F-16A Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Sono andato avanti con il vano carrelli posteriore, ho provato a movimentare un pò l'interno inserendo un pò di filetti di rame. Confesso, che non riuscendo a capire dalle foto reali come inserirli, ho preso spunto da alcuni bei vani visti nel forum.
Qui scatta l'altra domanda....come sporcatura ritenete che vada bene o devo insistere?? E poi...sulle istruzioni danno il bianco opaco, ma normalmente vedo quasi sempre il bianco lucido per vani e carelli, voi cosa mi dite?

Grazie e a presto.
Lele

P.S. mi sapete dire come si fa ad inserire del testo dopo le foto?? Io non ci riesco....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Biscottino73 »

Bello quel vano carrelli :-oook , l'abitacolo non riesco a capire se sembra la vasca piccolina o l'omino ed il sedile più grandi?! :? Sarà un effetto della foto che magari distorce la prospettiva.

ciao ciao
luca
Immagine
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

In effetti dalle foto sembra che il pilota sia un pò troppo grande rispetto al cockpit...
Molto bello il vano carrello :-oook
Lele72 ha scritto:... se volessi movimentare le parti mobili cosa dovrei fare??
Se il pilota sta salutando prima di decollare... io rappresenterei il velivolo con i flap abbassati ;)
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Il pilota mi sembra proporzionato rispetto il seggiolino, mi fate venire il dubbio che siano entranbi un pò grandi...oltretutto il soggiolino si incastrava perfettamente nella vasca...addirittura è venuta via la vernice per infilarlo.
Però ormai lo tengo....vuol dire che avrò un modello con un "grande pilota" :-Figo
Mi fa piacere che il vano carelli piaccia...ora incomincio a lavorare su quello davanti anche se è da montare sulla presa d'aria che mi sembra abbia qualche problemino, ma io sulla presa d'aria non vorrei impazzire anche se nel forum ho visto grandi lavori

Un saluto
Lele
Avatar utente
Rescue IGA
Modeling Time User
Messaggi: 72
Iscritto il: 7 maggio 2014, 15:04
Che Genere di Modellista?: Aeronautico & Generico in 72
Aerografo: si
colori preferiti: Tamija
scratch builder: si
Club/Associazione: GMJ
Nome: fabio
Località: Taranto

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Rescue IGA »

Se hai intenzione di lasciare il canopy aperto ed il pilota in segno di saluto, generalmente in questa fase vuol dire che ha incominciato la fase di rullaggio lasciando il parcheggio e le superfici rimangono in linea con il velivolo, ferme, purtroppo per te perché mi sembrava di arguire che avresti voluto farle mosse. Questo perché si usa il carrello anteriore indirizzandolo verso la direzione desiderata quando a terra, mentre il motore viene spinto in avanti e subito dopo rimesso in "idle"(basso regime) così che l'inerzia della spinta fa avanzare il velivolo sino a quando questa si esaurisce e quindi il pilota ripete l'operazione sino a quando non si allinea per il decollo in testata pista. Spero di esserti stato di qualche aiuto e ti seguirò con interesse dato che il soggetto mi è molto caro.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

ciao
Bel lavoro davvero ...poi in 72 è da leccarsi i baffi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
SPILLONEFOREVER

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Se non ricordo male le procedure di rullaggio per gli F-16 rIchino che il pilota - prima di muovere il velivolo - chiuda e blocchi il canopy.
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da fabrizio79 »

Bel cockpit!
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Vi posto qualche avazamento: ho inserito qualche cavetto nel vano carelli anteriore, l'ho dipinto e l'ho sporcato un pò. Poi ho inserito il vano nella presa d'aria e vi metto una foto di come rimane. Direi che l'interno non rimane proprio liscio. Proverò ad intervenire anche se non vorrei impazzirci.

A presto
Lele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Il carrello non è male Daniele :-oook

Quella presa d'aria invece :-bleaa
Prova a lisciare il tutto con un po di milliput... oppure... mal che vada... ci sono sempre i tappi anti fod :-D
Rispondi

Torna a “Under Construction”