vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da Ivons »

Ciao Massimo,
le vetrine ikea sono economiche ma vanno sigillate ai bordi con un profilo antipolvere, puoi procurarti una di quelle guarnizioni a V che vendono nei centri bricolage e fai da te, esteticamente perde un po' ma almeno non devi spolverare.
Io colleziono robot e giocattoli vintage, quindi la polvere è una brutta gatta da pelare.
Altrimenti devi passare da una vetreria e prendere un altra vetrina, che però costano un po'.. :-oook
Avatar utente
Ivons
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1080
Iscritto il: 17 settembre 2014, 21:45
Che Genere di Modellista?: Modellista genere Sci-Fi e fantasy, dalle astronavi alle figure in vinile 1/8 o 1/6, anche busti e figurini in scale varie, faccio esperienza anche in altre tipologie e in scratchbuilding.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Humbrol,Lifecolor,Mig
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Massimo
Località: Seregno
Contatta:

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da Ivons »

ah dimenticavo, io per la mia ho usato i rialzi a ponte in plexiglass per guadagnare spazio in altezza..
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12417
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da FreestyleAurelio »

heinkel111 ha scritto: io avevo provato anche dei morsetti ad u con due bulloni da strngere, però sono troppo spessi e vanno a impedire la chiusura della vetrinetta e anche il movimento dell'anta. quindi devono essere particolarmente sottili sopratutto nel lato anteriore
Giusto, Marco.
Rispetto al diametro del corrente della vetrinetta, per questi occhielli bisogna aggiungere 3 - 4 mm in più sul diametro. Non avendo la vetrinetta Ikea purtroppo non mi dato conoscere di più :(
Gli occhielli li conosco perchè li ho usati molti sui Maxi modelli a benzina che sbatacchiavo su per il cielo qualche tempo fà.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da topesio »

Mi riaggancio a questo topic per chiedere un chiarimento.
Vorrei aggiungere un paio di ripiani alla mitica vetrinetta Ikea.
Ho trovato sulla baia (vedi QUI) sia pannelli di metacrilato estruso (vetro sintetico) che di policarbonato compatto pannello Bayer.
Il prezzo e' praticamento lo stesso (meno di 6 euro per il ripiano tagliato a misura).
Quale scegliere?
E, soprattutto, uno spessore di 3mm e' sufficiente per reggere qualche modello?
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da heinkel111 »

Ciao Gianluca, io uso il vetro sintetico da 4 mm e mi sembra bello robusto. Penso che non dovresti avere problemi nemmeno col 3 mm
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da topesio »

Grazie Marco!
Provvedo alla modifica....:-)
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9961
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da Cox-One »

Io ho usato quello da 2 mm ..... e ho dovuto aggiungere dei profili per mantenerli dritti.
I 2 mm flettono, non molto, ma flette ..... quindi consiglio almeno 3 a salire.
Se usi basette per i modelli, cosa che aumenta il peso, andrei più sul 3,5 o 4 ....
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
topesio
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 313
Iscritto il: 13 agosto 2014, 12:28
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico. Aerei e corazzati preferibilmente II guerra mondiale.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Homa
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Gianluca
Località: Mercogliano (AV)

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da topesio »

A questo punto vado sul 4mm per non avere problemi.
Ogni ripiano costerebbe un po' piu' di 8 euro; e' un prezzo onesto o mi conviene cercare meglio?
Quattro ruote muovono il corpo, due ruote muovono l'anima

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Messaggio da heinkel111 »

Io il vetro sintetico l ho trovato dai cinesi a 7.50 al pezzo. Però sono da tagliare a misura. Se li trovi già pronti ti eviti la scocciatura. ..
Avatar utente
Aland
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 360
Iscritto il: 20 giugno 2014, 10:24
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere con preferenza Israeliani.
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Samuele
Località: Como

Re: vetrinette ikea chiedo consiglio(alternativa?)

Messaggio da Aland »

Il materiale migliore è l'acrilico che tra l'altro è molto più trasparente del vetro e se per sbaglio lo graffi con la carta abrasiva torna come nuovo.
Immagine
Rispondi

Torna a “Lounge Room”