fabio1967 ha scritto:Roger, so che sei un modellista fuori dagli schemi

, ma sono curioso di sapere perchè effettui i lavaggi prima di aver completato la mimetica!
Non c'è il rischio che i residui del colore ad olio possano compromettere "l'aggrappaggio" dell'altra tinta? Certo è che se lo fai, vuol dire che non ti è mai successo e la mia domanda non ha alcun senso...
Mi ritiro e continuo a seguirti in religioso silenzio...
Saluti
Fabio
Fatti una domanda e risponditi eheheh
Quando l'olio è asciutto non compromette l'aggrappaggio del colore sucessivo, io spesso rischio perchè non aspetto giorni per sovraverniciare!
Diciamoche al massimo aspetto un 24H
E poi...come dico sempre, non sono da seguire come tecnica modellistica, sono pigro, pasticcione e uso tecnologie vetuste
Fai bene a fare domande, solo se non temi la risposta
Bonovox ha scritto:ROGER ha scritto:......
Sotto la presa d'aria cosa??? mmmhhh vedrò che posso fare ....
Niente Rug....se ricontrolli il messaggio è stato corretto. Pensavo ad una linea di pannellatura andata a male e ho controllato i disegni...non è così!
Dai col massacro!!!!
Comunque non sarebbe la prima volta che mi evito di reincidere o rimarcare le pannellature perse nelle sup.inf.
Rickywh ha scritto:Urka Ruggero, bellissima l'usura
matteo44 ha scritto:Già così è una bomba!
Gran bel lavoro Roger!!!
Grazie compari Moschettieri!
Spillone63 ha scritto:Bello, rapido e indolore... Se vai a questa velocità ti fai tutto il GB da solo!
Ahahahah averci tempo! Però non nascondo che brano di iniziare un secondo soggetto, però in 1/72
Enrywar67 ha scritto:......mitico Ruggero.....sto' 51....te lo mangi a colazione!!!!
Veramente gustoso fare i 51 Tamiya, grazie Enry!
claudio ha scritto:Mi sa tanto che questo P 51 sarà uno spettacolo...
Stai facendo un ottimo lavoro.
Grazie Claudio...l'abbinamento dei colori è davvero strano, spero davvero di fare un lavoro gradevole!