GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Moderatore: Starfighter84

Rispondi
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Molto belli il pit e il seggiolino.!
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
matteo44

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da matteo44 »

Alfredo... io personalmente approvo l'ipotesi di lasciare il tettuccio aperto... il sistema di apertura secondo me lo puoi tranquillamente fare con un pezzettino di plasticard...
Per il tappo... bo... non me ne intendo di 72... ma vista la grandezza del kit... secondo me anche se non lo metti e colori l'interno in nero... i pesi non si vedrebbero...
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5157
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

mi piace!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47503
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Alfrè, se ti è venuto lo schiribizzo di aprire il canopy... fallo! non pesnarci su! vuoi lascere nell'oblio dell'oscurità tutto il lavoro fatto nell'abitacolo? ;)

I piombini da pesca li potevi inserire anche sotto la vasca dell'abitacolo in corrispondenza del pozzetto carrello anteriore. Sarebbero stati piu' nascosti. :)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Starfighter84 ha scritto:Alfrè, se ti è venuto lo schiribizzo di aprire il canopy... fallo! non pesnarci su! vuoi lascere nell'oblio dell'oscurità tutto il lavoro fatto nell'abitacolo? ;)

I piombini da pesca li potevi inserire anche sotto la vasca dell'abitacolo in corrispondenza del pozzetto carrello anteriore. Sarebbero stati piu' nascosti. :)
1) ho tanta paura soprattutto per ricostruire lo scasso in fusoliera
2) sono ancora in tempo a fare tutto. temo solo che, più vicino al baricentro, debba appesantirlo troppo. E poi, dentro sarebbe cmq tutto nero e vuoto. Non so.

sono pieno di dubbi e non avanzo
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
Avatar utente
pensionato
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1991
Iscritto il: 11 ottobre 2013, 15:43
Che Genere di Modellista?: Modelli statici 1/72 di jet dal dopoguerra agli anni 70-80. Più collezionista che perfezionista, ma faccio del mio meglio.
Aerografo: si
colori preferiti: Tutti, meglio se acrilici
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT, of course
Nome: Alfredo
Località: Chianti - FI
Contatta:

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da pensionato »

Ecco il risultato delle ultime decisioni (soprattutto convinto dal carissimo Valerio), e cioè di dare ascolto sia a Jacopo che a Valerio aprendo il tettuccio e lasciando vuota la presa d'aria.
1) Scassato le semifusoliere per rappresentare il pezzetto che diventa il sostegno del tettuccio (dopo coprirò con un rettangolino di plasticard sottile);
2) Tagliato il tettuccio :-banana e senza romperlo :-boing
3) Aggiunta una paratia per chiudere lo spazio per la zavorra
4) Chiuso il retro del pozzetto carrello anteriore (Jacopo aveva ragione: si sarebbe vista l'apertura)
5) Aggiunta l'altra metà della paratia anteriore, che adesso serve a separare il cockpit dalla presa d'aria (non più per la zavorra) e andrà dipinta di nero

Naturalmente nel fare le paratie ho anche già fatto molte prove a secco di giunzione delle semifusoliere. Ho solo il timore di sciupare un po' il modello con eccessi di colla, ma farò del mio meglio. Penso che userò la ciano a gel, che mi darebbe un po' più di tempo per la messa a registro. Consigli?

...piccoli modellisti crescono...

Immagine
Alfredo
"Pensionato, Pensionato, che bel pezzo di plastica tu hai sciupato!"

Immagine
Immagine Immagine


Vai alla Galleria Flickr
Gallerie (in ordine cronologico): Phantom; MiG-15; Sabre; Fencer; F-15; G.91; S.Mystère; Ouragan; Mirage III; Su-15; Jaguar; F6U Pirate; MiG-27 Hasegawa; MiG.27 Academy; F-86D Sabre Dog Hasegawa; F4D-1 Skyray Tamiya.
davide tex

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da davide tex »

Ciao Alfredo non ho consigli per te perche' sono molto principiante...ma ho una domanda:ho letto all'inizio del wip che hai acquistato la III mano,come ti trovi,la consigli?
Ciao.
Avatar utente
Spillone63
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 186
Iscritto il: 27 dicembre 2014, 9:10
Che Genere di Modellista?: 99% aerei 1/72
Aerografo: no
scratch builder: no
Nome: Gianluca
Località: Lucca

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da Spillone63 »

Ti seguo con molto interesse, anche perchè mi è arrivato lo stesso kit. In particolare l' apertura del canopy e come sarà l'aspetto della presa d'aria. Forza Alfredo ! :-oook :-oook :-oook
matteo44

Re: GB IDF - pensionato - Dassault Super Mystère B.2 1/72

Messaggio da matteo44 »

Bei lavoretti Alfredo!
Hai fatto bene ad ascoltare il boss :-oook

Consigli?:


DRYBRUSH!!!!
:-prrrr :-prrrr :-sbraco :-sbraco :-sbrachev :-sbrachev
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Messaggio da Rickywh »

Ma che bei lavori!!! Ottima scelta quella di metterti alla prova, il modello sarà moooolto più interessante così :-oook :-oook
Rispondi

Torna a “Group Build Israeli Defense Force 2015”