A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Kit
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3377
Iscritto il: 17 luglio 2009, 23:17
Che Genere di Modellista?: 360° ma mi manca il tempo.
Aerografo: si
colori preferiti: Acrilici
scratch builder: si
Club/Associazione: Nada...;)
Nome: Andrea
Località: Prato (Toscana)
Contatta:

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Kit »

Ciao...!!!

Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora.... :-oook .
Stavo guardando la "AJ" sul timone verticale, e qualcosa non mi convince...sei sicuro di non aver invertito dx/sx...???

Saluti.
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Kit ha scritto:Ciao...!!!

Complimenti per il lavoro svolto fino ad ora.... :-oook .
Stavo guardando la "AJ" sul timone verticale, e qualcosa non mi convince...sei sicuro di non aver invertito dx/sx...???

Saluti.
ho ricontrollato il foglio decals....sembra corretto! :-sbraco
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bountyhunter
Knight User
Knight User
Messaggi: 817
Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Francesco

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Bountyhunter »

Che bello cavolo! Ne ho uno anche io da fare... chissà quando!! Dopo il Tomcat è il mio preferito...
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo lavoro. Per le lettere "AJ" il posizionamento è giusto. credo abbiano usato lo stesso stencil per il lato Dx e Sx ecco perchè può dare l'impressione che siano sfalsati.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da matteo44 »

Molto bello l'A6 Matteo...
Però... vedo che mancano le pannellature dell'aerofreno presente in fusoliera... sarebbe un peccato non farle visto che sono abbastanza visibili...
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47290
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Bene così Matteo... ma le decal hanno fatto un pò di silvering. Ora... la colpa può non essere del tutto tua data la qualità delle decalcomanie che stai usando... però, come precauzione, dovevi rendere più lucido il modello.
Dalle foto si nota che le superfici non sono lisce ed omogenee come dovrebbero, infatti la deriva sembra più opaca rispetto al resto del modello. Oltre a questo, quando c'è tanto film trasparente, sarebbe meglio rifilare al massimo tutte le insegne con un bisturi ben affilato.

Per rispondere ai tuoi dubbi sul post shading, farlo dopo il trasparente lucido non comporta nessuna contro indicazione (a patto di sigillare gli effetti con un'altra mano di lucido prima di procedere con i lavaggi).
Personalmente sfrutto molto l'attenuazione del post dovuta alle mani di trasparente e ai filtri creati dai lavaggi e, infatti, dopo ogni mano di lucido eseguo di nuovo un'altra sessione di post. Così facendo riesco a creare tantissime piccole variazione di tono che, alla fine, danno un bel risultato! ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Finalmente dopo l'arrivo del nuovo compressore sono riuscito a finire il mio amatissimo intruder!!
Ho applicato post e lavaggi, per poi chiudere tutto con due belle passate di opaco.
costruirlo è stato davvero divertente e l' A-6 ha confermato avere quel fascino che mi ha sempre colpito!
Ho preso qualche toppa qui e li, ma visto il mio scarso livello purtroppo devo ancora farmene una ragione! :-disperat
Discorso a parte per le decals: ho comprato un foglio decals dedicato sperando in una miglioria rispetto a quelle del kit.......risultato??lasciamo perdere!! :-sbraco
Vi posto un pò di foto, spero con il tempo di costruirgli anche una piccola basetta su cui merita di essere parcheggiato! :-D :-D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35212
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao
sicuramente fa "strano" vedere un A6 in toni "sabbiosi e terrosi".
Ottimo fin qui...... una piccola "comunicazione di servizio" se posso: controlla, prima della verniciatura, la "bava" di stampaggio che molto spesso si trova in rilievo sui carrelli. Basta una passata di lama affilata per eliminarla.
saluti e buona continuazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47290
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Un altro da aggiungere in vetrina, bravo Matteo!
Noto solo ora, purtroppo, che il parabrezza crea un pò di scalino con la fusoliera (durante il montaggio questo difetto non era evidenziato)... andava raccordato un pochino meglio. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
groover81
Knight User
Knight User
Messaggi: 702
Iscritto il: 3 luglio 2014, 9:27
Che Genere di Modellista?: affascinato da molte cose ma sempre a costruire aerei e frullini!!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya - Gunze - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: nessuna
Nome: Matteo
Località: Varedo ( MB )

Re: A6-E INTRUDER Tamiya 1/72

Messaggio da groover81 »

Starfighter84 ha scritto:Un altro da aggiungere in vetrina, bravo Matteo!
Noto solo ora, purtroppo, che il parabrezza crea un pò di scalino con la fusoliera (durante il montaggio questo difetto non era evidenziato)... andava raccordato un pochino meglio. ;)
io l'avevo notato quando ho dato il primer, ma questo è il massimo che sono riuscito a raggiungere come risultato!!!
Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”