
Intanto .... oggi ero di fronte allo scaffale con le varie scatole, quando ....ho sentito una voce,



Ciao!
Moderatore: Madd 22
Il fatto di aver riprodotto un soggetto "mummificato" in museo, ha avuto i suoi limiti e messo sicuramente dei paletti al famoso compromesso modellistico. Questa esperienza diversa dal solito, alla fine ha un suo perchè.... [emoji1] . Il MiG mi ha comunque permesso di affinare la tecnica per disegnare le mimetiche e dulcis in fundo....non stona nella mia galleria personalerob_zone ha scritto: ...forse perchè hai preso spunto da un velivolo messo in un museo?
Concordo.Kit ha scritto:Il fatto di aver riprodotto un soggetto "mummificato" in museo, ha avuto i suoi limiti e messo sicuramente dei paletti al famoso compromesso modellistico. Questa esperienza diversa dal solito, alla fine ha un suo perchè.... [emoji1] . Il MiG mi ha comunque permesso di affinare la tecnica per disegnare le mimetiche e dulcis in fundo....non stona nella mia galleria personalerob_zone ha scritto: ...forse perchè hai preso spunto da un velivolo messo in un museo?.
Ciao!
Ciao...non è che mi è venuto male, il fatto è che mentalmente avevo un'altra visione di questo soggetto. Inizialmente doveva essere etiope. La colorazione "crucca" è stato un secondo target dopo che il primo l'ho dovuto "abortire". Da quì l'amarezza....ma la stò digerendo e questo mangiapatate....inizia a starmi simpaticofilippo77 ha scritto:.......scherzi .....
Nella prima foto c'è quell'effetto perchè avevo il cavalletto di sostegno della fotocamera fuori asse, già dalla seconda foto in poi...dopo aver aggiustato la posizione del cabvalletto, l'effetto non c'è piùmicrociccio ha scritto: Carrello principale sinistro: dalle foto sembra aver leggermente ceduto.
L'avevo già rimesso nella scatola (poi sarebbe finito nella riciclata), nel wip c'è tutta la storia. Grazie...!!!!brando ha scritto:............e tu mi vuoi far credere che questo kit era nel cestino?!?!?!?!
Kit ha scritto:... link inserito....