Italeri 1/48 EA-18G Growler

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22641
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da Bonovox »

segui i consigli di Max e poi....fatti un aerografo! :mrgreen: :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
MetalDomination
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 gennaio 2015, 12:14
Che Genere di Modellista?: Fermodellista, aeromodellista
Aerografo: no
colori preferiti: Nero
scratch builder: no
Nome: Gabriele

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da MetalDomination »

L'aerografo è escluso, non ho nemmeno il compressore.

La verniciatura la faccio con le bombolette Tamya. Solitamente uso anche io i gessetti per rimarcare le incisioni, ero curioso di sapere se qualcuno si fosse cimentato in un pre a pennello :-D
- Gabriele -
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da Lele72 »

Ciao,
anch'io uso solo i pennelli e ho provato a fare il pre sul mio ultimo modello...un F15 in 72. Io provo a evidenziare le pannellature con il colore di base leggermente scurito, perchè poi lo devo far svaporare con il passaggio successivo di colore di base. Non uso il nero perchè ci vorrebbero troppe passate di colore base e a pennello si rischia di far sparire tutte le pannellature. Se non riesco a essere troppo preciso non è un grossissimo problema perchè è sufficiente ripassare di più partendo dal centro dei pannelli. Ora non so se mi sono spiegato bene e non ti so neanche dire se è una tecnica ottimale, l'ho provata una sola volta, ma intendo insistere anche con i prossimi modelli. Sicuramente il post è più semplice a pennello.

Un saluto
Lele
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da pitchup »

Ciao
Visto che l'argomento interessa secondo me è inutile fare il preshading col pennello semplicemente perchè la cosa funziona quando si vuol far trasparire un colore più scuro velandolo con mani successive sovrapposte di altro colore. E' necessario quindi che gli strati siano sottilissimi (quindi solo l'aerografo da questa possibilità), che si "appoggino" e non che "sfreghino" (come col pennello) il primo colore.
A pennello secondo me è più efficace il postshading.
Poi però come si dice???? Sono qua per essere smentito. Magari a pennello il preshading riesce benissimo!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47500
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da Starfighter84 »

Per la reincisione delle pannellature dai un'occhiata QUI!

Inviato dal mio GT-P5200
MetalDomination
Appena iscritto!
Messaggi: 13
Iscritto il: 17 gennaio 2015, 12:14
Che Genere di Modellista?: Fermodellista, aeromodellista
Aerografo: no
colori preferiti: Nero
scratch builder: no
Nome: Gabriele

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da MetalDomination »

Finalmente primerizzato, anche se ci sono ancora dei punti da perfezionare. Stò procedendo molto lentamente, ci dedico mediamente un paio d'ore a settimana.
Fotor_143065317259581.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Gabriele -
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da ta152h »

Gabriele bel modellone :-oook

Sta venendo su bene,poi x l'aerografo ,ti volevo suggerire
una proposta ,x es della revell,dove con una spesa modica
vendono sia il compressore che l'aerografo.

Ho lo stesso modello italeri e lo sto facendo in versione f

Ti seguo,sta venendo bene
Ciao Luca :-oook
matteo44

Re: Italeri 1/48 EA-18G Growler

Messaggio da matteo44 »

Al vedere il modello ti sta venendo molto bene... anche la stesura del primer è :-oook
Bravo


Per il discorso aerografo... io proverei a sentire anche il ROGER... buona qualità ad ottimi prezzi :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”