primo acquisto

Discussioni in libertà sul mondo degli aerei & elicotteri.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
antonio
Appena iscritto!
Messaggi: 3
Iscritto il: 8 marzo 2015, 18:32
Che Genere di Modellista?: aeromodellista
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya/Gunze
scratch builder: no
Nome: antonio
Località: Udine

primo acquisto

Messaggio da antonio »

Buonasera
Dopo tanti dubbi e indecisioni ho chiuso gli occhi è ho acquistato :-yahoo il TORNADO IDS della Revell scala 1:48 "50 Jahre JaBoG 33".
La mia scelta è ricaduta sul tornado in quanto non l'ho mai costruito e non figura tra i modelli che ancora possiedo costruiti nella mia precedente attività di modellista.
Era molto tempo che non aprivo la scatola di un Kit ed è stato veramente emozionante, ho guardato e riguardato le istruzioni, i pezzi e mi sembrano ben fatti
e ricchi di dettagli. Il foglio delle decals è molto bello, però io vorrei fare la versione italiana del 6° stormo 155° gruppo di Ghedi,
oppure un esemplare con mimetica nato mi sembra si chiami così quella monocolore in grigio chiaro.
Mi pare che la Tauro model produca le decals per poter realizzare questi esemplari.
Prima di iniziare sto aspettando le fotoincisioni dalla Eduard per dettagliare un po di più il modello che andrò a realizzare.
Io possiedo le riviste di "Aerei modellismo" e di "Aerei" dal 1980 al 1990, per quanto riguarda i colori e fogli decals recensiti sono ancora valide oggi?
I fogli della Tauro vanno bene per realizzare la versione che voglio io?
Poi se qualcuno di voi ha già costruito il modello della Revell mi piacerebbe conoscere le sue impressioni.
Ringrazio fin d'ora per i consigli che vorrete darmi e buon modellismo a tutti, spero di postare al più presto il works in progress del modello.
mandi mandi :wave: :wave:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47481
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: primo acquisto

Messaggio da Starfighter84 »

Hai acquistato un kit molto bello e dal consto contenuto... il problema è che, a mio avviso, non è molto adatto per riprendere la mano dopo molti anni di attività.
Il modello è composto da parecchi pezzi e la loro scomposizione abbastanza cervellotica. Le istruzioni non sono proprio chiare e, oltretutto, alcuni modellisti hanno capito che per montare al meglio il modello conviene non seguire la sequenza che la Revell suggerisce.

Insomma... ti direi di riavvicinarti al modellismo praticato con un kit un po' men difficoltoso. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35358
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: primo acquisto

Messaggio da pitchup »

Ciao
Complimenti !!! Kit sicuramemte tosto!!!
Diciamo che il kit è "the ultimate"..... stupendo per alcuni versi....forse sconta qualche difettuccio di linee generali del muso, però è senz'altro un modello fenomenale.
Per il resto i fogli Tauro dovrebbero coprire tutte le livree che il Tornado ha avuto in seno all'AMI. Il problema essenzialmente sta nel fatto se disponi, o meno, già dei fogli (dico DEI fogli perchè con le decals Tauro, per completare un modello, devi comprare: il foglio con le stencils, il foglio con le coccarde, il foglio dei numeri, il foglio delle insegne...ecc.ecc) perchè la reperibilità non credo sia semplice attualmente.
Infine dunque, goditi l'apertura della scatola che è sempre il momento migliore del modellismo secondo me, e buon lavoro!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: primo acquisto

Messaggio da matteo44 »

Ciao Antonio!
Hai fatto bene a prenderti il kit Revell del Tornado :-oook
Come ti hanno detto però anche chi ha preceduto... riprendere a modellare partendo subito da questa scatola non è che sia molto indicato...
Lungi da me criticare le tue capacità modellistiche ma più che altro secondo me ti converrebbe partire da qualcosa di più semplice in modo da rodarti ed ingranare bene la marcia prima di cimentarti su questo kit che per quanto bello sia è parecchio tosto...

Per il discorso delle riviste... averle non fa mai male... i colori FS dei velivoli sono sempre quelli... diciamo però che in 25 anni di cose, materiali e tecniche ne sono cambiate parecchie... ;)
WildBillKelso
Knight User
Knight User
Messaggi: 934
Iscritto il: 21 giugno 2012, 14:52
Che Genere di Modellista?: Aerei
Aerografo: no
colori preferiti: Bombolette del brico Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Roberto
Località: Carmagnola (Torino)

Re: primo acquisto

Messaggio da WildBillKelso »

Complimenti per il ritorno al modellismo!
Hai comprato una scatola “complicata”, ma dopotutto perchè costruire un velivolo semplice e che non piace/convince, solo per il semplice motivo che si è fuori “allenamento”?
E allora, non farti tanti problemi e costruiscilo.
Usa la calma, non avere fretta e ragiona, sul forum c'è gente che ti darà una mano tutte le volte che la chiederai e, alla fine, se proprio non verrà “da concorso”, non importa... l'importante è divertirsi!
Che scrivere ancora? SOTTO! e buon divertimento!

Salutoni
Roberto
Parliamo solo di plastica e il modellismo non è una scienza esatta.

Tutte le mattine mi allungo e tocco dieci volte la punta delle ciabatte. Poi mi alzo dal letto...

Tutte le foto, i disegni e i loghi riprodotti nei miei messaggi appartengono ai legittimi proprietari. Dette immagini sono citate a scopo informativo e/o didattico.
Rispondi

Torna a “Lounge Room”