Me 163 in 1/48 Revell
Moderatore: Madd 22
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
No, verso la fine della guerra una buona parte degli aerei erano colorati a chiazze leggermente sfumate.
Ciao
Daniele
Ciao
Daniele
Re: Me 163 in 1/48 Revell
fino a qui devo dire che è molto bello, quale farai come markings?
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26570
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ciao Daniele,billyballo ha scritto:... quale farai come markings?
stessa domanda.
microciccio
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Stupendo!!!








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ciao
Molto bene Daniele...come ti sei trovato con i colori Italeri???
saluti
Molto bene Daniele...come ti sei trovato con i colori Italeri???
saluti
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
X Paolo e Valerio: avevo previsto di fare il "18" bianco, ma c'è una discordanza tra la documentazione e le istruzioni
Revell. Quest'ultima indica di fare la "macchia" sull'ala dx, vicina al raccordo fusoliera, in RLM 76 invece di RLM 82.
Non trovo ne foto ne scritti che indichino questa colorazione.
X Max: I colori Italeri, usati con l'aeropenna, vanno benissimo su superfici medio-grandi, ma non si possono usare per fare le mottles.
Intasano spesso la duse.
Ciao
Daniele
Revell. Quest'ultima indica di fare la "macchia" sull'ala dx, vicina al raccordo fusoliera, in RLM 76 invece di RLM 82.
Non trovo ne foto ne scritti che indichino questa colorazione.
X Max: I colori Italeri, usati con l'aeropenna, vanno benissimo su superfici medio-grandi, ma non si possono usare per fare le mottles.
Intasano spesso la duse.
Ciao
Daniele
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35373
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ciao
saluti
...grazie .... in effetti avevo letto male io perciò l'avevo chiesto...per il "mottles", ho letto dopo, che ti sei affidato al Gunzedaniele55 ha scritto:X Max: I colori Italeri, usati con l'aeropenna, vanno benissimo su superfici medio-grandi, ma non si possono usare per fare le mottles.
Intasano spesso la duse.

saluti
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12428
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ciao Daniele, vedo se riesco a trovarti qualcosa.daniele55 ha scritto:....... c'è una discordanza tra la documentazione e le istruzioni
Revell. Quest'ultima indica di fare la "macchia" sull'ala dx, vicina al raccordo fusoliera, in RLM 76 invece di RLM 82.
Non trovo ne foto ne scritti che indichino questa colorazione.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ops... RLM 81 e non RLM82daniele55 ha scritto:X Paolo e Valerio: avevo previsto di fare il "18" bianco, ma c'è una discordanza tra la documentazione e le istruzioni
Revell. Quest'ultima indica di fare la "macchia" sull'ala dx, vicina al raccordo fusoliera, in RLM 76 invece di RLM 82.
Non trovo ne foto ne scritti che indichino questa colorazione.
Adesso è pronto per ricevere le decals.
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: Me 163 in 1/48 Revell
Ho messo le decals ed ho passato la future, ora è pronto per gli oli.
Ciao
Daniele
Ciao
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.