le guarnizioni in questione sono in Viton.....le stesse che montano gli aerografi della serie Badger renegade e credo gli Iwata.... ;)
ROGER

Re: fendga teflon

Messaggio da ROGER »

Hanno il teflon dove vi è il contatto fra le parti e il colore in modo da poter utilizzare sia smalti che acrilici....in gomma nelle altre parti ;)

Saluti dal Roger
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: fendga teflon

Messaggio da Starfighter84 »

Enrywar67 ha scritto:...nel nostro campo le guarnizioni in questione sono in Viton.....le stesse che montano gli aerografi della serie Badger renegade e credo gli Iwata.... ;)
Volevo dire Viton... scusate!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
MAX-70
Appena iscritto!
Messaggi: 26
Iscritto il: 19 marzo 2015, 17:19
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico aerei sia elica che jet, non disdegno i bellissimi velieri in legno....
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: si
Nome: Massimo
Località: Roma

Re: fendga teflon

Messaggio da MAX-70 »

quindi con un fendga posso usare anche i solventi?
Enrywar67

Re: fendga teflon

Messaggio da Enrywar67 »

...dipende da quale modello.....magari se ce lo dici.....altrimenti interroghiamo la maga...... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
groover81
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 698
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: fendga teflon

Messaggio da groover81 »

Enrywar67 ha scritto:...dipende da quale modello.....magari se ce lo dici.....altrimenti interroghiamo la maga...... :-sbrachev :-sbrachev :-sbrachev
Il 130 e il 208? :-help
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Aerografo & Compressore”